Risultati da 1 a 25 di 130

Discussione: Francy: 150 Sprint Veloce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Passa il fidoil e poi lascialo così
    Poco ma sicuro che l'esterno lo lascio così com'è, con tutti i suoi graffi, freghi e sbucciature!!!

    Te che hai l'occhio clinico, guardando le foto 4/5 del post sopra si vede parecchio la differenza tra i 2 cofani? Io oramai c'ho fatto l'occhio e mi sembra una cosa eclatante! Il problema più del colore, che è cmq simile, è che uno è opaco l'altro lucido! Te lo chiedo solo per avere la tua autorevole opinione da esperto conservatore, anche se poi tanto lo dovrò lasciare così com'è, perchè riverniciarlo a questo punto sarebbe una pazzia!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Bhè, la differenza si vede e sopratutto si vede che è riverniciato.
    Hai provato ad opacizzare il cofano riverniciato?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Hai provato ad opacizzare il cofano riverniciato?
    No, non ci avevo proprio pensato e neanche lo avrei fatto se non avessi chiesto a te . Ho guardato tutta la mattina su come fare ad opacizzare la vernice da solo, ma a parte mettere il cofano alla intemperie per qualche mese non saprei come fare
    Ho visto che qualcuno parla di utilizzare il petrolio bianco (io l'ho usato proprio su quel cofano e non opacizza), chi invece preferisce usare pagliette fini e carte abrasive (ma da solo ho paura di fare dei danni non le ho mai maneggiate), le paste opacizzanti invece da quello che ho capito servono per la preparazione del trasparente da usare x verniciare! Non sò se esite qualche prodotto adatto ad opacizzare tutti i tipi di vernice, xchè nn ho idea di che tipo di vernice avranno mai usato? nitro, bicomponente? Tu come procederesti per opacizzare il cofano?

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Che domanda . . .
    Cif e spugnetta per i piatti


    Ma il colore è diverso, opacizzandolo lo schiarisci un po' ma è solo l'effetto dell'opaco.

    Io un velo di colore giusto glielo darei a quel cofano e poi lo "invecchierei" quel tanto per adeguarlo al resto.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Che domanda . . .
    Cif e spugnetta per i piatti


    Ma il colore è diverso, opacizzandolo lo schiarisci un po' ma è solo l'effetto dell'opaco.

    Io un velo di colore giusto glielo darei a quel cofano e poi lo "invecchierei" quel tanto per adeguarlo al resto.
    Ok darò diverse strofinate nei prox gg e vediamo cosa viene fuori... cmq se dovrò intervenire sul colore mi sà che dovrò entrare nell'ottica di idea di dover rinunciare almeno su quel cofano alle sue bottarelle, graffi ecc che tanto mi piacciono ed andare a cercare un carrozziere, xchè per questo tipo di lavori non ho proprio il posto! grazie mille per adesso!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Oggi mi sono dedicato al tachimetro, non che avesse particolare bisogno di cure, poichè è funzionante, ma la guarnizione fra contaKM e manubrio si era completamente fusa e presentava delle macchie di vernice sul verto di plastica! Ho deciso quindi di dare una bella pulita ed ho rimosso la guarnizione con un cacciavite da orologiaio senza insistere troppo xchè avevo paura di allentare o danneggiare la cornice che si piega proprio lì e poi cmq aiuta ad isolare un pò di più!!! Nel rimuovere le macchie di vernice (in foto si vede bene quella più grossa arancione), si era graffiata la plastica, rendendo così opaco soprattutto la parte superiore all'altezza dei numeri. Mi sono ricordato di aver letto da qualche parte un articolo che descriveva le proprietà quasi miracolose come pasta abrasiva del comune dentifricio sulle plastiche trasparenti(nello specifico l'avevo letto per la visiera del casco) e dopo questa, che x me era la prima prova, devo dire che funziona perfettamente!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Oggi mi sono dedicato al tachimetro.........
    E il giallino che aveva prima praticamente era dato dal trasparente o la luce delle due foto è così diversa... ??

    Anche io sto sistemando una sv, del 69, e non pensavo ci fosse questa guarnizione che dici.

    Grazie,
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •