X DEVIL 74: puoi spiegarmi bene il metodo che mi hai consigliato che non ho capito bene cosa intendi...
X DEVIL 74: puoi spiegarmi bene il metodo che mi hai consigliato che non ho capito bene cosa intendi...
al di la dei pareri personali.........i carter si aprono dal lato frizione: via il dado e il pacco frizione, via il dado e la rondella del pignone della campana, via tutti i prigionieri del motore, cilindro, e in alcuni casi per facilitare tutto leva la spina cilindrica che trovi sotto il tappo dell'olio. Poi con un punteruolo batti sull'alberino di natale (che spunta dalla campana frizione) e sull'albero motore (sempre lato frizione), si aprono senza smadonnare e senza per forza utilizzare inutili e rumorosi cuscinetti a rulli lato volano.............
LO strumento per eccellenza quando si aprono i carter
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
I manuali piaggio (disponibili in sezione download) consigliano l'uso di una mazzetta.
Ci sono due punti dove battere alternativamente: nella parte bassa, più vicina al corpo del carter, della "chiocciola"dietro il volano, e cercando bene in uno degli spazi per i prigionieri che è leggermente più ampio proprio per potervi poggiare qualcosa per picchiare.
Un colpetto avanti e uno dietro alternativamente e i carter vengono disaccoppiati. Mai farsi tentare dalle leve in mezzo appena si crea lo spiraglio, del tutto inutile cercare ti tirare con le dita pensando di essere l'incredibile hulk incazzato verde. Basta un pò di pazienza e alcune mazzuolate leggere e decise.
Io uso uno dei due in base alla difficoltà..![]()