Citazione Originariamente Scritto da Mitico77 Visualizza Messaggio
il motore non è stato aperto, mi ha solo pulito il carburatore un mio amico, ma questo problema me lo dava anche prima
premetto che non è che l'ho usata moltissimo perché l'ho presa 3 anni fa ma è rimasta ferma per vari problemi che non vi sto a raccontate (non della vespa...)
Ieri finalmente ho fatto la revisione e ci ho fatto un giretto semi serio di 5 km.
il motore è il suo originale dalla nascita e credo che non sia mai stato aperto
possono essere molte cose a darti questo problema.
Innanzi tutto il problema è stabile (c'è sempre) o si verifica ogni tanto?
Visto che hai la vespa che funziona - fai questa prova: fai un bel giretto di 2-3 km e poi la tiri. Quando sei su di giri, tira il pomello dell'aria - senti se la vespa va meglio, uguale o peggio
Togli l'aria e ti fermi: senti se va bene o se rimane accelerata - se rimane accelerata tira un pò l'aria (parzialmente, piano piano) e nel frattempo dai gas e tieni la vespa in moto. Guarda se riesci ad arrivare ad un punto, tirando l'aria, dove ti mantiene stabilmente il minimo - se ce la fai, dal minimo regolare, dai un paio di sgasate e vedi se ritorna al minimo che era regolare.
Fai la prova con il rubinetto miscela in posizione di APERTO - se non va a buona esito rifai la prova con il rubinetto in posizione RISERVA
IMPORTANTE
Prima di tutto monta una candela nuova, con gradazione termica giusta per il tuo motore.