Mi sa che è meglio che pensi a qualcosa di + rigido.. guarda per esempio quelli di Paolone, sono regolabili e ti fai l'assetto che vuoi.
Da qualche parte l'ho già scritto ma.. repetita juvant e non ho volgia di cercare..
Immagina un oggetto sospeso su due punti (quello dove appoggia la ruota anteriore e quello dove appoggia il posteriore)
Immagina che sopra a questo oggetto ci stanno dei pesi e che questi pesi, in movimento aumentano molto esercitando forza su quei punti
Immagina che quando fai una curva entrano in gioco anche forze diverse: centrifuga e centripeta credo si chiamino.
Ora, tra i pesi che ci si muovono sopra ci sono gli amortizzatori e gli pneumatici e la pressione dei secondi e la regolazione dei primi fa si che anche al variare delle forze esista un equilibrio. Quando quell'equilibrio salta sei per terra. Ok ?
Ora, dipende da quanto pesi, dal tuo stile di guida, dalla tua posizione in sella, dal tuo modo di frenare e di riaprire il gas, dall'aderenza del fondo stradale su cui ti muovi, dal fatto che sia ad esempio bagnato o asciutto, rugoso o liscissimo ecc ecc..
in una parola lo senti con il "culo".. viceversa è un equilibrio dove molte variabili entrano in gioco. Ora, se dietro monti un oggetto raffinato come un bitubo e davanti un ammortizzatore scoppiatello (22000 km non sono di per se significativi di molto..nel senso che tutti in autostrada sono pochi ma tutti su curve e strade piene di buchi o in città sul pavè sono tantissimi) è difficile trovare (regolando pressione gomme e ammortizzatori) un buon equilibrio che si adatti al tuo peso e stile.. più probabile riuscirci con un buon oggetto tecnologico anche sul davanti. Ora, (parere personale) visto che con il bitubo di max dietro risparmi un bel po di soldini .. potresti pensare di spenderli in un buon anteriore. Viceversa credo avresti un problema: una moto che (immagina una frenata in una curva veloce in discesa ad esempio) tende a spostare tanto il peso in avanti e non è supportata da un buon aggeggio perchè l'assetto è squilibrato (duro dietro molle davanti) e a occhio la gomma (una volta che l'ammortizzatore un po scoppiato è arrivato a fine corsa) si deve assorbire da sola tutta quella roba (ed è tanta: il peso della moto ad una data velocità più il tuo peso sono centinaia e centinaia di kg..) e la povera gommetta tende a deformarsi. I casi sono due. o è una gomma rigida di spalla, e ti scappa il davanti senza preavviso o è una gomma tenera (di struttura) e piaga la spalla, ti avverte ma alla fine scivola pure lei.
Max ma non ne hai anche uno anteriore da vendergli ?