come già è stato detto il cambio a 5 marce mantiene la ratio del 4 marce spezzetando il tutto in 5 piuttosto che in 4. questo può servire a motori poveri di coppia bassa (vedi vespa t5) che ne giovano parecchio riuscendo a tirare tutte le marce rimanendo alti di giri.
su un px non ha senso d'esistere se originale, se è pompato peggio ancora. in tanti si sono ritrovati con terza e quarta con una manciata di denti intatti..tutti gli altri saltati in giro per il carter.
Il fatto è che se si utilizzssero materiali seri con i giusti trattamenti, potrebbe funzionare, ma visto che già i costi sono alti, si tende a risparmire proprio su quello. per la serie..''se lo conosci, lo eviti''
p.s. tempo fa qualcuno telefono al produttore chiedendo info e loro gli dissero:''bhe con un motore elaborato si rischia perchè è fragilino''