Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: Perdita benzina dalla marmitta

  1. #26
    L'avatar di barmario69
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    skövde
    Età
    55
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perdita benzina dalla marmitta

    Ragazzi risolto!!!!!
    Era il paraolio,lo sostituito avevo percorso solo 1200 km.
    Sembra che é un problema dei paraoli in vendita,io lo aquistato da SIP.
    Dicono che non sono della Piaggio e che non sono neanche il primo che incappa in questo problema. Dicono che la Piaggio dovrebbe ricominciare la fornitura in futuro.
    In breve é successo che il paraolio come se si fosse rimpicciolito ruotava insieme all'albero.
    Grazie a tutti per i consigli. Spero di poter dire la mia in futuro.

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Perdita benzina dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da barmario69 Visualizza Messaggio
    Allora puó essere una prova affidabile quella che ho fatto con l'aria?
    O é una cazzata!!!
    Sai mica quanti paraoli ci sono dalla parte frizione?
    Su gli esplosi mi sembra di vederne uno solo montato a fianco dell'albero motore,mentre alcune foto su google hanno 2 paraoli uno all'interno con la molla verso l'albero motore seguito dal cuscinetto e prima del seger hanno un altro paraolio blu.
    Io nel mio motore ho solo un paraolio e si trova con la molla girata verso l'albero.
    non vorrei dire fregnacce, ma sono praticamente certo che su tutti i motori PX lato frizione c'é un colo paraolio.
    uno lato volano ed uno sulla ruota.
    in compenso credo che la sua posizione possa cambiare, prima o dopo il cuscinetto...
    nelle old quello lato volano é interno, mentre nei PX dovrebbe essere esterno...

    Pe la tua prova, mi sembra buona, ma considera che normalmente nella camera di scoppio c'é un po di pressione, ma non credo ci sia la pressione che puoi fare con il compressore.
    ciao
    gian

    PS ottimo per la soluzione.
    succede che i paraoli siano difettosi
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #28
    L'avatar di barmario69
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    skövde
    Età
    55
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Perdita benzina dalla marmitta

    Si verissimo un solo paraolio nel lato frizione.
    Le foto che ho visto sono di qlc che ha avuto problemi o forse la sede dove si monta il cuscinetto deteriorata,allora si puó aggiungere il paraolio blu che tappa.
    La prova cmq io l'ho fatta con una pompa a piede di quelle che si gonfiano i materassini da spiaggia,soffiando non forte e si sentiva con la mano fuoriuscire l'aria dall'albero motore.
    Ciao Mario

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita benzina dalla marmitta

    E Nokia? Io saluterei pure quello....
    @ Dexolo : Nokia è finlandese ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Perdita benzina dalla marmitta

    Azz... In questo modo avete scoperto quanto sono "amante" dei telefoni....







  6. #31
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Perdita benzina dalla marmitta

    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  7. #32
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Perdita benzina dalla marmitta

    riesumo la discussione per chiarire un dubbio, possibilmente.
    Negli ultimi giorni mi è successo 2 volte, benzina che esce dalla marmitta e vespa che parte solo a spinta (grazie a dio esistono le discese).
    In entrambi i casi la vespa è rimasta ferma la notte in posizione leggermente inclinata, prima avantreno + alto del retro, poi di lato dx.
    Dopo la prima volta ho aperto il carburo e sostituito lo spillo che comunque si presentava benissimo, con uno nuovo. Anche le guarnizioni sono buonissime.
    Che dite, il problema potrebbe essere semplicemente il percheggio prolungato in posizione leggermente inclinata?
    ciao ciao grazie grazie

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di garrett
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    nel Chianti
    Età
    44
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    13
    Controlla il galleggiante....se ha un buco o una crepa non fa più il suo lavoro. ...
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Perdita benzina dalla marmitta

    La vespa inclinata verso destra si ingolfa, non a caso è l'espediente per "ingrassarla" quando a freddo non vuole partire.
    A sinistra è ininfluente, altrimenti i cavalletti laterali avrebbero vita breve.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •