Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: GS 160. Mi butta a terra la batteria.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: GS 160. Mi butta a terra la batteria.

    Era la bobina a cui sono collegati i fili neri che era collegata male da qualche elettrauto poco competente.
    Problema risolto!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: GS 160. Mi butta a terra la batteria.

    Bobina alimentazione spinterogeno???? quella con i due fili neri????
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  3. #3
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: GS 160. Mi butta a terra la batteria.

    In che senso quella dello spinterogeno? Cmq è quella dove sono collegati i due fili neri del volano. in pratica uno capo della bobina era collegato a massa e di conseguenza anche un filo nero.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: GS 160. Mi butta a terra la batteria.

    La gs, sia essa 150 e 160 hanno un tipo di accensione particolare detta a spinterogeno; questo tipo di accensione lo trovi solo su questo tipo di vespa;quella bobina con i due fili neri e' per l'appunto quella deputata all'accensione....il brutto di questo tipo di accensione e' che si necessita che la batteria sia sempre bella carica.. Ciò in passato ( considerato l'uso di meteriali dell'epoca) non accedeva, vuoi anche per il funzionamento del raddrizzatore... Infatti molti per ovviare a questo problema, convertivano l'impianto elettrico in alternata, aggiungendo una seconda chiave avviamento sopra il vano carburatore...ora con la tecologia moderna con moderne batterie e sopratutto raddrizzatori da 2 euro il tutto si rosolve alla grande...Adesso sono fuori se trovo lo schema lo posto e lo ragioniamo..
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •