La gs, sia essa 150 e 160 hanno un tipo di accensione particolare detta a spinterogeno; questo tipo di accensione lo trovi solo su questo tipo di vespa;quella bobina con i due fili neri e' per l'appunto quella deputata all'accensione....il brutto di questo tipo di accensione e' che si necessita che la batteria sia sempre bella carica.. Ciò in passato ( considerato l'uso di meteriali dell'epoca) non accedeva, vuoi anche per il funzionamento del raddrizzatore... Infatti molti per ovviare a questo problema, convertivano l'impianto elettrico in alternata, aggiungendo una seconda chiave avviamento sopra il vano carburatore...ora con la tecologia moderna con moderne batterie e sopratutto raddrizzatori da 2 euro il tutto si rosolve alla grande...Adesso sono fuori se trovo lo schema lo posto e lo ragioniamo..