ok grazie delle dritte...vi tengo aggiornati...ancora grazie!
ok grazie delle dritte...vi tengo aggiornati...ancora grazie!
ragazzi era una VNX1T del 1980...Sta in condizioni buone estetiche..
pero tirava tanto fumo bianco,anche se mi diceva che era ferma da un po, poi la forcella ok,la ruota dietro non era inclinata, poi da fermo con marcia dentro tendeva a spegnersi,questione di frizione...per le marce che scappano,non ne ho avuto la prova,cioe ho fatto 1a - 2a - 3a -2a -3a - 2a su cui si e spenta perche mi ero fermato...e non mi ha dato sti problema...
Unica cosa che non mi convince,è il gruppetto,monta un 175..(cosi mi ha detto)...in effetti il motore è molto brillante e vivace,nonostante a me sta piu che bene,credo che possa essere un problema dopo...no?
sono molto indeciso,io la prenderei ,anche perche non ho molta pazienza nella ricerca...poi per 1200€ compreso il passaggio,non sono molti..voi che mi dite?
Il fumo bianco è una questione di carburazione grassa, o peggio dell'olio del cambio che per qualche ragione entra nella camera di combustione (magari paraolio lato frizione da sostituire) ma niente di grave.
Il gruppo termico puoi anche tenere il 175, ma su una vespa d'epoca secondo me è un peccato, stressa di più tutto il motore ed è sicuramente meno affidabile di un GT originale.
Attenzione pero', per adattare il tutto al GT maggiorato avranno sicuramente cambiato i getti del carburatore (in 5 minuti rimetti i suoi) ma c'è il rischio che abbiano fatto anche qualche lavorazione sui carter (tipico degli smanettoni) che ti impedirebbe di riportare il tutto all'originalità.
1200 per un PX a posto è un affare, visti i prezzi che girano ultimamente...
Anche con qualche problemino è un buon prezzo.
sai in passato,delle sciocchezze si sono rivelati danni al carter,e spese dal meccanico molto salate,purtroppo io non capisco ad occhio... e lui dista a piu di 15km dal mio meccanico...mi fa anche lui il passaggio,quindi 1200€ la porto a casa.. poi un altra cosa,dal motore sentivo un rumore metallico,pero mi ha fatto vedere che il rumore era provocato dal quella protezione che sta per evitare che entra acqua nelle ganasce,sul tamburo della ruota posteriore che è storto,quello che è vicino al motore..è una sciocchezza o puo essere dipeso da qualcosa di piu importante?
Purtroppo capire ad occhio è impossibile, ci vuole anche un po' di fortuna (io ne ho sempre avuta poca) perchè come dicevo è usando la vespa tutti i giorni che ti rendi conto del problema.
Il rumore al minimo puo' davvero essere qualcosa che vibra (sul mio al minimo vibra il mollone del cavalletto e... trrrrrr) ma se viene proprio dal motore potrebbe anche essere qualche cuscinetto o qualche gioco eccessivo.