Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
Sapete che le Hutchinson GP1 hanno la doppia marcatura?
Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
Riportano 3.50-10 (90/90-10).7
Non chiedetemi perchè ma è così

Provo a spiegartelo io. A parte che non so cosa possa voler dire lo 0.7 alla fine della sigla, per il resto vale quanto segue.
Una gomma 3.50"-10" vuol dire che ha il fianco alto 3.50" = 88.9 mm (cioè quasi 90 mm, gli manca 1.1 mm per fare 90 mm) ed è fatta per essere calettata su un cerchio da 10" = 254 mm.
La larghezza di una gomma 3.50"-10" non è imposta dalla legge ma può variare da costruttore a costruttore e da tipo di gomma a tipo di gomma.
Ti riporto qui di seguito le misure da me rilevate su 2 paia di gomme diverse, entrambe 3.50"-10".

Pirelli SC30 3.50"x10" 51J - altezza fianco: 88.9 mm
larghezza massima: 88 mm
larghezza battistrada: 80 mm

Metzler ME1 3.50"x10" 59J - altezza fianco: 88.9 mm
larghezza massima: 97 mm
larghezza battistrada: 97 mm

Evidentemente la Hutchinson è riuscita ad omologare le Hutchinson GP1 sia come 3.50"-10" che come 90/90-10".
90-90-10" vuol dire che (1* 90) il battistrada è largo 90 mm e che (2* 90) il fianco è il 90% del battistrada, vale a dire che il fianco è: 0.9 x 90 = 81 mm.
Lo so che 81 mm è ABBASTANZA meno degli 88.9 mm del fianco della 3.50"-10" ma evidentemente sono riusciti a far passare una 3.50"-10" per una 90/90-10" (o a far passare una 90/90-10" per una 3.50"-10", a seconda di come la vuoi vedere).