Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consigli per sabbiatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Consigli per sabbiatura

    un saluto a tutta la famiglia di VR avrei bisogno nuovamente di VOI.....visto l'inizio della bella stagione vorrei iniziare il restauro (QUESTA VOLTA INTEGRALE) della mia seconda vespa 50 special del 75,ho scoperto in questi giorni che mio cognato nella sua sconfinata officina(lui e' un armatore possiede delle barche)ha una bella sabbiatrice industriale e da una settimana ha comperato un compressore ceccato da 1000 litri(una bestia) vorrei chiedere se sapete che tipo di sabbia devo prendere,la gralunometria.....a quanti bar devo far lavorare il compressore......e sopratutto visto che il lavoro lo devo fare io visto che il mio cognato mi ha detto pensaci tu io ho troppo da fare e a ragione....cosa devo indossare per la mia sicurezza che tipo di maschera e se va bene una semplice tuta da meccanico con scarpe antiinfortunistiche.........metto le foto per adesso solo del telaio e poi del resto,e mano mano le aggiorno vi ringrazio in anticipo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli per sabbiatura

    Credo che intanto dovresti impostare una cabina in cui inserire la vespa in modo da non inondare l'ambiente circostante di sabbia (così oltretutto recuperi la stessa sabbia e la puoi riutilizzare.

    potresti fare la struttura di un parallelepipedo in legno e ricoprirlo sui 6 lati con la plastica trasparente... sui 4 lati fai un buco (o più buchi) per inserire la mano che tiene la pistola.

    La plastica sarebbe meglio la applicassi (almeno da un lato o due) con del velcro adesivo in modo da poter riaprire la cabina e poter entrare per spostare la vespa come meglio credi.

  3. #3
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    14
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per sabbiatura

    ragazzi,
    visto che siamo in argomento vorrei fara una domanda (a dire il vero ho visto che c'è già un post simile, ma la mia domanda diretta è questa)

    C'è qualcuno che ha comprato una pistola sabbiatrice di quella tipo brico (da circa 20€) e l'ha provata con un compressore da obbistica da 25 litri ?
    Io sarei in questa situazione: il compressore ce l'ho è un Abac da 25 litri, la pistola la dovrei comprare e non vorrei buttare via 20€ ( casomai meglio investirli in benzina )
    Non voglio sabbiare tutta la vespa certo, ma diciamo piccoli pezzi tipo il portapacchi o per esempio il copri volano, oggetti da non richiedere la cabina per la sabbiatura insomma.

    Che mi dite ? Butto i soldi, o piccoli oggetti si riescono a fare ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consigli per sabbiatura

    Citazione Originariamente Scritto da schimiro Visualizza Messaggio
    Che mi dite ? Butto i soldi, o piccoli oggetti si riescono a fare ?
    Per funzionare funziona, ma ti serve una valanga di sabbia e di conseguenza taaanto spazio per fare dei piccoli pezzi.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli per sabbiatura

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Per funzionare funziona, ma ti serve una valanga di sabbia e di conseguenza taaanto spazio per fare dei piccoli pezzi.
    se anche lui si costruisse una piccola cabina con i guanti grandi sigillati (tipo incubatrici per virus alieni ) potrebbe far ripescare la stessa sabbia ed andare ad oltranza finchè non è soddisfatto.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consigli per sabbiatura

    Io ho sabbiato ancora, ma solo marmo

    Indossavo una tuta integrale con cappuccio fatta di una specie di plastica, indossata SOPRA la tuta da lavoro, questo perché la sabbia si infila veramente ovunque. ovviamente guanti lunghi e maschera integrale, tipo quella del saldatore.

    Fa in modo di non avere neanche un cm di pelle scoperto o fidati che ti farai male proprio lì. La sabbia fa veramente male.

    Per il resto non ti so aiutare
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •