Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: realizzazione corpo faro vespa 98

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    ....... nell'ultima foto ho messo i due fari(originale e non...) a confronto... sono identici... per quanto riguarda la realizzazione probabilmente chi ti ha fatto la parabola ha usato la nostra stessa tecnica.. (o noi la sua...) e comunque per il cono basta veramente un pò di manualità e un minimo di attrezzatura (naturalmente) si fa senza problemi.. senza rivolgersi a "fallo te,che io non sono attrezzato".......
    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio

    .....ma non vi sembra di esagerare un pò???? il mio è un tornio hobbistico se volete vi giro le foto.. ma non è questo il punto!!! il post non iniziava con "REALIZZIAMO IN CASA UN CORPO FARO" oppure " CORPO FARO FAI DA TE" ho messo semplicemente REALIZZAZIONE CORPO FARO V98 perchè adesso cè tanta sorpresa????? vi ho fatto vedere come si fà???!! dove è il problema??? il corpo faro si può fare anche senza il tornio!!!!! e il cono si può fare anche a mano!!!!!CON IL MARTELLO!!!! ma anche in quel caso ci vuole dell'attrezzatura (es. saldatrice a tig perchè se si fa a mano si deve saldare) e non sarebbe andato bene comunque!!!per me un tornio da hobbysta è veramente un minimo di attrezzatura!!!!!e anche quà volete farmela pensare come voi???????? ma sarò libero di esprimere un mio pensiero???? cioè o si parla di profani e apriamo dei post dove si insegna a cambiare la candela oppure io mi arrendo!!!!!!! per chiunque voglia intraprendere il magico mondo del fai da te è NECESSARIO un minimo di attrezzatura ma ognuno esprime il suo minimo in base a quello che vuole realizzare!!!! se uno è appassionato di falegnameria... il minimo che possa avere è un traforo!!! o una sega a nastro da hobbysta da 100 euro!!!! (no 10000!!!!!) e se uno è appassionato di lamiera o realizzazioni più complesse che un cambio olio o cambio candela si sceglie il suo MINIMO DI ATTREZZATURA come meglio crede!!!! oppure cè una scheda tecnica che specifica che il minimo di attrezzatura e un cacciavite e un paio di pinze (con tutto il rispetto per chi ha solo queste due cose)...
    Io non ho nessuna intenzione di fartela pensare in modo diverso da come la pensi e soprattutto non ho nessun pregiudizio nei tuoi confronti.
    Ho già spiegato che il contesto conta ed ha un suo senso... e questo contesto è fatto principalmente di persone che curano le proprie vespe con attrezzature fatte in casa (nella migliore delle ipotesi). In questo contesto, quindi (visto che questo è l'hobby) ci si aspetta che si lavori con strumenti inerenti a questo hobby (cioè le vespe e non la falegnameria, ne il giardinaggio, etc etc).
    A questo punto, scopro che fai il restauratore di professione (o comunque un lavoro per il quale gli strumenti li usi per ricavarne reddito) e che quindi per te non si tratta di hobby... MASSIMO rispetto, ma cambia tutto!
    Il discorso che fai tu sull'attrezzatura minima è condivisibile! Ma in un altro contesto perchè, invece in questo, avere un tornio non mi pare "minimo", come non mi pare che chiunque ne abbia uno (certo ognuno ha il proprio standard di minimo, ma io non ti vengo a dire che ho una combinata da 1.700 euro anche se per me è il minimo averne una, perchè con la vespa non c'entra nulla e pertanto il mio minimo, in questo contesto, diventerebbe eccessivo).
    --------------
    Dici che non hai scritto "realizziamo in casa, corpo faro basso"... forse non proprio in questi termini ma (scusami se te lo dico) lo hai scritto anche più chiaramente:
    1 il titolo + 2 "senza rivolgersi a "fallo te,che io non sono attrezzato" = vuol dire esattamente "realizziamo in casa, corpo faro basso".
    Quindi ecco perchè c'è tanta sorpresa (visto che chiedevi spiegazioni)!! Se mi annunci che lo potrò fare senza attrezzature particolari, io mi aspetto quello che mi dici.
    Detto questo credo che siano pochi coloro che siano attrezzati con due chiavi e tre cacciavite, ma un tornio!!!
    In ogni caso ti ho fatto i complimenti per il lavoro e li confermo, ma adesso che so quali sono i tuoi personali standard minimi di attrezzatura, non ti chiederò più se certe cose le posso fare pure io o no, perchè la risposta è ovvia fin da questo momento (e non mi considero poco attrezzato).
    Ti considererò come un artigiano professionista (anche se non lo scrivi sotto il nick, adesso lo so e mi regolerò). Prima di oggi ho letto di lavori (altrettanto pregevoli) di utenti non professionisti e quindi (forse sbagliando) ho creduto che fossero tutti non professionisti.
    Non posso averla con te (quante volte ci siamo scambiati post? Non ci può essere alcuna antipatia o non so nemmeno che altro).
    Poi io tutta sta cattiveria non la vedo... ricordatevi che scrivere non è come parlare guardandosi in faccia.

  2. #2
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Io non ho nessuna intenzione di fartela pensare in modo diverso da come la pensi e soprattutto non ho nessun pregiudizio nei tuoi confronti.
    Ho già spiegato che il contesto conta ed ha un suo senso... e questo contesto è fatto principalmente di persone che curano le proprie vespe con attrezzature fatte in casa (nella migliore delle ipotesi). In questo contesto, quindi (visto che questo è l'hobby) ci si aspetta che si lavori con strumenti inerenti a questo hobby (cioè le vespe e non la falegnameria, ne il giardinaggio, etc etc).
    A questo punto, scopro che fai il restauratore di professione (o comunque un lavoro per il quale gli strumenti li usi per ricavarne reddito) e che quindi per te non si tratta di hobby... MASSIMO rispetto, ma cambia tutto!
    Il discorso che fai tu sull'attrezzatura minima è condivisibile! Ma in un altro contesto perchè, invece in questo, avere un tornio non mi pare "minimo", come non mi pare che chiunque ne abbia uno (certo ognuno ha il proprio standard di minimo, ma io non ti vengo a dire che ho una combinata da 1.700 euro anche se per me è il minimo averne una, perchè con la vespa non c'entra nulla e pertanto il mio minimo, in questo contesto, diventerebbe eccessivo).
    --------------
    Dici che non hai scritto "realizziamo in casa, corpo faro basso"... forse non proprio in questi termini ma (scusami se te lo dico) lo hai scritto anche più chiaramente:
    1 il titolo + 2 "senza rivolgersi a "fallo te,che io non sono attrezzato" = vuol dire esattamente "realizziamo in casa, corpo faro basso".
    Quindi ecco perchè c'è tanta sorpresa (visto che chiedevi spiegazioni)!! Se mi annunci che lo potrò fare senza attrezzature particolari, io mi aspetto quello che mi dici.
    Detto questo credo che siano pochi coloro che siano attrezzati con due chiavi e tre cacciavite, ma un tornio!!!
    In ogni caso ti ho fatto i complimenti per il lavoro e li confermo, ma adesso che so quali sono i tuoi personali standard minimi di attrezzatura, non ti chiederò più se certe cose le posso fare pure io o no, perchè la risposta è ovvia fin da questo momento (e non mi considero poco attrezzato).
    Ti considererò come un artigiano professionista (anche se non lo scrivi sotto il nick, adesso lo so e mi regolerò). Prima di oggi ho letto di lavori (altrettanto pregevoli) di utenti non professionisti e quindi (forse sbagliando) ho creduto che fossero tutti non professionisti.
    Non posso averla con te (quante volte ci siamo scambiati post? Non ci può essere alcuna antipatia o non so nemmeno che altro).
    Poi io tutta sta cattiveria non la vedo... ricordatevi che scrivere non è come parlare guardandosi in faccia.
    ........mi dispiace se tu non avevi capito che io traggo reddito dalle vespe!!!MA CHE COSA CENTRAAAAAAAAAAAAA!!!!!!! mi dispiace anche contraddirti e non condividere quello che hai scritto (anche se premetto non ce l'ho assolutamente con te!!! ti sei posto educatamente ed ho gradito il tuo intervento... e i tuoi complimenti) ma il titolo REALIZZAZIONE CORPO FARO VESPA 98 è troppo chiaro!!!! come fai a dire/pensare che era un invito alla realizzazione fai da te di un ricambio????? realizzazione era il titolo e di realizzazione abbiamo parlato!!!poi che tu mi dica che il tornio non tutti ce l'hanno questa è un'altra cosa ma che NON RI CENTRA NULLA CON IL POST lo avete tirato fuori voi per puntualizzare una mia frase!!! come dici tu... non tutti hanno il tornio in cantina... bravo! ma sai quanti HOBBYSTI hanno una vera e propria attrezzatura tornio,fresa,trapani a colonna,presse...etc etc ma forse è solo una questione economica!!!! cè chi può o chi non può permettersi un tornio (economicamente o per motivi di spazio) ma ciò non vieta che chi ha un tornio deve essere un professionista o chi non ce l'ha non è un professionista!!!!!! io definisco i vuristi semplicemente con la parola APPASSIONATI!!! e il mio post era indirizzato ad appassionati...hobbysti,professionisti,profani.... etc etc lo avete aggiunto voi!!!!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    caro dexolo. parliamo di educazione?
    suvvia, evitiamo.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    scusate io nella mia officina ho solo la chiave per la candela e un cacciavite a taglio per carburare la vespa come mi posso definire?! per diventare hobbysta devo comprare un kit chiavi?

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    io non ho manco quelle. non mi interessa saper rifare un motore, tantomeno rifare un corpo faro. ho resturato una vespa sola e riesco a malapena a tenere in efficenza una et3. e a gran fatica pure.

    In questi 9 anni mi sono divertito un sacco e ho imparato molto. A volte manca il dialogo costruttivo più che le informazioni,storiche o tecniche che siano.


    Sei libero di fare il TUO post come meglio credi. Ritengo questi siano attacchi gratuiti e assolutamente insensati.

    Nessuno a rotto i COG***NI a simone perchè da 4 mesi non aggiorna il post sulla ricostruzione della 98, quindi non capisco perchè non si possano usare toni normali anche quì.

    che va senza accento


    ciao

  6. #6
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    io non ho manco quelle. non mi interessa saper rifare un motore, tantomeno rifare un corpo faro. ho resturato una vespa sola e riesco a malapena a tenere in efficenza una et3. e a gran fatica pure.


    Sei libero di fare il TUO post come meglio credi. Ritengo questi siano attacchi gratuiti e assolutamente insensati.

    Nessuno a rotto i COG***NI a simone perchè da 4 mesi non aggiorna il post sulla ricostruzione della 98, quindi non capisco perchè non si possano usare toni normali anche quì.

    che va senza accento


    ciao

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    Nessuno a rotto i COG***NI a simone perchè da 4 mesi non aggiorna il post sulla ricostruzione della 98, quindi non capisco perchè non si possano usare toni normali anche quì.

    che va senza accento


    ciao
    E che centro io adesso?
    Primo ,sono mesi che non posto e non aggiorno per motivi miei personali e familiari che non ti stò quà a spiegare.
    Secondo ,non paragonarmi assolutamente.
    terzo non è la stessa cosa, in quanto quello è un restauro,questo non lo è.
    Qui si parla di costruzione di un ricambio fine a se stesso e non di restauro.
    E penso che non sia corretto nei confronti di altri il modo in cui viene pubblicizzato.

    Quarto non mi tirate in ballo e non confodete una cosa per un altra.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    caro dexolo. parliamo di educazione?
    suvvia, evitiamo.
    Piccolo OT:
    Se ce l'hai con me perchè non la pensiamo allo stesso modo dillo apertamente (o dimmelo, ma comunque chiariamoci), poi copia ed incolla un mio post dove dico chiaramente di essermi rotto le palle ed invito qualcuno a non permettersi di esprimere la propria opinione.



    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Quarto non mi tirate in ballo e non confodete una cosa per un altra.
    Non te la prendere, in questo post si dà contro le persone perchè non c'è la sostanza per "attaccarsi" ad altri argomenti.







  9. #9
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    E che centro io adesso?
    Primo ,sono mesi che non posto e non aggiorno per motivi miei personali e familiari che non ti stò quà a spiegare.
    Secondo ,non paragonarmi assolutamente.
    terzo non è la stessa cosa, in quanto quello è un restauro,questo non lo è.
    Qui si parla di costruzione di un ricambio fine a se stesso e non di restauro.
    E penso che non sia corretto nei confronti di altri il modo in cui viene pubblicizzato.

    Quarto non mi tirate in ballo e non confodete una cosa per un altra.
    .....trippiniiii!???
    sai quale è il punto...? che nel forum alcune persone sono prevenute nei miei confronti e non è giusto!!! tu sei uno dei pochi che può criticarmi un lavoro perchè ne conosci le difficoltà e le procedure e quindi ci sta la critica o il consiglio.. ma quando criticano i miei post puntualizzando sulla frase o sulla punteggiatura o sulle faccine senza valutare il lavoro in questione questo mi fa ncazzà!!!! se tu non hai aggiornato il post avrai avuto i tuoi buoni motivi ed è giusto così... ma quando ho aperto io il post dopo 30 minuti volevano già sapere tutto!!!! e spiegato come loro volevano!!!!!! e mi dovevo anche sbrigare!!!!!!!!! "NON SIAMO ALLA SETTIMANA ENIGMISTICA!!!" per il paragone che ci hanno fatto dovrei essere io quello arrabbiato!!! in quanto io sono più bellino di te!!!! e ora che sono in dieta lo sono ancora di più!!!!
    mentre l'unica cosa che ti devo contestare.. (concedimelo) è che io non sto publicizando un mio prodotto... ho semplicemente mostrato la realizzazione del corpo faro stop.
    non ho specificato "PER INFO CHIAMARE 333 333333333" non ho più specificato che io di mestiere faccio questo o quello... lo specificano e lo ricordano sempre gli altri!!!!!! che ce posso fà!???
    entrambi traiamo profitto dal nostro lavoro (la frase l'ho estrapolata da un vurista) e di conseguenza/eventualmente dovremmo essere criticati entrambi ogni volta che si apre un post!!! invece criticano solo me te compreso... quindi se leggiamo un post limitiamoci a giudicare il lavoro nelle sue varie evoluzioni... non a cercare SEMPRE un motivo per puntare il dito...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Sgresuuu_motorsport Visualizza Messaggio
    scusate io nella mia officina ho solo la chiave per la candela e un cacciavite a taglio per carburare la vespa come mi posso definire?! per diventare hobbysta devo comprare un kit chiavi?

    se te le fai prestare è uguale...

  11. #11
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Sgresuuu_motorsport Visualizza Messaggio
    scusate io nella mia officina ho solo la chiave per la candela e un cacciavite a taglio per carburare la vespa come mi posso definire?! per diventare hobbysta devo comprare un kit chiavi?
    considerando che hai a disposizione una sola mano la chiave della candela basta e avanza!!!!!!!!!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Massa
    Età
    38
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
    considerando che hai a disposizione una sola mano la chiave della candela basta e avanza!!!!!!!!!!


    a volte neanche quella!!! d'inverno tengo le mani in sacca!!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    @vespaio77
    Intendevo dire che se sei professionista invece che hobbista l'attrezzatura che ci si può aspettare da te non è la stessa che ci si aspetta da un hobbista di solito...
    Io ad esempio (tranne la fresa) ho tutto quello che hai citato ed anche di più, ma non ci lavoro con questi attrezzi (non per reddito)... mi piace usarli da quando avevo 10 anni e quando ho fatto 14 anni visto che non mi compravano il motorino, mi sono raccolto i soldi ed ho comprato il compressore che ho ed uso ancora...
    Lo dico per farti capire che sono piuttosto maniaco, ma il tornio (neanche uno piccolo) non lo prendo perchè sono un hobbista (maniaco , ma sempre hobbista e non professionista).
    Comunque penso che ci siamo chiariti...
    Per notizia... non ho una faro basso, ma mi interessava la tecnica per poterla applicare a qualsiasi altra cosa (non solo vespa).

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    @vespaio77
    Intendevo dire che se sei professionista invece che hobbista l'attrezzatura che ci si può aspettare da te non è la stessa che ci si aspetta da un hobbista di solito...
    Io ad esempio (tranne la fresa) ho tutto quello che hai citato ed anche di più, ma non ci lavoro con questi attrezzi (non per reddito)... mi piace usarli da quando avevo 10 anni e quando ho fatto 14 anni visto che non mi compravano il motorino, mi sono raccolto i soldi ed ho comprato il compressore che ho ed uso ancora...
    Lo dico per farti capire che sono piuttosto maniaco, ma il tornio (neanche uno piccolo) non lo prendo perchè sono un hobbista (maniaco , ma sempre hobbista e non professionista).
    Comunque penso che ci siamo chiariti...
    Per notizia... non ho una faro basso, ma mi interessava la tecnica per poterla applicare a qualsiasi altra cosa (non solo vespa).
    Hai la fresa e non compri il tornio perchè sei Hobbista?

    Guarda che esistono torni (come il mio) che sono abbastanza abbordabili, non si parla per forza di CNC da 20mila euro....
    Anzi scommettiamo che hai pagato più tu la tua fresatrice che io il mio tornio?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Hai la fresa e non compri il tornio perchè sei Hobbista?

    Guarda che esistono torni (come il mio) che sono abbastanza abbordabili, non si parla per forza di CNC da 20mila euro....
    Anzi scommettiamo che hai pagato più tu la tua fresatrice che io il mio tornio?
    No la fresatrice non l'ho (dicevo che ho tutto tranne la ...).
    Quindi non ti resta che riferire sul prezzo del tuo tornio e magari anche due foto o il modello.

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    No la fresatrice non l'ho (dicevo che ho tutto tranne la ...).
    Quindi non ti resta che riferire sul prezzo del tuo tornio e magari anche due foto o il modello.
    Ah ecco, avevo capito male!

    Comunque un tornio come quello mio costa all'incirca sui 800/1000 nuovo; il mio diciamo che l'ho scambiato. Più che altro la persona che me lo ha dato sapeva della mia passione per la tornitura, e visto che nella sua ditta non sapeva metterci mano nessuno è rimasto per un paio d'anni inutilizzato, quindi ha deciso di farmi un regalo anzichè lasciarlo lì a prender polvere
    Il tornio mi è stato dato ancora incerato/ingrassato come da appena comprato ed è stato smontato tutto, pulito, lubrificato e registrato.

    Posso dirti che per uso hobbistico va più che bene e come precisione non ha nulla da invidiare a torni più "professionali", anzi...

    Quì puoi vedere qualche foto mentre ci lavoro. Adesso cerco se ho una foto complessiva

    http://old.vesparesources.com/off-to...rticolare.html
    http://old.vesparesources.com/off-to...aria-px-2.html


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •