Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: realizzazione corpo faro vespa 98

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    @vespaio77
    Intendevo dire che se sei professionista invece che hobbista l'attrezzatura che ci si può aspettare da te non è la stessa che ci si aspetta da un hobbista di solito...
    Io ad esempio (tranne la fresa) ho tutto quello che hai citato ed anche di più, ma non ci lavoro con questi attrezzi (non per reddito)... mi piace usarli da quando avevo 10 anni e quando ho fatto 14 anni visto che non mi compravano il motorino, mi sono raccolto i soldi ed ho comprato il compressore che ho ed uso ancora...
    Lo dico per farti capire che sono piuttosto maniaco, ma il tornio (neanche uno piccolo) non lo prendo perchè sono un hobbista (maniaco , ma sempre hobbista e non professionista).
    Comunque penso che ci siamo chiariti...
    Per notizia... non ho una faro basso, ma mi interessava la tecnica per poterla applicare a qualsiasi altra cosa (non solo vespa).

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    @vespaio77
    Intendevo dire che se sei professionista invece che hobbista l'attrezzatura che ci si può aspettare da te non è la stessa che ci si aspetta da un hobbista di solito...
    Io ad esempio (tranne la fresa) ho tutto quello che hai citato ed anche di più, ma non ci lavoro con questi attrezzi (non per reddito)... mi piace usarli da quando avevo 10 anni e quando ho fatto 14 anni visto che non mi compravano il motorino, mi sono raccolto i soldi ed ho comprato il compressore che ho ed uso ancora...
    Lo dico per farti capire che sono piuttosto maniaco, ma il tornio (neanche uno piccolo) non lo prendo perchè sono un hobbista (maniaco , ma sempre hobbista e non professionista).
    Comunque penso che ci siamo chiariti...
    Per notizia... non ho una faro basso, ma mi interessava la tecnica per poterla applicare a qualsiasi altra cosa (non solo vespa).
    Hai la fresa e non compri il tornio perchè sei Hobbista?

    Guarda che esistono torni (come il mio) che sono abbastanza abbordabili, non si parla per forza di CNC da 20mila euro....
    Anzi scommettiamo che hai pagato più tu la tua fresatrice che io il mio tornio?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Hai la fresa e non compri il tornio perchè sei Hobbista?

    Guarda che esistono torni (come il mio) che sono abbastanza abbordabili, non si parla per forza di CNC da 20mila euro....
    Anzi scommettiamo che hai pagato più tu la tua fresatrice che io il mio tornio?
    No la fresatrice non l'ho (dicevo che ho tutto tranne la ...).
    Quindi non ti resta che riferire sul prezzo del tuo tornio e magari anche due foto o il modello.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    No la fresatrice non l'ho (dicevo che ho tutto tranne la ...).
    Quindi non ti resta che riferire sul prezzo del tuo tornio e magari anche due foto o il modello.
    Ah ecco, avevo capito male!

    Comunque un tornio come quello mio costa all'incirca sui 800/1000 nuovo; il mio diciamo che l'ho scambiato. Più che altro la persona che me lo ha dato sapeva della mia passione per la tornitura, e visto che nella sua ditta non sapeva metterci mano nessuno è rimasto per un paio d'anni inutilizzato, quindi ha deciso di farmi un regalo anzichè lasciarlo lì a prender polvere
    Il tornio mi è stato dato ancora incerato/ingrassato come da appena comprato ed è stato smontato tutto, pulito, lubrificato e registrato.

    Posso dirti che per uso hobbistico va più che bene e come precisione non ha nulla da invidiare a torni più "professionali", anzi...

    Quì puoi vedere qualche foto mentre ci lavoro. Adesso cerco se ho una foto complessiva

    http://old.vesparesources.com/off-to...rticolare.html
    http://old.vesparesources.com/off-to...aria-px-2.html


    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ah ecco, avevo capito male!

    Comunque un tornio come quello mio costa all'incirca sui 800/1000 nuovo; il mio diciamo che l'ho scambiato. Più che altro la persona che me lo ha dato sapeva della mia passione per la tornitura, e visto che nella sua ditta non sapeva metterci mano nessuno è rimasto per un paio d'anni inutilizzato, quindi ha deciso di farmi un regalo anzichè lasciarlo lì a prender polvere
    Il tornio mi è stato dato ancora incerato/ingrassato come da appena comprato ed è stato smontato tutto, pulito, lubrificato e registrato.

    Posso dirti che per uso hobbistico va più che bene e come precisione non ha nulla da invidiare a torni più "professionali", anzi...

    Quì puoi vedere qualche foto mentre ci lavoro. Adesso cerco se ho una foto complessiva

    http://old.vesparesources.com/off-to...rticolare.html
    http://old.vesparesources.com/off-to...aria-px-2.html


    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E COMPLIMENTI PURE A TE per i tuoi lavori!!!!
    Tu sei un hobbista che ha il tornio (ma sei un caso raro, ed oltrettutto... se non te lo avessero regalato, li avresti tirati fuori 1000 eurozzi??).

    Io lo compreei un tornio da 1000 euro, nel momento in cui dovessi fare un lavoro per il quale un artigiano me ne dovesse chiedere almeno 800... allora si... lo comprerei. Finora però dei tornieri non ho mai avuto bisogno neanche per lavoretti da 20 euro (per i quali non si giustifica l'acquisto in proprio).

    Ciao

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Tornitori, non tornieri







  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: realizzazione corpo faro vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    E COMPLIMENTI PURE A TE per i tuoi lavori!!!!
    Tu sei un hobbista che ha il tornio (ma sei un caso raro, ed oltrettutto... se non te lo avessero regalato, li avresti tirati fuori 1000 eurozzi??).

    Io lo compreei un tornio da 1000 euro, nel momento in cui dovessi fare un lavoro per il quale un artigiano me ne dovesse chiedere almeno 800... allora si... lo comprerei. Finora però dei tornieri non ho mai avuto bisogno neanche per lavoretti da 20 euro (per i quali non si giustifica l'acquisto in proprio).

    Ciao
    Grazie per i complimenti, troppo buono!
    Bhe ti rispondo che io mi stavo muovendo per cercarlo usato e avevo sparso la voce (infatti lui lo sapeva), e usato dai 350 a 600 si trova tranquillamente.
    Inoltre io per sdebitarmi gli ho dato un trapano a colonna funzionante con la trifase che per uso domestico non avevo neanche come accenderlo!

    E poi ti faccio una domanda: Spenderesti mai 1000 euro per un restauro della tua Vespa che funziona comunque anche se piena di botte e segni del tempo? La risposta è la stessa, la passione è passione e quasi sempre è anche antieconomica.


    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Tornitori, non tornieri
    Eh Mirko che ci vuoi fare, in Sicilia vengono chiamati così, ed è una brutta abitudine ormai diventata di uso comune
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •