Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Boldi Engine v2.0

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Boldi Engine v2.0

    bè, io ho un 24, e i giovamenti li ho eccome rispetto la 20.
    poi c è da dire una cosa: lavorare la valvola è un operazione che richiede una certa capacità...non basta venire su vespa resources, leggere "lavora la valvola di 2+2" e via, si fresa senza più calcolare nulla...devi misurare tutte le fasi del motore se vuoi fare un lavoro ben fatto...
    non è come per i travasi che apri, appogi, segni e non ti puoi sbagliare...nel senso, non è che non ti puoi sbagliare, ma il travaso raccordato al tuo gt è cosi e punto, non è ci sono altri modi di raccordare...sbagliare sulla valvola vorrebbe dire "sbagliare il motore".

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Boldi Engine v2.0

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    bè, io ho un 24, e i giovamenti li ho eccome rispetto la 20.
    poi c è da dire una cosa: lavorare la valvola è un operazione che richiede una certa capacità...non basta venire su vespa resources, leggere "lavora la valvola di 2+2" e via, si fresa senza più calcolare nulla...devi misurare tutte le fasi del motore se vuoi fare un lavoro ben fatto...
    non è come per i travasi che apri, appogi, segni e non ti puoi sbagliare...nel senso, non è che non ti puoi sbagliare, ma il travaso raccordato al tuo gt è cosi e punto, non è ci sono altri modi di raccordare...sbagliare sulla valvola vorrebbe dire "sbagliare il motore".
    infatti , se leggi bene ciò che ho scritto, proprio questo dico.
    comunque le misure vanno sempre prese in gradi mai in mm o più o meno cosi,
    1mm piu o meno fanno molta differenza

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Boldi Engine v2.0

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    infatti , se leggi bene ciò che ho scritto, proprio questo dico.
    comunque le misure vanno sempre prese in gradi mai in mm o più o meno cosi,
    1mm piu o meno fanno molta differenza
    perdonami, ho scorso la discussione un pò velocemente e mi son perso dei pezzi...

    comunque io ho questa configurazione: 177 pinasco alu, travasi raccordati, albero motore anticipato corsa 57, carburatore da 24 e marmitta sitoplus.

    mi trovo molto bene, coppia da vendere e, per ora che sono ancora in rodagio e quindi non gli tiro il collo, buona velocità di punta.una volta rodato ed assestato abbiamo previsto velocità di punta intorno ai 100\105 chilometri orari.
    non male direi...

  4. #4
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Boldi Engine v2.0

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    perdonami, ho scorso la discussione un pò velocemente e mi son perso dei pezzi...

    comunque io ho questa configurazione: 177 pinasco alu, travasi raccordati, albero motore anticipato corsa 57, carburatore da 24 e marmitta sitoplus.

    mi trovo molto bene, coppia da vendere e, per ora che sono ancora in rodagio e quindi non gli tiro il collo, buona velocità di punta.una volta rodato ed assestato abbiamo previsto velocità di punta intorno ai 100\105 chilometri orari.
    non male direi...
    velocita di punta intenso a filo di gas?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Boldi Engine v2.0

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    perdonami, ho scorso la discussione un pò velocemente e mi son perso dei pezzi...

    comunque io ho questa configurazione: 177 pinasco alu, travasi raccordati, albero motore anticipato corsa 57, carburatore da 24 e marmitta sitoplus.

    mi trovo molto bene, coppia da vendere e, per ora che sono ancora in rodagio e quindi non gli tiro il collo, buona velocità di punta.una volta rodato ed assestato abbiamo previsto velocità di punta intorno ai 100\105 chilometri orari.
    non male direi...
    o.t.
    buon cilindro il pinasco , ne parlano tutti bene per la sua grande affidabilità....
    di scatola dicono che sia un pelo piu performante del dr, purtroppo non ho avuto occasione di averne uno in mano ma ne vorrei uno...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Boldi Engine v2.0

    io l ho scelto perchè mi è stato detto che a livello di affidabilità sia imbattibile...poi certo, un polini va di più, però il pinasco ha un buon margine di miglioramento...anche se dubito che andrò ad apportare modifiche al cilindro...per me va molto bene così...

  7. #7
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Boldi Engine v2.0

    che delusione oggi vado per cambiare la frizione, tutto ok, metto in moto, la frizione stacca normalmente, ma c'e un fruscio da qualche parte, proviene sicuramente dalla frizione, ma ho montato tutto nella norma, e non e la prima volta che lo faccio.
    ho deciso di scendere tutto il motore e revisionarlo per bene, intanto decido quale elaborazione fare(e sopratutto se farla).
    che sfiga

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Boldi Engine v2.0

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    che delusione oggi vado per cambiare la frizione, tutto ok, metto in moto, la frizione stacca normalmente, ma c'e un fruscio da qualche parte, proviene sicuramente dalla frizione, ma ho montato tutto nella norma, e non e la prima volta che lo faccio.
    ho deciso di scendere tutto il motore e revisionarlo per bene, intanto decido quale elaborazione fare(e sopratutto se farla).
    che sfiga

    C'e' un mare di vespisti Polinizzati che viaggiano cosi,anche se io sono Pinaschista.Per i lavori necessari,ti potrai far assistere da Uncato in...diretta,capendo che non e' facile,almeno la prima volta.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Boldi Engine v2.0

    che sfiga.... comunque visto che hai deciso per la revisione totale del motore da un'occhiata qui: http://old.vesparesources.com/tuning...te-di-2is.html
    ho fatto tre motori rispettando questi dati forniti gentilmente da 2IS
    e devo dire che vanno davvero bene.
    uno in particolare che ha voluto per forza un albero anticipato mazzucchelli, rispetto agli altri 2 e un pelino piu blando hai bassi , ma quando entra in coppia e una fucilata, i 200 originali e i polini di scatola se li beve alla grande, di tachimetro ( per quanto possa essere affidabile ) supera i 115.
    quello di pacio62 invece dove non abbiamo rispettato a pieno i lavori e risultato un mezzo flop rispetto agli altri, ho dovuto riaprire e rilavorare ulteriormente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •