ciao a tutti ho continuato la mia ricerca per questo quesito in effetti queste rettifiche decimali si possono fare in quanto si usava farle anche sui mezzi pesanti(tipo camion deuz raffreddati ad aria)per garantire in periodo estivo e quindi periodo caldo e con scarso raffreddamento del motore per via dell aria calda di grippare per via della dilatazione del pistone sul cilindro così facendo anche se dilata si evita il grippaggio.a questo punto però si deve pensare che la vespa ha dei pistoni a defflettore quindi già meno compressi,bisogna solamente vedere se la moto perde oppure non ne risente e sarebbe come avere le fasce un pò consumate.sinceramente io non so che dire ma voi se vi dovesse capitare provate a chiedere o perlomeno datemi un vostro parere.dimenticavo una cosa che oggi ci sono anche olii nettamente superiori e che permettono una lubrificazione ottimale e non più al 5% ma bensì al3%vanno benissimo quindi ripeto è da provare