Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Frizione incollata!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Frizione incollata!!

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    mi sa che è l'unica...ah puoi rispondere tu a queste domande, così non devo riaprirla io?

    è 4 dischi, il rallino mi sembrava buono...

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Giarre
    Età
    29
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frizione incollata!!

    La molla è nuova? Avevo un problema simile ma la frizione era vecchia, ho cambiato sia frizione che molla e ora stacca quando dico io :D

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Frizione incollata!!

    molla nuova... era il solito kit frizione 4 dischi surflex mi pare con molla compresa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Frizione incollata!!

    Per innestare la marcia devo tenere premuto il freno posteriore altrimenti salta in avanti, e poi dare un bel po' di gas man mano che lascio la frizione, ma devo lasciarla moooolto lentamente.
    A motore spento, se premo la frizione e scendo la pedivella, stacca solo dopo 4 spedivellate molto energiche. All'inizio non lo sapevo e credo di essere stato l'unico in grado di accendere la vespa con la frizione tutta premuta
    A questo punto credo che il problema sia l'olio...ho usato lo stesso che usavo nel 50 di prima, un olio CiZeta 80W90 per differenziali.

    Quale olio mi consigliate visto che il glorioso Sae30 non si trova più?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Mattex93
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Castel di lama (AP)
    Età
    32
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frizione incollata!!

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Per innestare la marcia devo tenere premuto il freno posteriore altrimenti salta in avanti, e poi dare un bel po' di gas man mano che lascio la frizione, ma devo lasciarla moooolto lentamente.
    A motore spento, se premo la frizione e scendo la pedivella, stacca solo dopo 4 spedivellate molto energiche. All'inizio non lo sapevo e credo di essere stato l'unico in grado di accendere la vespa con la frizione tutta premuta
    A questo punto credo che il problema sia l'olio...ho usato lo stesso che usavo nel 50 di prima, un olio CiZeta 80W90 per differenziali.

    Quale olio mi consigliate visto che il glorioso Sae30 non si trova più?
    Io uso per la mia Lambretta 125 e vespa 50 special rigorosamente olio Sae90
    communque anche io ho avuto problemi con la frizione 4 o 5 anni fà e l'ho risolta
    cambiando la molla frizione con una rinforzata e il piattino con il pernettò che fa da innesto su di essa, spesso si usura il perno di ottone tra la leva del carterino frizione

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Frizione incollata!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mattex93 Visualizza Messaggio
    Io uso per la mia Lambretta 125 e vespa 50 special rigorosamente olio Sae90
    communque anche io ho avuto problemi con la frizione 4 o 5 anni fà e l'ho risolta
    cambiando la molla frizione con una rinforzata e il piattino con il pernettò che fa da innesto su di essa, spesso si usura il perno di ottone tra la leva del carterino frizione
    il fatto è che la frizione è nuova...tirando la leva e girando la ruota o spedivellando, dopo un po' stacca e resta staccata, lasciando la leva attacca senza problemi...potrebbe essere l'olio sbagliato?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Frizione incollata!!

    Domanda cretina: e se metto una leva sportiva, una di quelle che tirano di più?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Frizione incollata!!

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Per innestare la marcia devo tenere premuto il freno posteriore altrimenti salta in avanti, e poi dare un bel po' di gas man mano che lascio la frizione, ma devo lasciarla moooolto lentamente.
    A motore spento, se premo la frizione e scendo la pedivella, stacca solo dopo 4 spedivellate molto energiche. All'inizio non lo sapevo e credo di essere stato l'unico in grado di accendere la vespa con la frizione tutta premuta
    A questo punto credo che il problema sia l'olio...ho usato lo stesso che usavo nel 50 di prima, un olio CiZeta 80W90 per differenziali.

    Quale olio mi consigliate visto che il glorioso Sae30 non si trova più?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •