................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ma...qui posso dichiarare quello che voglio?? http://www.aci.it/fileadmin/document...estolibero.pdf![]()
qualche tempo fa ho usato quel modello
avevo comprato un px e, prima di intestarmelo, ho trovato da rivenderlo in francia
per procedere alla radiazione il pra ha voluto targa, libretto, foglio complementare, copia del mio documento e copia dell'atto di vendita con firma autenticata
ciao
in questo caso se :
1. ho materialmente il mezzo
2. ho i documenti (tutti) con visura dai cui risulta che il mezzo è circolante
3. l'intestatario è deceduto e non vi sono o non si trovano eredi legittimi che ne vantano la proprietà
---------------------
cosi' come stanno potrei fare il passaggio con l'art.2688 ??? pag. doppio con nota nel trapasso che non esistono passaggi intermedi
Se non è possibile che faccio ??
procedura di radiazione e seguente reiscrizione, pratica fmi ecc e mantengo la stessa targa Giusto ???
Sì, è possibile fare il passaggio con l'art. 2688, ma il venditore se ne assume la responsabilità ed, eventualmente, l'intestatario, un erede o un avente causa hanno 3 anni di tempo dal momento della registrazione del passaggio al PRA per poter far valere i loro diritti, poi non è più possibile.
Ciao, Gino
------------------------------------------
si questo era già stato chiarito, in altre discussioni ,
ma volevo definire
se, avendo già in mano tutto da anni (mezzo e documenti), e
non volendo interporre alcuno per dichiarazioni di vendita "mendaci"
(amici/ conoscenti o altri)
si poteva optare x quest'altra "scappatoia burocratica"
anche se forse + onerosa
(radiazione/ trafila fmi previo restauro ad hoc e reiscrizione)