Risultati da 1 a 25 di 224

Discussione: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    se e' 190000 e' un v31. v33 solo nel 1952
    Strano , cercando in internet in vari siti trovo solo informazioni tipo questa...
    V30T- V33T 104097- 251820
    VESPA 125
    1950 - 1952


    essendo di telaio 199*** - almeno mi sembra di ricordare - pensavo fosse una V33T. O forse ho capito anke se sembrerà un ragionamento banale ma semplice, V30T del 1950, V31T del 1951 e V33T del 1952... Può essere?? NAAA, nn penso, cmq a presto quando la porterò a casa.... X intanto qualke pics, ditemi ke ne pensate....









    Ho dei dubbi sul fanale posteriore, ma nn mi son ancora "sbattuto" x capire se è originale o no, cmq ke ne pensate?
    A presto, CIAO A TUTTI !!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    Penso che un altro ha acquistato la vespa dei miei sogni!!! Stupenda, in qualunque condizione, è stupenda!
    Se posso, quanto ti è costata? Anche indicativamente o mp se non vuoi farlo sapere
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di diddi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tissi
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    ciao complimenti per il mezzo da queste foto sembra anche messo abbastanza bene ma il devio il faro posteriore non sono suoi quindi penso anche il faro anteriore che venivano cambiati per inserire stop e la parabola anteriore più grande per fare sia più luce ed avere gli anabbaglianti

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    a me sinceramente il fanale anteriore mi sembra il suo.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di spinta
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    204
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    Veramente bella complimentoni !

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    Beeeellaaa!!!! Complimenti
    Tra le faro basso a cavi è la mia preferita, e ti confermo che il fanale post e il devioluci non sono originali.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    X quel ke riguarda il faro post. avevo già dei GROSSI dubbi, mi sembra quello di una Vespa + recente, tipo SS o Sprint ma nn me ne intendo... lo venderò e comprerò quello giusto...
    Il devio è cmq rotto come si vede dalle pics quindi... cambiarlo x cambiarlo...... I documenti sono originali come la targa e mi dà la ruota di scorta. Il faro anteriore penso invece ( come detto ancke dal preparatissimo Eleboronero ) sia originale, il tipo ancora piccolo, cmq appena a casa metterò altre pics x condividere con voi la mia passione e ... fortuna. Eh sì Ivan, pagata veramente un prezzo x mè onesto. La mia prima intenzione sarebbe quella di nn stravolgere un mezzo di 60 anni fà e magari utilizzarla così, senza verniciare niente...Solo una pulizia al carburatore ed ovviamente una revisionata al motore, mi PIACCIONO TROPPO i puntini di ruggine che escono fuori da sotto!!! Vedremo, vi kiederò consiglio...

    Bye Ragazzacci, a presto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •