Risultati da 1 a 25 di 224

Discussione: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    X quel ke riguarda il faro post. avevo già dei GROSSI dubbi, mi sembra quello di una Vespa + recente, tipo SS o Sprint ma nn me ne intendo... lo venderò e comprerò quello giusto...
    Il devio è cmq rotto come si vede dalle pics quindi... cambiarlo x cambiarlo...... I documenti sono originali come la targa e mi dà la ruota di scorta. Il faro anteriore penso invece ( come detto ancke dal preparatissimo Eleboronero ) sia originale, il tipo ancora piccolo, cmq appena a casa metterò altre pics x condividere con voi la mia passione e ... fortuna. Eh sì Ivan, pagata veramente un prezzo x mè onesto. La mia prima intenzione sarebbe quella di nn stravolgere un mezzo di 60 anni fà e magari utilizzarla così, senza verniciare niente...Solo una pulizia al carburatore ed ovviamente una revisionata al motore, mi PIACCIONO TROPPO i puntini di ruggine che escono fuori da sotto!!! Vedremo, vi kiederò consiglio...

    Bye Ragazzacci, a presto

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    63
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    ....La mia prima intenzione sarebbe quella di nn stravolgere un mezzo di 60 anni fà e magari utilizzarla così, senza verniciare niente...Solo una pulizia al carburatore ed ovviamente una revisionata al motore, mi PIACCIONO TROPPO i puntini di ruggine che escono fuori da sotto!!! ...
    ..
    Sarà anche bella la ruggine , ma sotto continua a lavorare. Smontala tutta e ispezionala bene, soprattutto negli angoli nascosti, poi pensaci bene. Oltre al motore e al carburatore, ricorda di revisionare sospensioni e freni!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    Si maaaaaa...due foto un pò decenti ce le fai o dobbiam pagare il biglietto come al cinema??!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    Hai ragione Gabriele, ma queste le ho fatte da lui nello sgabuzzino dove tiene la Vespa insieme ad un Galletto, un Morini e 2 Vespe 50 una fine anni 60 ed una Special al buio ed un pò di bici... poca luce e poco spazio!!! Ripeto, appena la porto a casa vi rendo partecipi, promesso...... CIAO!|!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    complimenti.... e appena puoi metti altre foto

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    fatto appena un controllino con una v33t targa oro asi e fmi e il fanale anteriore è originale

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di sgaruffo
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V33T del 1951.. Yuppieh

    Puntini di ruggine mi sembra riduttivo...il parafango post mi sembra abbia un importante affioramento di ruggine e stai sicuro che se ha passato la vernice all'interno non è messo bene.....e poi vorresti andare in giro con un mezzo di 60 anni dando solo una pulitina al carburatore?
    Secondo me è pura utopia a cominciare dalle sospensioni, camere d'aria, motore nell'insieme, impianto elettrico non tralasciando bobine, puntine o quant'altro.......

    Dammi retta che ne avrai di ruggine da mangiare, ne avrai abbastanza di dita logore e doloranti.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •