Ok Ragazzacci, x intanto grazie a tè Senatore x la tua opera di mediazione; io e Balu1987 ci siamo messi d'accordo x il carburatore, io sono già in trattativa x il TA17B ke mi hai indicato. Sò benissimo ormai ke hai tanta esperienza, scusami ancora se ti faccio le domande anke 2 o + volte è ke voglio essere sicuro al 100%100....Senza offesa, ok?
Oggi ho smontato la sacca laterale copri motore
Foto0118.jpg
Foto0119.jpg
Foto0120.jpg
Foto0121.jpg
c'è una bottarella con via un bello strato di vernice dove va a finire la pedivella d'avviamento, questo xkè c'è rotto il gancetto di kiusura della sacca ( in vendita da Passcoli a 13 Euro...) quindi ad ogni avviamento la pedivella andava ad appoggiare in quel punto.
Foto0122.jpg
Foto0123.jpg
Dietro è ben messa a parte sempre la mancanza di vernice ma senza botte, all'interno è ancora presente l'etichetta della Piaggio...
A questo punto , senza sacca, ho smontato il cavo di Alta Tensione svitandolo, sia l'attacco sul motore ke il cappuccio candela si presentano in ottimo stato e nn devono essere sostituiti...
Foto0124.jpg
Foto0125.jpg
Foto0126.jpg
Che dite, è ora di cambiarlo il cavo???Il diametro esterno cmq è di 7mm., ne troverò un metro da tenere anke di scorta... nn si sà mai!!!
A domani, ciao a tutti![]()
Posso chiederti un favore? quando smonterai il volano potresti fare una foto allo statore con montata la presa di alta tensione (è una cosa velocissima e mi saresti di grande aiuto), così capisco come è montato il tutto, visto che nella mia è presente una bobina che non penso sia originale.
P.S. anche l'aiuto di senatore è ben accetto (ho postato le foto del mio statore nel mio post)
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Stasera vi farò sapere se sono in ottone, GRAZIE anke a tè Eleboronero..... x la pazienza.
Ciao!![]()
Buona sera Ragazzi stasera ho avuto a disposizione una ventina di minuti, il tempo sufficiente x "scarpar" via il fanalino posteriore con parecchia fatica...
Foto0127.jpg
Foto0128.jpg
eleboronero domani luciderò e controllerò se i galletti sono in ottone, anke se nn penso....Sarebbero meno ruggini, cmq vedremo!!!
Foto0129.jpg
X il portatarga ( nn sò se originale ma mi piace un sacco, basta applicargli un portatarga cromato... )ho dovuto tranciare le viti
Foto0130.jpg
Foto0131.jpg
ed ecco infine come siamo messi......
Foto0132.jpg
Foto0133.jpg
Ciao e buona serata a tutti, attendo sempre consigli...
CIAO!!!![]()
Buona sera Ragazzacci oggi ho dato una lucidata ai "galletti" del fanale posteriore e purtroppo nn sono in ottone... aftermarketDovrò recuperarli, ma dove? Pascoli nn mi sembra li abbia a catalogo, qualke idea???
Foto0153.jpg
Ho poi controllato la presenza del soffietto del collettore di aspirazione.... NIENTE
Foto0135.jpg
Son partito infine con lo smontaggio della sacca sinistra, ecco qualke foto di come è fissato... E' giusto ci sia "aria" tra il filetto ed i dadi?? Cioè lo tiro contro senza andare in battuta??? Spero di essermi spiegato...
Foto0136.jpg
Foto0137.jpg
La guarnizione della sacca sinistra è bellina e senz'altro recuperabile, quella destra ( lato motore ) purtroppo è rotta ed alquanto marcia... Dovrò cambiarla a meno ke qualkuno ( magari Signorhood, ke è uno specialista in recuperi nn mi dia una mano od un consiglio...) nn mi aiuti...
Foto0140.jpg
Foto0147.jpg
Foto0149.jpg
A questo punto se nn trovo una soluzione accettabile dovrò acquistare i 3 mt. di profilo x fare entrambe le sacche, sicuramente su Vespa Vintage... + care ma indubbiamente + identiche alle originali, x poi "invecchiarle" così come le manopole "inesistenti" ed un paio di profili in gomma lunghi ( quelli "esterni" della pedana, se nn mi aiutate e nn le trovo usate dovrò prenderli TUTTI nuovi... Bruttissimo tutte le parti in gomma nuove, come farò x invecchiarle precocemente???...
Eccovi cmq come si presenta la sacca smontata, ottima!!!
Foto0154.jpg
Foto0155.jpg
Foto0157.jpg
A domani Ragazzacci, e se a qualkuno avanzano 2 profini originali esterni della pedana ed uno della sacca destra mi faccia sapere.. .SOS
Ciao a tutti!!!![]()