Page 8 of 9 FirstFirst ... 6789 LastLast
Results 176 to 200 of 224

Thread: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

  1. #176
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2008
    Age
    55
    Posts
    154
    Rep Power
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Ieri pomeriggio seconda passata a Cif ed olio di gomito Ragazzi.... eccovi il risultato

    Attachment 95951

    Attachment 95952

    Attachment 95953

    ho poi fatto le pance

    Attachment 95954

    Attachment 95955

    Attachment 95956

    Attachment 95957

    ed il serbatoio pronto dopo la tankerizzazione

    Attachment 95961

    Attachment 95959

    Attachment 95960

    Ora si tratta di decidere cosa fare nn voglio rifarla "confetto" ma nemmeno andar in giro con la Nonnina tutta ruggine , quindi chiedo aiuto a Signorhood x come comportarmi sulla ruggine; il Ferox nn mi convince inoltre la ruggine diventa nera e sarebbe un pugno nell'occhio andar in giro a macchie, ho letto he il Fidoil nn cambia eccessivamente il colore della ruggine ed è cmq sovra-verniciabile ( in un eventuale futuro sarei in tempo a rifarla nuova...) quindi potrebbe essere un ottima soluzione..
    Cosa mi consigliate???
    Ciao , a stasera

  2. #177
    VRista Junior
    Join Date
    Aug 2011
    Location
    Modena
    Age
    38
    Posts
    67
    Rep Power
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Io ti consiglio di rifarla a nuovo, ci sarebbero troppi rattoppi da fare alla vernice, e come hai detto tu, il ferox a vista è un pugno in un occhio.

  3. #178
    Gattass' di VR VRista Diamond eleboronero's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    clerville
    Age
    65
    Posts
    14,768
    Rep Power
    37

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    io la luciderei con polish di finizione e la lascerei così!

  4. #179
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    63
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by eleboronero View Post
    io la luciderei con polish di finizione e la lascerei così!
    Non c'è niente da aggiungere
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #180
    VRista Silver Ivan et3's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Cassago Brianza (LC)
    Posts
    4,102
    Rep Power
    20

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by Balu1987 View Post
    Io ti consiglio di rifarla a nuovo, ci sarebbero troppi rattoppi da fare alla vernice, e come hai detto tu, il ferox a vista è un pugno in un occhio.


    Quote Originally Posted by eleboronero View Post
    io la luciderei con polish di finizione e la lascerei così!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  6. #181
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2008
    Age
    55
    Posts
    154
    Rep Power
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by eleboronero View Post
    io la luciderei con polish di finizione e la lascerei così!
    Signorhood Non c'è niente da aggiungere

    Ok Ragazzi ma la ruggine nn la fermo col polish di finizione, o sbaglio??? Nn è meglio una manina di Fidoil (se lo conoscete che dite???) e poi polish o trasparente opaco o lucido???
    occhio, nn frustatemi è solo un'idea...
    Ciao

  7. #182
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    63
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by Fiormas View Post
    Ok Ragazzi ma la ruggine nn la fermo col polish di finizione, o sbaglio??? Nn è meglio una manina di Fidoil (se lo conoscete che dite???) e poi polish o trasparente opaco o lucido???
    occhio, nn frustatemi è solo un'idea...
    Ciao


    Originariamente inviato da eleboronero
    io la luciderei con polish di finizione e la lascerei così!
    Citazione:
    Signorhood Non c'è niente da aggiungere

    Allora parliamo arabo? Lasciala li che non va da nessuna parte più.

    Se poi gli vuoi passare il fidol, la tankerite, il formaggio ricotta, una chiara d'uvo, se la vuoi far leccare ai draghi di Gomoro o qualsiasi altra cosa . . .
    FALLO!!!

    Ma poi se chiedi e NON ti si risponde più non venire a lamentarti
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #183
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Per me è fantastica così, con qualche puntino di ruggine e vernice mancante.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #184
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    63
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by Fiormas View Post

    . . .in un eventuale futuro sarei in tempo a rifarla nuova...
    Io mi sa che cancello la sottoscrizione a questo post
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #185
    Gattass' di VR VRista Diamond eleboronero's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    clerville
    Age
    65
    Posts
    14,768
    Rep Power
    37

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Se poi gli vuoi passare il fidol, la tankerite, il formaggio ricotta, una chiara d'uvo, se la vuoi far leccare ai draghi di Gomoro o qualsiasi altra cosa . . .
    FALLO!!!
    ti sei dimenticato la pelle di vulva,dicono che fa miracoli....

  11. #186
    VRista DOC PANZ's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Verona
    Age
    66
    Posts
    2,419
    Rep Power
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    .........e la ruggine..........il tetano.......e se s'infetta.......

  12. #187
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2008
    Age
    55
    Posts
    154
    Rep Power
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Originariamente inviato da signorhood
    eleboronero
    io la luciderei con polish di finizione e la lascerei così!
    Citazione:
    Signorhood Non c'è niente da aggiungere

    Allora parliamo arabo? Lasciala li che non va da nessuna parte più.

    Se poi gli vuoi passare il fidol, la tankerite, il formaggio ricotta, una chiara d'uvo, se la vuoi far leccare ai draghi di Gomoro o qualsiasi altra cosa . . .
    FALLO!!!

    Ma poi se chiedi e NON ti si risponde più non venire a lamentarti
    Vabbè Ragazzo era solo la richiesta di un consiglio ho chiesto cosa ne pensavate del Fidoil sotto una lucidata o mano di trasparente e mi sembra legittimo x far le cose fatte il meglio possibile, e questo dopo la prima risposta di Eleboronero; poi gli ho fatto un'altra domanda "PENSO" pertinente al caso ma le vostre risposte nn lo sono proprio state..... ... MAH.
    Per quel che riguarda la tua seconda risposta
    Originariamente inviato da signorhood Io mi sa che cancello la sottoscrizione a questo post
    fallo pure, sarai anche bravo ed il migliore nei tuoi lavori ma veri consigli nn me ne hai MAI dati, solo giri di parole su cosa volevo fare se rifarla confetto o tenerla ruggine ecc. ecc.
    Sarò anche Permaflex (permaloso) e lo ammetto ma dopo una giornata di duro lavoro tornare a casa e leggere quel che mi hai risposto ( dopo che avevo "gentilmente" chiesto un parere a tutti...) mi fan pensare solo ad una cosa che ti posto di seguito.....
    Buona serata a tutti, alla prossima

  13. #188
    VRista Platinum signorhood's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    Dragoni di Lequile
    Age
    63
    Posts
    9,381
    Rep Power
    29

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Non fare tardi.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #189
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2008
    Age
    55
    Posts
    154
    Rep Power
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by signorhood View Post
    Non fare tardi.
    OOPPPSSS, Permaloso anche tù???
    Come, quando tù hai voglia di scherzare e fare il brillante bisogna farlo mentre quando nn ne hai voglia nn si può???

    Troppo facile così, nn pensi?

  15. #190
    VRista Junior tocco93's Avatar
    Join Date
    Jul 2010
    Location
    lucca
    Age
    36
    Posts
    144
    Rep Power
    16

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by Fiormas View Post
    OOPPPSSS, Permaloso anche tù???
    Come, quando tù hai voglia di scherzare e fare il brillante bisogna farlo mentre quando nn ne hai voglia nn si può???

    Troppo facile così, nn pensi?
    tornando IT e lasciando perdere queste piccole scaramuccie che possono essere evitate con un po di buon senso
    che strada hai deciso di intraprendere con il recupero di questa vespa?

  16. #191
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2008
    Age
    55
    Posts
    154
    Rep Power
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Ciao Tocco93, siamo rimasti che vorrei un consiglio se è possibile e quali risultati potrebbe dare usare il Fidoil (nn il fidol...) sulla ruggine in modo che nn la scurisca troppo come il Ferox e poi l'eventuale polish di finizione come consigliato da Eleboronero oppure addirittura una manina di trasparente opaco o lucido...
    Ciao

  17. #192
    VRista DOC PANZ's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Verona
    Age
    66
    Posts
    2,419
    Rep Power
    17

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    se mi permetti vorrei anch'io darti qualche suggerimento

    tu hai paura della ruggine e questo si è notato nei vari tuoi post

    io posso garantirti che la ruggine in oggetto e cioè quella della tua Vespa non và da nessuna parte a meno che tu voglia usarla quotidianamente quindi con pioggia,parcheggiadola(cane che gli fà la pipi addosso),nebbia e gelo

    se poi vuoi passare il Fidoil quando la usi sei sicuro di non sporcarti i pantaloni

    da escludere qualsiasi tipo di protettivo trasparente cambierebbe le sfumature cromatiche del suo colore invecchiato

    e visto il punto al quale sei arrivato mantenendola "intonsa" credo sia il caso di continuare in questo senso

    il conservato è più apprezzato del rifatto

    infine ricorda se sbagli non cè ritorno.......pensaci

    complimenti per la Vespa gran bel mezzo

  18. #193
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2008
    Age
    55
    Posts
    154
    Rep Power
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by PANZ View Post
    se mi permetti vorrei anch'io darti qualche suggerimento

    tu hai paura della ruggine e questo si è notato nei vari tuoi post

    io posso garantirti che la ruggine in oggetto e cioè quella della tua Vespa non và da nessuna parte a meno che tu voglia usarla quotidianamente quindi con pioggia,parcheggiadola(cane che gli fà la pipi addosso),nebbia e gelo

    se poi vuoi passare il Fidoil quando la usi sei sicuro di non sporcarti i pantaloni

    da escludere qualsiasi tipo di protettivo trasparente cambierebbe le sfumature cromatiche del suo colore invecchiato

    e visto il punto al quale sei arrivato mantenendola "intonsa" credo sia il caso di continuare in questo senso

    il conservato è più apprezzato del rifatto

    infine ricorda se sbagli non cè ritorno.......pensaci

    complimenti per la Vespa gran bel mezzo

    Grazie PANZ, finalmente una serie di consigli reali, ho deciso x il Fidoil seguito da altre mani di Cif...

    Niente trasparente, ma era solo un'idea

    Concordo pienamente che conservato è più apprezzato del rifatto, nn ci sono dubbi

    Buona serata

  19. #194
    VRista Junior
    Join Date
    Aug 2011
    Location
    Modena
    Age
    38
    Posts
    67
    Rep Power
    15

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Fiormas, quando hai hai cambiato il carburatore hai dovuto sostuiture anche il collettore?
    Perchè se ti avanza, hai già a chi darlo

  20. #195
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by Balu1987 View Post
    Fiormas, quando hai hai cambiato il carburatore hai dovuto sostuiture anche il collettore?
    Perchè se ti avanza, hai già a chi darlo
    Ma perchè non leggete le varie risposte del 3D?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #196
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2008
    Age
    55
    Posts
    154
    Rep Power
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    Ma perchè non leggete le varie risposte del 3D?
    Ha ragione Senatore Balu1987, come descritto accuratamente da lui precedentemente il collettore è identico quindi nn devo cambiarlo...
    Stasera cmq ho dato una manina di Fidoil ( la prima ) x veder come viene e come rimane naturalmente sotto la pedana dove nn si vede x evitar di combinare qualche pasticcio, e nn me lo posso permettere...
    Tra una ventina di ore potrò dargli una passata col Cif x vedere come rimane e decidere il da farsi, le pics le posterò domani con la luce.
    X intanto mi è arrivato il carburatore TA17B dalla Svezia, eccovi qualche immagine fatta poco fà...

    Attachment 96384

    Attachment 96385

    Attachment 96386

    Attachment 96387

    Il galleggiante è nuovo nuovo da 7,5 grammi basso, anche il filtro aria è nuovo come chiaramente altri pezzi ma nn proprio tutto...

    Attachment 96380

    Attachment 96381

    Attachment 96383

    Attachment 96388

    Quà sotto la sfilza di getti che mi son arrivati; qualcuno sà dirmi qual'è il getto originale da montare, li ho dal 68 al 85 ma nn riesco a risalire all'informazione giusta...

    Attachment 96382

    X ora noto solo che mancano i soliti 2 "galletti" x chiudere il filtro, nei prossimi giorni controllerò bene se è completo naturalmente rimontandolo...
    Buona serata e ciao a tutti

  22. #197
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2008
    Age
    55
    Posts
    154
    Rep Power
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Se ho cercato e "bene" e trovato "giusto" il getto dovrebbe essere 80 in rodaggio e 75 dopo il rodaggio..... Confermate Ragazzacci?
    Inoltre ho un altro problemone, il filtro aria nn ha ....l'aria!!! Il TA18 aveva sul filtro il movimento x chiudere l'aria utilizzando il tirante che esce sotto la sella anteriore, questo nn ce l'ha m nn capisco neppure come poteva esserci montato...Avrei bisogno di qualche foto, provo a cercare in giro
    Ciao a tutti...

  23. #198
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by Fiormas View Post
    Inoltre ho un altro problemone, il filtro aria nn ha ....l'aria!!!
    Infatti, il filtro che ti hanno mandato, non è per questa vespa, bensì per la "U".
    La "U" è una vespa che monta pezzi di altre vespe precedenti ma, in questo caso, ha un filtro aria tutto suo e cioè privo dello starter.
    Ad onor del vero, non ricordo se sulla mia "U" ci sia il filtro giusto oppure no.
    Se non hai fretta, non appena riesco a guardarci, posso essere più preciso.
    Potremmo scambiarci i filtri, se la cosa ti aggrada.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #199
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2008
    Age
    55
    Posts
    154
    Rep Power
    18

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Ciao Ragazzi x intanto Grazie Senatore x il tuo chiarimento c'ero già arrivato vicino notando in un sito sulle specifiche della Vespa U del 1953 dove c'è scritto testualmente "filtro aria privo di parzializzatore"...
    L'altro giorno ho dato la prima passata col Fidoil, a dir la verità avevo prima passato solo la parte sotto della pedana ma dopo la prova ho deciso di far tutta la parte inferiore compreso lo scudo ( impossibile fare solo le parti ruggini, la Nonnina è piena di puntini e sarebbe stato praticamente impossibile ) ...La decisione definitiva ( ) è quella di passarla x intero una paio di volte dappertutto, ecco il risultato dopo la seconda mano

    Attachment 96776

    Attachment 96777

    Attachment 96778

    Ho utilizzato un pennellino da 16 a punta piatta di quelli che vendono anche in cartoleria

    Attachment 96779

    Attachment 96780

    Attachment 96781

    Cosa ne pensate?
    In seguito darò un altra mano di Cif x vedere come viene, nella prova da ottimi risultati...
    Ciao, alla prossima

  25. #200
    VRista Senior pier.falcone's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    legnano
    Age
    44
    Posts
    648
    Rep Power
    16

    Riferimento: Arriva la mia Faro basso, una V31T del 1952.. Yuppieh

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    Infatti, il filtro che ti hanno mandato, non è per questa vespa, bensì per la "U".
    La "U" è una vespa che monta pezzi di altre vespe precedenti ma, in questo caso, ha un filtro aria tutto suo e cioè privo dello starter.
    Ad onor del vero, non ricordo se sulla mia "U" ci sia il filtro giusto oppure no.
    Se non hai fretta, non appena riesco a guardarci, posso essere più preciso.
    Potremmo scambiarci i filtri, se la cosa ti aggrada.
    Senatore hai anche la vespa 125U ? Ma quante ne hai e soprattutto quali hai? Scusa ma sono troppo curioso!!!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •