Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 30 di 30

Discussione: inizio restauro special '72

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18
    azzo....l'impianto elettrico lo volevo cambiare ...anche perche aveva dei cavi tranciati! è molto difficile toglierlo e riposizionarlo? e non nascondo di averlo già un pò strapazzato io nel cercare di sfilarlo!
    i cerchi non sono da verniciare?!??
    il mozzo come si smonta !?

  2. #27
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    L'impianto si sfila come le guaine ma e' molto piu' diffile da reinfilare date le sue dimensioni, in ogni caso fa lo stesso percorso della guaina della frizione ma davanti va infilato sul lato destro del canotto e l'appendice dei due fili del clacson deve uscire dal foro anteriore.
    Si certo vanno verniciati anche i cerchi.
    Per smontare il mozzo basta togliere i due dadi che si trovano dentro il biscotto, il dado dell'ammortizzatopre e si sfilla dalla forcella tutto il blocco.

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18
    ragazzi...se decidessi di sabbiarla da solo e darle il fondo io..cosa mi consigliate?

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18
    allora...
    sono arrivato a questo punto...vespa smontata e pronta perr il carroziere..motore revisonato e bello nuovo!
    adesso...prima di portarla dal carroziere vorrei capire bene un paio di cose..
    inanzi tutto...vorrei sapere da qualcuno di voi...quanti e quali buchi ha una vespa special del 72?!
    perche...la mia ciospina aveva sia il fanale posteriore che il nasello del px e credo che ci siano diversi buchi (sopratutto davanti) che non corrispondono al modello special...
    poi..sullo scudo in alto a sinistra ha diversi buchi...i quali credo siano per la scritta vespa 50 giusto?!
    e per la targa come si fa? io oooodio i buchi sulla vespa!
    ultimo quesito rigurda le manopole...la mia ciospina monta quelle con il machio piaggio esagonale...ma un mio amico mi ha messo una pulce nell'orecchio...ossia che forse monterebbe quelle con il marchio piaggio piu vecchio (quello con lo scudetto)
    se così fosse allora che il marchio piaggio per il nasello devo procurarmi quello piu vecchio?
    dichiaro che la mia vespa è una special del 72 !!!
    e poi...il nasello nero...DOVE LO POSSO TROVARE?!
    ciao a tutti...siete grandi

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Il nasello nero sarà un problema trovarlo. Ma comunque, lascialo per ultimo.

    Le manopole se non erro, dovrebbero essere le nere con stemma piaggio esagonale, tipo quelle delle ultime special, ma non ne sono sicuro.
    Circa i buchi, non so se nel 72 usciva già bucata per la targa, ad ogni modo, quelle con buchi per la targa, avevan 4 fori dietro.
    I buchi sullo scudo, non so come descriverli. Scatta una foto allo scudo e segnamo quelli che bisogna chiudere.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •