... che sia perchè le compagnie si sono accorte dell'"alto" numero di mezzi "d'epoca" utilizzati in realtà per uso "quotidiano" ... uso il cui rischio non è coperto dal "basso" costo delle polizze ideate in realtà per qualche "radunetto" da 25 km/h? Se ci avessero GUADAGNATO non avrebbero sospeso la convenzione, penso io... o no? Attendiamo lumi da persone "esperte" del settore assicurativo, se ce ne sono...