Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Quindi, secondo te, questa mancata "agevolazione" assicutaiva è dovuta a fattori quali inquinamento e motori preparati?
Beh, allora non hai problemi, basta che ti tieni le 6 Vespe ferme in garage, e l'assicurazione vedi che non ti serve. Almeno non inquini. (seguo il tuo ragionamento) Gg
Ottimo consiglio, non ci avevo pensato......


Aldilà delle risposte un pò, come dire, estrose e della assoluta mancanza di comprensione delle battute ironiche (cosa che ho notato altre volte in
altri posts in questo Sito e SOLO in questo Sito) io penso e dico solo che
non possiamo pretendere che le compagnie assicuratrici possano essere
tolleranti all'infinito sul fatto di assicurare un mezzo trentennale senza
avere un documento dove si certifica che il mezzo è iscritto all'FMI/ASI...
la storia è chiara: se vuoi l'assicurazione agevolata il mezzo DEVE essere iscritto in uno di questi albi e se si segue alla lettera le clausole ci si
accorge che il mezzo PUO' circolare SOLO in caso di manifestazioni o
Raduni e chiuso il discorso.
Se vuoi usare il mezzo tutti i giorni, DEVI pagare l'assicurazione con la
cifra stabilita dai parametri dell'assicurazione che possono variare
da regione a regione, dall'età del conducente, se ci sono stati casi
di sinistri in passato e tutte gli altri parametri che ogni assicurazione
si inventa pur di spillare euri dalle saccocce del cliente.

Fino all'anno scorso spendevo quei 200 euro per l'assicurazione delle
mie 6 Vespe e all'inizio dell'anno mi è arrivata la raccomandata dove
la compagnia mi dava la disdetta (cosa che ha dell'incredibile perchè
di solito la disdetta la da l'assicurato) e che non era più disponibile
a assicurare le mie 6 Vespe A MENO CHE non le iscrivessi in uno degli
albi succitati e quindi io, e credo tanti altri, siamo un pò demoralizzati.
Se questa mossa la fanno per regolarizzare la cosa, per allineare le tariffe
e istituire un nuovo cartello da aggiungere a quello che già c'è (anche
se loro dicono di no) o più semplicemente pararsi il culo per un'arcano
motivo o l'altro, questo non lo so, di certo so che le assicurazioni che
operano in ItaGLIa sono le più care d'Europa.

Per finire: se tu pagavi 200 euro per l'assicurazione di UNA Vespa, non
era un'assicurazione agevolata, ma un'assicurazione e stop.