Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
No. Guidiamo mezzi che avvelenano l'atmosfera, casso pretendiamo?
di pagare 30 euro l'assicurazione annuale? ci dovrebbero far pagare
il triplo di un normale assicurazione stipulata a un neo patentato
napoletano, altrochè agevolazioni.....

.........E' che ci sono troppi "furbetti col Vespino"(o col Vespone) trentennale che per aver l'assicurazione agevolata usano la trentenne, ma in realtà non gliene po fregà de meno di guidare un pezzo di storia, è solo per poter usufruire dell'agevolazione..........

..... l'assicurazione che per evitare sputtanamenti fa, come in questo e non solo questo caso, marcia indietro e delude e deprime tutti gli altri (come me).....

.... per finire: se tu pagavi 200 euro per l'assicurazione di UNA Vespa, non era un'assicurazione agevolata, ma un'assicurazione e stop
Le battute ironiche sono rivolte ad affermazioni assurde.
Accusare chi utilizza "un pezzo di storia" per uso quotidiano, che le vespe sono mezzi inquinanti e che per questo le assicurazioni non agevolano più i collezionisti ... non ha senso.
Credo che il problema sta proprio qui: nello scindere il Vespista dal collezionista.
Il collezionismo, che personalmente ammiro, è un'altra cosa.
Chi ha la possibilità di essere un collezionista, con vespe perfette e lucide ma da salotto e che vengono utilizzate nelle manifestazioni, può pensare ad una assicurazione agevolata, ma per uno come me, che usa le vespe da sempre, tutti i giorni anche per lavoro, va bene pagare l'assicurazione a pieno, con la possibilità però di utilizzare il mezzo tutto il tempo che voglio, come voglio e senza MENATE di registri, album o caxxi vari per circolare.
Per finire: pago un'assicurazione completa per non aver menate di nessun tipo, es. per poter portare un passeggero (assicurato anche lui), per poter essere coperto sempre anche se presto la vespa a qualcuno, ecc ecc.
Comunque un mio carissimo amico ha rinnovato l'assicurazione della sua serie di moto guzzi d'epoca il mese scorso con l'helvetia, la quale ha mantenuto prezzi e contaratti precedenti.


Gg