io penso e dico solo che
non possiamo pretendere che le compagnie assicuratrici possano essere
tolleranti all'infinito sul fatto di assicurare un mezzo trentennale senza
avere un documento dove si certifica che il mezzo è iscritto all'FMI/ASI...
la storia è chiara: se vuoi l'assicurazione agevolata il mezzo DEVE essere iscritto in uno di questi albi e se si segue alla lettera le clausole ci si
accorge che il mezzo PUO' circolare SOLO in caso di manifestazioni o
Raduni e chiuso il discorso.
Se vuoi usare il mezzo tutti i giorni, DEVI pagare l'assicurazione con la
cifra stabilita dai parametri dell'assicurazione che possono variare
da regione a regione, dall'età del conducente, se ci sono stati casi
di sinistri in passato e tutte gli altri parametri che ogni assicurazione
si inventa pur di spillare euri dalle saccocce del cliente.
é esattamente quello che ci hanno riferito in una recente riunione dove si e sfiorato anche questo argomento...
c'e' stato un abuso in passato ed ora i nodi sono venuti al pettine...