Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Polini 130 D.A consigli collettore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Quel collettore è del pinasco doppia alimentazione, non è del polini.

    io sul pinasco d.a.121cc non ho quel collettore .
    Ma siamo sicuri che sia per 130?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    Boh leggendo su internet in molti dicono che sia il collettore piston ported DA 19...io onestamente me lo ricordavo diverso..magari è uno dei primi usciti! C'è da sentire Sartana che mastica doppia polini e pinasco come il pane..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    Il collettore combacia al cilindro,già provato,diametro interno è 19 mm.è il collettore abbinato a questo gt polini.Sicuramente non è malossi,non mi ricordo se è marcato polini.Comunque si tratta di un gt primissima serie,a 5 travasi,roba anni 70-80.In che senso spunta benzina??dal carburatore?ho la vespa tutta restaurata,vorrei fare un bel lavoro...per il resto come configurazione ci stiamo?manca anche il bicchierino come sul collettore originale???o questo va montato così come in foto?

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    Il collettore combacia al cilindro,già provato,diametro interno è 19 mm.è il collettore abbinato a questo gt polini.Sicuramente non è malossi,non mi ricordo se è marcato polini.Comunque si tratta di un gt primissima serie,a 5 travasi,roba anni 70-80.In che senso spunta benzina??dal carburatore?ho la vespa tutta restaurata,vorrei fare un bel lavoro...per il resto come configurazione ci stiamo?manca anche il bicchierino come sul collettore originale???o questo va montato così come in foto?
    Metti un paio di foto del cilindro così vediamo meglio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    Si tendenzialmente il collettore senza lamella tende a sputare un po di miscela incombusta dal carburatore..se vuoi fare un bel lavoro ti conviene montarne uno con la lamella..così è anche più lineare come erogazione..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Metti un paio di foto del cilindro così vediamo meglio.

    Ecco le foto del cilindro,quindi sputerebbe benzina dal filtro dell'aria?mi può imbrattare tutto il pozzetto?che sarebbe un erogazione più lineare?posso avere anche dei problemi a minimo?stavo pensando di chiudere la doppia aspirazione e di metterci un collettore normale dell'et3.Però sono curioso,è da provare..secondo me.per adesso finisco il blocco,però se qualcuno di voi che già l'ha provato,mi poteva dire qualcosa in piùAl massimo tappo la doppia aspirazione e ci metto un collettore normale da 19,forse avrei meno rogne,un calo delle prestazioni,beh non è un problema,l'importante è non perdere in affidabilità.Il collettore è lo stesso del 102?ho trovato un lamellare da 19 usato a 25 euro,però sono indeciso,vorrei un buon consiglio,alcuni di voi,addirittura preferiscono questo collettore....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    Ecco le foto del cilindro,quindi sputerebbe benzina dal filtro dell'aria?mi può imbrattare tutto il pozzetto?che sarebbe un erogazione più lineare?posso avere anche dei problemi a minimo?stavo pensando di chiudere la doppia aspirazione e di metterci un collettore normale dell'et3.Però sono curioso,è da provare..secondo me.per adesso finisco il blocco,però se qualcuno di voi che già l'ha provato,mi poteva dire qualcosa in piùAl massimo tappo la doppia aspirazione e ci metto un collettore normale da 19,forse avrei meno rogne,un calo delle prestazioni,beh non è un problema,l'importante è non perdere in affidabilità.Il collettore è lo stesso del 102?ho trovato un lamellare da 19 usato a 25 euro,però sono indeciso,vorrei un buon consiglio,alcuni di voi,addirittura preferiscono questo collettore....
    Se metti una foto dell'aspirazione sul cilindro è meglio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    Eh adesso non ce l'ho..dovrei farlequindi non serve il bicchierino sul collettore???va bene montarlo così?servono le viti a brucola?elimino quindi i prigionieri originali del collettore 16/10?

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo50special Visualizza Messaggio
    Ecco le foto del cilindro,quindi sputerebbe benzina dal filtro dell'aria?mi può imbrattare tutto il pozzetto?che sarebbe un erogazione più lineare?posso avere anche dei problemi a minimo?stavo pensando di chiudere la doppia aspirazione e di metterci un collettore normale dell'et3.Però sono curioso,è da provare..secondo me.per adesso finisco il blocco,però se qualcuno di voi che già l'ha provato,mi poteva dire qualcosa in piùAl massimo tappo la doppia aspirazione e ci metto un collettore normale da 19,forse avrei meno rogne,un calo delle prestazioni,beh non è un problema,l'importante è non perdere in affidabilità.Il collettore è lo stesso del 102?ho trovato un lamellare da 19 usato a 25 euro,però sono indeciso,vorrei un buon consiglio,alcuni di voi,addirittura preferiscono questo collettore....

    Secondo me non è un cilindro doppia !!!
    primaveraET3

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Apricena
    Età
    37
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 130 D.A consigli collettore

    No il cilindro è sicuramente doppia aspirazione,le foto le faccio in settimana,ma è doppia,perchè ha l'attacco al cilindro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •