Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Messina
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

    prima di tutto grazie per la risposta ragazzi ora per ordine

    per Mincio82 :allora la frizione è stata cambiata ieri, oggi sono passato dal mio meccanico e gli ho spiegato le mie ragioni, oltre ad confermarmi che è accelerata ,forse per aria aspirata non so da dove, mi ha detto di camminarci qualche giorno. l'ha provata lui e mi ha fatto vedere come cambiasse normalmente dicendomi che è questione di abitudine, nel mentre però ho notato il suo modo di cambiare le marce con la mano.
    mi spiego meglio, diciamo che quando deve passare ad una marcia ( tipo da 2 a 3) non schiacchi completamente la frizione e quindi fa pù gioco sull'intera struttura,cioè avete mai cambiato marcia senza tirare la frizione ma semplicemente forzando sulla leva? quasi in quel modo.
    ovviamente facendo così il cambio risulta più reattivo ma non penso si debba arrivare a questo per cambiare.
    mi ha anche detto che essendoci montati pezzi , mi ha montato una frizione rinforzata perchè quella originale mi sarebbe durata pochissimo anche se sicuramente il cambio ne avrebbe giovato come dice dottorzer0.
    ho provato anche a farla salire un pò di giri, ma nulla quando si blocca non c'è nulla da fare.

    sull'indicatore invece, come detto da te Mincio82, dopo 5 euro di benza sembra essersi stabilizzato

    per quanto riguarda il minimo andrò a farlo sistemare.

    dottorzer0 : io vorrei semplicemente qualcosa in più, esattamente come dici 80/90 per il resto spero di avere il cambio leggero come il tuo.

    vi
    ringrazio nuovamente per le vostre risposte competenti e sopratutto vissute una vera manna dal forum

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da creative86 Visualizza Messaggio
    prima di tutto grazie per la risposta ragazzi ora per ordine

    per Mincio82 :allora la frizione è stata cambiata ieri, oggi sono passato dal mio meccanico e gli ho spiegato le mie ragioni, oltre ad confermarmi che è accelerata ,forse per aria aspirata non so da dove, mi ha detto di camminarci qualche giorno. l'ha provata lui e mi ha fatto vedere come cambiasse normalmente dicendomi che è questione di abitudine, nel mentre però ho notato il suo modo di cambiare le marce con la mano.
    mi spiego meglio, diciamo che quando deve passare ad una marcia ( tipo da 2 a 3) non schiacchi completamente la frizione e quindi fa pù gioco sull'intera struttura,cioè avete mai cambiato marcia senza tirare la frizione ma semplicemente forzando sulla leva? quasi in quel modo.
    ovviamente facendo così il cambio risulta più reattivo ma non penso si debba arrivare a questo per cambiare.
    mi ha anche detto che essendoci montati pezzi , mi ha montato una frizione rinforzata perchè quella originale mi sarebbe durata pochissimo anche se sicuramente il cambio ne avrebbe giovato come dice dottorzer0.
    ho provato anche a farla salire un pò di giri, ma nulla quando si blocca non c'è nulla da fare.

    sull'indicatore invece, come detto da te Mincio82, dopo 5 euro di benza sembra essersi stabilizzato

    per quanto riguarda il minimo andrò a farlo sistemare.

    dottorzer0 : io vorrei semplicemente qualcosa in più, esattamente come dici 80/90 per il resto spero di avere il cambio leggero come il tuo.

    vi
    ringrazio nuovamente per le vostre risposte competenti e sopratutto vissute una vera manna dal forum

    Sicuramente la frizione è da registrare assieme al cavo del cambio..prova a dare una ingrassata ai comandi e gioca un po con i registri dei cavi sotto al motore..
    Per il fatto del minimo assicurati che i getti del carburatore siano stati aumentati altrimenti rischi di rovinare il cilindro!
    Raggiungere 80-90 orari effettivi è quasi impossibile con solo il 75cc e senza aprire il blocco per cambiare la campana...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

    Per quanto riguarda il fatto che da fermo con la prima ingranata la Vespa tenda a muoversi e a non tenere il minimo, è un problema che ho riscontrato spesso sulle PK. Anche la mia 125XL aveva quel problema che non sono mai riuscito a risolvere.
    La frizione a 4 dischi con molla rinforzata funziona discretamente con trasformazioni "pesanti" (100 cc e oltre). Ce l'avevo sulla 50 special con 75 e ho dovuto toglierla perchè slittava e il comando della frizione era durissimo. Rimessa l'originale a 3 dischi con molla originale ho risolto. Se il mecca ha montato i 4 dischi con la molla originale ha fatto più danno che beneficio: dovresti avere però la frizione che slitta soprattuto in quarta.
    La velocità di punta di 70 km/h con la sola trasformazione, senza sostituire i rapporti del cambio, è già tanto: occhio che se fai lunghi tratti a manetta rischi anche di sbiellare, soprattutto perchè monti una marmitta ad espansione e il motore gira particolarmente alto.
    I problemi all'indicatore del livello carburante possono essere determinati dal malfunzionamento della sonda che sta dentro il serbatoio: dovresti smontarla e verificare che il galleggiante sia a posto. Dopo, a motore acceso e collegamenti elettrici connessi, prova a far salire manualmente il galleggiante. Se funziona correttamente la lancetta sullo strumento dovrebbe essere stabile, se invece "impazzisce" forse è danneggiato il meccanismo della sonda. Per averne la prova dovresti procurarti un'altra sonda sicuramente funzionante e provarcela.
    Il minimo in folle dovrebbe tenerlo, a prescindere da quello che dice il mecca, a patto che la carburazione sia quella giusta per quel cilindro.
    Io ti consiglio di tornare alla configurazione originale: clindro 50, frizione a 3 dischi con molla originale, marmitta originale, getti carburatore originali. La Vespa sarà ferma come un macigno ma sarà più affidabile. Non ti scordare poi che con le trasformazioni rischi multe, sequestro, e rivalsa dell'assicurazione in caso di sinistro.

  4. #4
    L'avatar di dottorzer0
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Ravenna
    Età
    49
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Sicuramente la frizione è da registrare assieme al cavo del cambio..prova a dare una ingrassata ai comandi e gioca un po con i registri dei cavi sotto al motore..
    Per il fatto del minimo assicurati che i getti del carburatore siano stati aumentati altrimenti rischi di rovinare il cilindro!
    Raggiungere 80-90 orari effettivi è quasi impossibile con solo il 75cc e senza aprire il blocco per cambiare la campana...
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Raggiungere 80-90 orari effettivi è quasi impossibile con solo il 75cc e senza aprire il blocco per cambiare la campana...
    ecco!! non ti abituare a questo, sarebbe solo scomodo. se è un problema fallo risolvere.
    magari a scazzato a montare quel tipo di frizione, ma qua non dico niente perchè non ne capisco un c...o

    Citazione Originariamente Scritto da creative86 Visualizza Messaggio
    ho provato anche a farla salire un pò di giri, ma nulla quando si blocca non c'è nulla da fare.
    cosa mi consigli? mi devi dire tutto, che tipo di pezzi e misura.

    adesso per curiosità se volete vedere questo video che ho trovato in attimi di cazzeggio.
    si parla sempre di HP, sembra che abbia una bella configurazione e se guardate i commenti dice che monta un gt da 75cc.
    ma!! il contachilometri non mi convince... e poi, lascio il resto a voi... :)

  5. #5
    L'avatar di dottorzer0
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Ravenna
    Età
    49
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

    ahahahahahahah non ho copiato il link

    YouTube - accelerazione vespa 75 polini HP

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Messina
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

    ragazzi ho riportato la vespa dal meccanico, finalmente non è più accelerata, mi ha registrato meglio i cavi della frizione ( al limite detta da lui) tuttavia anche se vi è un minimo miglioramento la questione rimane e ho anche la sensazione che la frizione montata un paio di giorni fà stia già andando a farsi benedire.
    il minimo lo tiene ,a volte, quando la vespa è molto calda.
    ora mi ha detto che avendo i pezzi 47 dr e 55 per lui la frizione non può essere migliore di così.

    io sinceramente ho deciso di andare da un'altro meccanico a fagli montare una campana e a rifargli controllare la frizione.

    ricordo che la vespa ha solo pezzi e marmitta, cosa ne pensate faccio bene?

  7. #7
    L'avatar di dottorzer0
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Ravenna
    Età
    49
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

    se il meccanico non risolve il problema fai bene a cambiarlo, farei la stessa cosa pure io.
    domanda: che campana pensi di montare? vorrei cambiarla pure io.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da dottorzer0 Visualizza Messaggio
    ahahahahahahah non ho copiato il link

    YouTube - accelerazione vespa 75 polini HP
    In quella vespa ci sono come minimo 400 euro di motore..monta un 75cc in alluminio polini specifico per vespa hp dal costo di 200 e rotti euro, la campana più lunga, marmitta e carburatore e quarta marcia (mi pare che le HP ne hanno 3 di marce).
    Personalmente non ce li butterei mai tutti questi soldi per avere un piccolo 75cc...con la stessa cifra a momenti ci esce un 130 fatto bene!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    L'avatar di dottorzer0
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Ravenna
    Età
    49
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa 50 hp cambio durussimo normale o cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    (mi pare che le HP ne hanno 3 di marce).
    i primi modelli uscirono con 3 marce (come la mia), qualche anno dopo uscirono le versioni con 4 marce.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •