In effetti la testa originariamente aveva dei microsolchi che la percorrevano, ovviamente spariti dopo averla spianata.
Potrebbe anche essere un problema di serraggio, io ho chiuso a croce, un quarto di giro alla volta, ne poco ne troppo, ma con una dinamometrica si avrebbe comunque più precisione.
In realtà l'unica soluzione sicura sarebbe portare tutto in rettifica per far combaciare perfettamente i piani, poi recuperare con una guarnizione e far stringere con una dinamometrica professionale (quelle per il "fai da te" si starano molto volentieri).
Visto che il GT ha 50000km mi converrebbe quasi sostituirlo con uno nuovo. Il punto è che lo voglio originale 125, e non so se il ricambio viene ancora prodotto.
Il problema dei vuoti era molto probabilmente la bustina degli attrezzi che, pinzata sotto la sella, copriva il foro di aspirazione dell'aria. Ho provveduto a spostarla e ora sembra tutto OK.
Dopo aver tirato un po', ho rincasato e ho misurato col tester la temperatura della testa, vicino alla candela.
Ho rilevato una temperatura di 80-85* però avevo già spento la vespa da 5 minuti, e un po' si sarà raffreddata, purtroppo non ho trovato subito il tester.
E' una temperatura normale?