Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Gruppo termico o carburazione??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Gruppo termico o carburazione??

    Ciao a tutti,
    è da tempo che la mia vespa mi dà piccoli problemi di marcia, cosa che io ho sempre intuito come un possibile danno al gruppo termico.

    Ma se c'è il danno al gruppo termico c'è sempre no? in ogni momento dovrebbe ripetere quei sintomi, giusto?

    Oggi ho veramente avuto paura di restare per strada (sulla tangenziale) perchè ha accennato più volte a fermarsi...
    Siccome sono "esperto" di grippaggio, ho pensato si trattasse di questo, visto che i sintomi erano simili, però ho anche il dubbio sulla carburazione malfunzionante; dubbio che mi è stato confermato leggendo su vari forum.

    In pratica cos'è successo?
    Il declino è iniziato un paio di giorni fa quando ero per strada, in riserva e senza olio....
    Mi sono fermato presso vari benzinai elemosinando per la miscela, ma nessuno la faceva finchè non trovo un angelo di benzinaio, anche lui vespista, che addirittura mi offre un goccio del suo olio...
    Il problema è che questo mi fa mettere prima la benzina e poi l'olio (in genere io faccio il contrario cosicchè si mescolino) e io, sbadatamente, mi sono dimenticato di agitare la vespa a serbatoio chiuso...e sono ripartito....

    Dopo qualche km ho sentito dei problemi di calo di potenza e strattonamento in terza, però poi la situazione si è stabilizzata e sono rientrato a casa...
    (ma il tarlo del possibile grippaggio e del mio fatale errore aveva già cominciato ad erodermi il cervello)

    Oggi invece ero in tangenziale e in qualsiasi marcia, a qualsiasi velocità e numero di giri, il motore perdeva potenza, la marmitta scoppiettava ed era uno strattone continuo; a dir la verità ho avuto anche l'impressione che ci fosse aria nel cilindro.
    Comunque mi son fermato ho fatto riposare un po' il motore e sono ripartito: di nuovo gli stessi sintomi fino a che poi, non so perchè, si è "sistemato" e ho provato anche a tirare leggermente la quarta...nessun calo nè scoppiettio...

    In effetti il calo di potenza è diverso da quello che ho provato nei miei numerosi grippaggi (non di vespe eh!??!); quello era continuo e graduale, qua invece è come quando sta per finire la benzina che va a scatti...

    Sì, ci ho messo parecchi mesi (e più di qualche thread) per poter descrivere (quasi)chiaramente i sintomi, però ora ce l'ho fatta e vorrei vederci chiaro..

    grazie a tutti per l'aiuto!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppo termico o carburazione??

    potresti aver preso una meza scaldata, cosa che si ripresenta in determinate condizioni.
    quello chenon ho capito è:che cilindro hai?
    Se hai modo e tempo, ptova a tirar giù almeno la testa del gt e vedi se ci sono segni sulla canna.

    A me è capitato ualche volta di avere dei strani e bruschi cambiamenti di erogazione, ma dopo una decina di km mi è saltata la centralina e il problema era tutto li..

  3. #3
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppo termico o carburazione??

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    potresti aver preso una meza scaldata, cosa che si ripresenta in determinate condizioni.
    quello chenon ho capito è:che cilindro hai?
    Se hai modo e tempo, ptova a tirar giù almeno la testa del gt e vedi se ci sono segni sulla canna.

    A me è capitato ualche volta di avere dei strani e bruschi cambiamenti di erogazione, ma dopo una decina di km mi è saltata la centralina e il problema era tutto li..
    Cosa intendi per mezza scaldata??

    Purtroppo non so che cilindro ho perchè la vespa l'ho presa usata; il mio meccanico mi ha detto che forse non è un 125 e purtroppo non ho tempo nè luogo per smontare il motore, probabilmente non ne sarei neanche capace...
    Il problema lo riscontro quando il motore ha camminato almeno una 15ina di km in genere.
    mai da appena acceso (almeno per ora non ci ho mai fatto caso).

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gruppo termico o carburazione??

    Citazione Originariamente Scritto da walrus87 Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per mezza scaldata??

    Purtroppo non so che cilindro ho perchè la vespa l'ho presa usata; il mio meccanico mi ha detto che forse non è un 125 e purtroppo non ho tempo nè luogo per smontare il motore, probabilmente non ne sarei neanche capace...
    Il problema lo riscontro quando il motore ha camminato almeno una 15ina di km in genere.
    mai da appena acceso (almeno per ora non ci ho mai fatto caso).

    per scaldata si intende una grippata lieve, che non blocca il pistone ma fa perdere potenza e compressione. purtroppo non è semplice da capire cosa sia successo. dovresti però dare un occhiata in qualche modo.come sei messo a compressione? metti un goccio in più di olio buono nella miscela e per scongiurare, prova a vedere che getti hai.da li possiamo piu o meno capire qualcosa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Gruppo termico o carburazione??

    se è un modello con puntine e condensatore, potrebbe essere uno di loro (il condensatore maggiormente) che ti procura questi problemi.
    A freddo magari no ma quando si scalda potrebbe perdere isolamento e far sfiammare le puntine con risultato di scoppiettii e cali di potenza.
    Fai una verifica.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Gruppo termico o carburazione??

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    se è un modello con puntine e condensatore, potrebbe essere uno di loro (il condensatore maggiormente) che ti procura questi problemi. A freddo magari no ma quando si scalda potrebbe perdere isolamento e far sfiammare le puntine con risultato di scoppiettii e cali di potenza. Fai una verifica.
    oppure anche la candela...comunque qualcosa di elettrico credo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •