Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
Come disse una volta qualcuno: "La Vespa non perde olio: marca il territorio!"

Anche la mia "piscia" da sempre (vaschetta carburatore leggermente imbarcata nella zona di contatto col carter motore), ma che importa, se non mi ha mai lasciato a piedi?

Se conti che il PX 2011 è stato rifatto con stampi del tutto nuovi, ovviamente sarà di ottima fattura.
Figurati che effetto boomerang di mercato e credibilità si creerebbe se fosse fatto male: dove sarebbe il vantaggio alla lunga rispetto alle Star attuali?
stesso identico problema del carburatore della mia arcobaleno, finalmente sostiruito oggi! stampi nuovi?? mi interessa l'argomento, me lo spiegheresti meglio?? sono lieto della notizia confortante che mi hai dato, circa la buona fattura della vespa! sapreste mica dirmi qualcosa in merito alla verniciatura? se è fatta bene o meno? ho letto nn so dove, che le ultime del 2006-2007 non fossero un gran che, e venissero verniciate con poco fondo, o nessuno.. ah Vesponauta: mi pare di aver capito, dai tuoi post precedenti, che non ritieni così indispensabile la eventuale scatalizzazione, e che sarebbe suff. agire sulla vite posteriore del carburatore per ovviare alla magrezza della miscela aria benzina, evitando così i vuoti.. che mi dici al riguardo?