Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    La pedana nella parte finale vicino al motore era calda ma si poteva toccare. Da sotto era molto più calda ma sempre toccabile... Il cat invece era ustionante. I getti che monta sono 140-be5-96. min 45/140.
    Se non ricordo male anche le versioni precedenti alla tua avevano una marmitta che scaldava in maniera esagerata.
    Ho letto di utenti a cui si squagliava la ruota di scorta....







  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male anche le versioni precedenti alla tua avevano una marmitta che scaldava in maniera esagerata.
    Ho letto di utenti a cui si squagliava la ruota di scorta....
    A me ha solamente depilato le caviglie...



    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ciao ragazzi!!! ho un PX del 1979 in attesa di registrazione allo storico, l'altro ieri non ho resistito e ho prenotato il 150 del centocinquantenario d'Italia (numerato) , una serie limitata di 150 pezzi , bianco con il tricolore . Era da Gennaio che ero tentato ma delle prime 150 in blu mediterraneo non ho subito il fascino.........cosa dire al tricolore non ho resistito!!!!! fatemi sapere se ci sono altri in attesa di consegna , a Roma consegna per metà di Aprile !!!!!!! Saluti .Francesco

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Anke se la versione tricolore non mi fa impazzire, complimenti per la scelta!!!

    Quest'ultima Px sembra essere d'ottima qualità (aspetto il nero lucido...)

    Tienicci aggiornati!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Del resto durante i collaudi dei mesi scorsi ho visto come i collaudatori tiravano le marce...
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sul banco o in strade private?
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se fanno come quelli della fiat, in strade pubbliche con targa prova
    Da quello che mi hanno raccontato, un motore Piaggio viene prima stressato per ben 600 ore al banco con diversi cicli, ad esempio a tutto gas con motore tanto frenato da rimanere a regime minimo nonostante sia a gas completamente aperto; c'è anche un ciclo a regime di coppia massima, uno a potenza massima, un altro a regimi variabili, ma non ricordo tutto bene...

    Solo se passa questa fase viene promosso alle prove su strada, ed infatti monsterpompa fu il primo a segnalare l'avvistamento su strada dei PX con targa prova.

    Piccolo dettaglio, a mio giudizio non trascurabile: i motori frullomatici mi sembra d'aver capito che i test delle 600 ore li superano, ma se continuassero ancora dopo poco collasserebbero (però i parametri tecnici autoimposti da Piaggio li hanno superati, e quindi vengono ritenuti a posto).
    Il motore PX, invece, può rifarsi un altro ciclo di altre 600 ore senza sfiancarsi!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Azz questa è una bella notizia, la vespa a marce dunque nel traffico e in gite fuori porta vince 12-6.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Da quello che mi hanno raccontato, un motore Piaggio viene prima stressato per ben 600 ore al banco con diversi cicli, ad esempio a tutto gas con motore tanto frenato da rimanere a regime minimo nonostante sia a gas completamente aperto; c'è anche un ciclo a regime di coppia massima, uno a potenza massima, un altro a regimi variabili, ma non ricordo tutto bene...

    Solo se passa questa fase viene promosso alle prove su strada, ed infatti monsterpompa fu il primo a segnalare l'avvistamento su strada dei PX con targa prova.

    Piccolo dettaglio, a mio giudizio non trascurabile: i motori frullomatici mi sembra d'aver capito che i test delle 600 ore li superano, ma se continuassero ancora dopo poco collasserebbero (però i parametri tecnici autoimposti da Piaggio li hanno superati, e quindi vengono ritenuti a posto).
    Il motore PX, invece, può rifarsi un altro ciclo di altre 600 ore senza sfiancarsi!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Px!!! Px!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Da quello che mi hanno raccontato, un motore Piaggio viene prima stressato per ben 600 ore al banco con diversi cicli, ad esempio a tutto gas con motore tanto frenato da rimanere a regime minimo nonostante sia a gas completamente aperto; c'è anche un ciclo a regime di coppia massima, uno a potenza massima, un altro a regimi variabili, ma non ricordo tutto bene...

    Solo se passa questa fase viene promosso alle prove su strada, ed infatti monsterpompa fu il primo a segnalare l'avvistamento su strada dei PX con targa prova.

    Piccolo dettaglio, a mio giudizio non trascurabile: i motori frullomatici mi sembra d'aver capito che i test delle 600 ore li superano, ma se continuassero ancora dopo poco collasserebbero (però i parametri tecnici autoimposti da Piaggio li hanno superati, e quindi vengono ritenuti a posto).
    Il motore PX, invece, può rifarsi un altro ciclo di altre 600 ore senza sfiancarsi!
    io non sò chi sia la tua fonte e spero davvero tu abbia ragione ma vedendo come si spaccano spesso e volentieri gli altri mezzi di casa Piaggio ho i miei dubbi,aggiungiamoci che il SAS con il suo calore non è una manna per il gruppo termico e secondo me otterremo un'affidabilità che dopo lo scadere della garanzia,mica son fatti a caso,si spacca spesso e volentieri come i frullini
    spero ovviamente di sbagliarmi!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Beh, se vedi la potenza specifica del motore PX, capisci perchè da sempre è stato un trattore...

    Se ci pensiamo bene, da eurozero ad eurodue il motore non ha subìto modifiche significative, cercando di "tirare a campare" con un motore nato scatalizzato, mentre con l'eurotre è stata rivista la composizione del cilindro, quindi è !
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Marechiaro
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Bella sicuramente, ma io prenderei sempre un PX vecchio.
    Come ho fatto tra l'altro

    Complimenti per l'acquisto.. e AUGURI per l'assicurazione

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Michael 95
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    non è male

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ciao Sono nuovo, mi sono preso circa un mese fa un Vespa PX E3, e siccome volevo scatalizzarla sono un po' indeciso tra due marmitte .. :

    - La Sito Normale

    - La polini omologata 200.2019 (Polini-Motori Articolo 200.2019 MARMITTA VESPA 125 PX OMOLOGATA (DGM 37518 S.) *)

    Qualcuno può darmi delle info ..?? qual'è la migliore ..??

    La Polini mi piace moltissimo però ho paura faccia un rumore troppo da Vespa truccata e che mi perda troppo ai bassi - medi regimi ! Qualcuno a provato a montarla ?

    Ansi per adesso ho tutto originale !!!

    Dopo averla scatalizzata le prestazioni in accelerazione e salita migliorano ???

  14. #14
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Allora, vi posto 2 fotine della vernice crepata:




  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Caspita che danno! Io chiederei la sostituzione immediata del telaio!!

    Ovviamente scherzo (anche se un po' sorrido se penso a come è la mia pedana in quel punto )

    Guarda, secondo me quello è un "danno" dovuto alla battuta del cavalletto centrale. In Piaggio al massimo ti metteranno un po' di stucco bianco e probabilmente poi il difetto si noterà ancora di più. Se proprio ci tieni prova a portargliela, anche se penso che ti rideranno in faccia (o magari lo faranno quando esci) e ti diranno che è la normale usura. Però prima di tappare il buco cerca di capire come mai si è fatta la crepa, altrimenti in un paio di mesi sei punto e a capo. Verifica cosa succede "sotto" ed eventualmente procedi con dei rinforzi dove va a fare battuta il fondocorsa del cavalletto (se è quello)
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #16
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Caspita che danno! Io chiederei la sostituzione immediata del telaio!!

    Ovviamente scherzo (anche se un po' sorrido se penso a come è la mia pedana in quel punto )

    Guarda, secondo me quello è un "danno" dovuto alla battuta del cavalletto centrale. In Piaggio al massimo ti metteranno un po' di stucco bianco e probabilmente poi il difetto si noterà ancora di più. Se proprio ci tieni prova a portargliela, anche se penso che ti rideranno in faccia (o magari lo faranno quando esci) e ti diranno che è la normale usura. Però prima di tappare il buco cerca di capire come mai si è fatta la crepa, altrimenti in un paio di mesi sei punto e a capo. Verifica cosa succede "sotto" ed eventualmente procedi con dei rinforzi dove va a fare battuta il fondocorsa del cavalletto (se è quello)
    Bella dritta!
    Appena posso la sdraio e guardo sotto per vedere se il cavalletto puo' essere responsabile. Per quanto riguarda la stuccatura c'e' qualche post nel forum che puo' essermi d'aiuto?

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Non serve che la sdrai: mettila in cavalletto e guarda cosa c'è li sotto. Di solito le "pieghe" sulla pedana si formano col tempo quando ci si siede sulla Vespa sul cavalletto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Di solito le "pieghe" sulla pedana si formano col tempo quando ci si siede sulla Vespa sul cavalletto
    Confermo e quoto al 100 per 100... verifica se tu o qualcuno quando la parcheggi ha questa brutta abitudine di sedersi sulla vespa quando è sul cavalletto

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di ev2driver
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Brescia
    Età
    53
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Ehi! Vespolello, ho controllato la mia vespa, e anche Lei ha una crepa nello stesso punto:

    E' proprio sopra il longherone di rinforzo dello scudo, che rendendo rigide le lamiere esterne (dove poggiano i piedi), fanno si che ci sia un punto più debole dove flette : alla giunzione col tratto centrale dello scudo.
    La sigillatura che è elastica si flette, la vernice sopra che non lo è, si crepa...specie lo spessore è elevato
    Devo capire ancora il prodotto migliore per riparala.
    E' ovviamente una debolezza di progetto, non scovolgente, ma si poteva fare meglio.

    Paolo

  20. #20
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da ev2driver Visualizza Messaggio
    Ehi! Vespolello, ho controllato la mia vespa, e anche Lei ha una crepa nello stesso punto:

    E' proprio sopra il longherone di rinforzo dello scudo, che rendendo rigide le lamiere esterne (dove poggiano i piedi), fanno si che ci sia un punto più debole dove flette : alla giunzione col tratto centrale dello scudo.
    La sigillatura che è elastica si flette, la vernice sopra che non lo è, si crepa...specie lo spessore è elevato
    Devo capire ancora il prodotto migliore per riparala.
    E' ovviamente una debolezza di progetto, non scovolgente, ma si poteva fare meglio.

    Paolo
    Esatto: le crepe si trovano su ambedue i lati delle pedane esattamente in corrispondenza del longherone:


    proprio come hai detto tu

    Io pensavo di passare alla Piaggio e di prendere il kit per ritocchi del colore Montebianco dato che le crepe sono veramente fine!

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di ev2driver
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Brescia
    Età
    53
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Io mi sono fatto fare un po' colore in colorificio Piaggio 544 e ho passato un pennellino. Domani con la luce del giorno verdò come è venuta

    Paolo

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di ev2driver
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Brescia
    Età
    53
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Vespolello: credo che la crepa sia solo un distacco del sigillante applicato tra le lamiere della scocca da Piaggio, va comunque controllato dal vivo.

    Per la cronaca ho fatto 1700km col mio px 125 euro3 sempre catalizzato, no problem

  23. #23

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    milano
    Età
    33
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    bianca!!! in tutto il suo splendore!!!!! sono stra felice!!!! anche se a milano nevica!!:(
    ahh ragazzi un' info pratica...
    lo so che nn e la discussione giusta.. ma secondo voi cos'è meglio catena o lucchettone a U??? no perche se me la fregano subito mi girerebbero un bel po!!

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Pete
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cava de'Tirreni
    Età
    40
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da vespolello Visualizza Messaggio
    Allora, vi posto 2 fotine della vernice crepata:



    Porca miseria! Ho notato la stessa crepa nella vernice sulla pedana e nello stesso identico posto, ma dal lato del freno a pedale ...solo che la mia vespa è nera e non si nota molto...tu come hai risolto? E' dovuto solo al fatto che ci si è seduti sopre col cavalletto?

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    palermo
    Età
    58
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    quella crepa c'è anche nella mia e ho notato che si trova esattamente dove preme il supporto che regge il cavalletto quindi credo che sia questa pressione a causare problema e penso anche che faccia parte delle "caratteristiche" della vespa e quindi non c'è una soluzione ciao a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •