Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pakoloko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    vespistica
    Età
    48
    Messaggi
    114
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    Oggi ho percorso circa 40 km e non mi sono fatto mancare nulla:
    strada statale: con andatura da rodaggio (max 60km/h) la vespa in quarta borbottava sommessa, quasi a chiedere il gas.
    Pavè: di quello grosso, qui mi ha sorpreso, le sospensioni digeriscono benissimo i fondi accidentati sembrava quasi un silver wing
    Traffico incolonnato: a parte qualche impuntamento della prima (cha da fermo sembrava non volesse entrare)e le partenze da fermo un po ditubanti da parte del motore, anche nel traffico se la cave benissimo.
    Il motore è molto pronto e la vespa pur essendo legata è molto scattante nelle prime tre marce è divertente (sembra che i rapporti siano più corti ma è più probabile che il motore sia carburato in modo da essere prontissimo).
    in definitiva: SONO CONTENTISSIMO questa px è una favola

    MA...

    come vi ho anticipato si sente un rumore di vibrazione dalla manopola dell'accelleratore, ma non vibra la manopola anche perche com la mano sopra l'avrei sentita. Sembrerebbe un bullone nel tubo della manopola... boh? comunque non è fastidioso ma c'e'!

    La pedana destra si scalda!!!! dal lato superiore è solo calda ma dal lato inferiore (quello che "guarda" la marmitta) non si può toccare!
    appena tornato a casa ho pensato a quella povera vernice del sottopedana e mi sono detto che a 40 km è giunta l'ora di scatalizzare!
    Ora mi dovete aiutare per alcuni dubbi: attualmente ho tutti i getti consigliati per le scatalizzazione dei px MY ma considerando il rodaggio avevo pensato ad un getto massimo del 102 potrebbe andare bene oppure è meglio un 103 o 104? ho anche un filtro aria con i fori nel cuoricino, è meglio usare questo o lasciare il classico?
    ancora complimenti per l'acquisto........
    l'hai provata dopo la cura???

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    51
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da pakoloko Visualizza Messaggio
    ancora complimenti per l'acquisto........
    l'hai provata dopo la cura???
    No, sto cercando di capire quale getto max e quale filtro usare prima di rimetterla in moto.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pakoloko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    vespistica
    Età
    48
    Messaggi
    114
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    io sulla mia 2008 quando l'ho scatalizzata ho fatto le seguenti modifiche:
    marmitta sito, calibratore aria 160, emulsionatore be3, getto max 102.
    siccome la mia l'ho maltrattata dal primo momento ti dico che da cat. a scat. non trovavo differenza, 85 km/h di tachimetro entrambi i casi, la differenza la vidi soltanto dopo 2000 km circa, quando all'improvviso l'ho sentita sciogliere ed il tachimetro incominciava a segnare 100 km/h.
    quindi il mio personale consiglio è di farci prima qualche migliaio di km per trarre conclusioni
    quindi per ora penso che sia presto per trarre conclusioni.
    ciao e buona vespa.....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    51
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da pakoloko Visualizza Messaggio
    io sulla mia 2008 quando l'ho scatalizzata ho fatto le seguenti modifiche:
    marmitta sito, calibratore aria 160, emulsionatore be3, getto max 102
    Hai cambiato anche il getto del minimo? Quale hai messo? Hai dovuto regolare la vite aria dietro?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di pakoloko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    vespistica
    Età
    48
    Messaggi
    114
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    Hai cambiato anche il getto del minimo? Quale hai messo? Hai dovuto regolare la vite aria dietro?
    il minimo non l'ho toccato, originale monta il 50, nemmeno la vite posteriore.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    No, sto cercando di capire quale getto max e quale filtro usare prima di rimetterla in moto.
    Io metterei un 100 o, se non troppo grasso, anche un 102 col filtro standard, almeno per il rodaggio. Poi farei gli esperimenti, ma sempre stando attento a non smagrire troppo: il cilindro del px 2011 è in ghisa speciale, e nulla si sa della sua resistenza o tendenza al grippaggio...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Santo, ho presente la serietà dei precollaudi Piaggio: credo proprio che 'sto motore è fatto bene, ed è capace di rimanere eurotre senza patemi di nessun tipo...

    Del resto durante i collaudi dei mesi scorsi ho visto come i collaudatori tiravano le marce...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Santo, ho presente la serietà dei precollaudi Piaggio: credo proprio che 'sto motore è fatto bene, ed è capace di rimanere eurotre senza patemi di nessun tipo...

    Del resto durante i collaudi dei mesi scorsi ho visto come i collaudatori tiravano le marce...
    Sul banco o in strade private?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Se fanno come quelli della fiat, in strade pubbliche con targa prova







  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Se decido di prenderla (ancora indeciso tra Star 151 4t e Px 150...) credo che la lascerò originale senza scatalizzarla...

    Secondo me anke se riscalda sono convinto che abbiano fatto di tutto per renderla affidabile al 100% come alla Piaggio (se vogliono) sanno fare...

    E poi con tutte le modifiche apportate, come il nuovo cilindro, sarà realmente sicuro scatalizzarla?

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ciao ragarri sono possessore di una vespa px 2012 e sto x scatalizzare, solo due cose non mi sono chiare, la prima è: potete spiegare sulla parte superiore del filtro di aria supplementare cosa si mette x tapparlo o si lascia aperto? è attaccato al foltro aria del carburatore? l'altra cosa è la vite regolazione miscela di fianco una volta scatalizzato bisogno ritoccarla o si lascia così com'è? grazie

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    se magari ci si deve mettere qualche tappo (mi riferisco al punto vicino al carburatore dove è attaccato il SAS) se riuscite a postare qualche foto mi fate cosa gradita...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ma lì in teoria viene via tutto una volta che cambi la marmitta...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    L'avatar di rikk71
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    ciao ragarri sono possessore di una vespa px 2012 e sto x scatalizzare, solo due cose non mi sono chiare, la prima è: potete spiegare sulla parte superiore del filtro di aria supplementare cosa si mette x tapparlo o si lascia aperto? è attaccato al foltro aria del carburatore? l'altra cosa è la vite regolazione miscela di fianco una volta scatalizzato bisogno ritoccarla o si lascia così com'è? grazie
    Il S.A.S. (Sistema Aria Secondario) è vincolato al coperchio del carburatore (una vite) e alla cuffia in plastica tramite una vite e un anello di plastica ad incastro. Svitandole viene via insieme alla marmitta catalitica. Ti allego un paio di foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ciao Rikk71 e grazie x le fotoesplicite e chiare ti volevo chiedere in riferimento al raccordo in gomma che si trova a ridosso della vite che avvita al coperchio del carburatore, quel bocchettone dove si incastra? dove pesca l'aria? una volta tolto va tappato l'eventuale buco che rimane sulla vespa?

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Avvistata nuova Vespa PX (?)

    Settimana prossima probabilmente faccio l'ordine anche io per un PX 125... :D


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •