cmq la mia star 150 2t catalizzata non mi sembra che si surriscaldi in modo particolare.
cmq la mia star 150 2t catalizzata non mi sembra che si surriscaldi in modo particolare.
ma si anche la mia non scaldava tanto, certo con la sito scalda meno
vorrei però scrivere una cosa interessante che avevo letto su un giornale di moto: le vespe euro2 come era la mia che aveva già il SAS ma di fatto era identita alla EURO1 e euro0 raggiungeva già la normativa euro3 quando il catalizzatore andava in temperatura. quando era appena accesa invece non riusciva a limitare troppo le emissioni e quindi non era a norma (ma solo in fase di accensione)
quindi tutto questo gran lavoro che si è fatto sulle nuove px avrà limitato globalmente le emissioni ma alla fine serviva solo limitare un po' all'accensione. per fare questo non è detto che abbiano alzato ulteriormente la temperatura di esercizio del catalizzatore così che la sua funzione intervenisse prima![]()
per fare questo non è detto che abbiano alzato ulteriormente la temperatura di esercizio del catalizzatore così che la sua funzione intervenisse prima[/QUOTE]
Potrebbe!![]()
ma io mi chiedo una cosa...
se il catalizzatore é un "filtro"
se ha una decadenza, relativamente rapida.
se costa un botto, su macchine e scooter vari.....
in pratica tutti i veicoli che hanno più di due anni sono inquinanti come non fossero catalizzati o quasi.... questo perché non credo che tutti i proprietari di veicoli cambino il catalizzatore ogni 2/3 anni...
cio vuol dire che comunque tutta la storia di euro 1-2-3-4-5 ecc é una presa per il c**o?
certo su un 4 tempi non bruci l'olio e la combustione é migliore, ma resto dell'idea che il vero parametro debba essere il consumo al km...
ok lo so sono ot, ma mi sembra interessante capire se sto catalizzatore, oltre a cuocere la pedana serva ad altro.....
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Oggi ho fatto circa 50 km da scatalizzata. A parte il suono mooolto più aperto della padella Faco non è cambiato molto, la vespa è sempre molto reattiva ed è molto briosa con le prime tre marce, sale di giri molto velocemente e "chiede" subito le marce (anche da catalizzata faceva così). Il calore è sparito totalmente e ora ad essere calda e solo la marmitta, per la cronaca ho svitato di mezzo giro la vite aria per tamponare un leggerissimo vuoto appena davo gas a folle. La vibrazione alla manopola destra c' è sempre ma non voglio smontarla per capire cosa può causarla. La frizione è un poco più dura dell'ultimo px che ho guidato cosi come il cambio che spesso si impunta sopratutto nell'inseriere la prima marcia (credo peró che sia dovuto al fatto che è nuova... Insomma dopo quasi 100 km posso dire che adoro questo px e sono certo di aver fatto bene a scatalizzare!*
Anche i cavi del cambio hanno ancora da assestarsi...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco