Ma va? E chi l'avrebbe detto...
Allora si vede che dal 2006 ad ora le cose sono cambiate: la mia e le altre due che sono arrivate in concessionaria insieme a lei erano verniciate ACDC, tanto che mel'hanno riverniciata quasi completamente. In garanzia, naturalmente.Santo, credo che la qualità della verniciatura Piaggio sia di tutto rispetto: ci mettono sopra un bel po' di colore, sua una scocca ottimamente trattata a livello di antiruggine.
Le "vecchie" euro2 sono le ultime di cui si abbiano dati certi e più volte confermati dopo anni e km di utilizzo. Non dico che le nuove euro3 debbano essere per forza uguali ma, in mancanza di una lista precisa e dettagliata delle differenze tra i due motori, prima di lasciarmi andare all'ottimismo più sfrenato credo che aspetterò un anno o due leggendo i commenti di chi nel frattempo la collauderà IRL.Le vecchie eurodue erano quelle che strutturalmente hanno sofferto di più avendo subìto un aumento delle temperature d'esercizio non accompagnate da una rivisitazione della termica, tant'è vero che per la prima (e immagino unica, adesso) volta era riportato sul libretto di uso e manutenzione di lasciar raffreddare il motore dopo una lunga tirata prima di spegnerlo...![]()
Vero, infatti la mia non ha mai dato problemi da quel punto di vista. Ciò non toglie che il calore era VERAMENTE esagerato, e che la PX non è progettata per un equipaggiamento simile.Poi, la ruota di scorta veniva solcata dal calore solo nei primissimi esemplari catalitici, perchè avevano il terminale della marmitta non ricurvo verso il basso, ma avevano una forma di "Z" stirata che arrivava a toccare la gomma stessa quando la Vespa prendeva buche consistenti, specie col passeggero.
Un altro guasto che ho avuto, sempre nei primi 2 anni di vita (e quindi fortunatamente coperto dalla garanzia) è stata la "cottura" di una bobina dello statore, mai successo prima con le altre 2 px arcobaleno da me precedentemente possedute: chi mi dice che il calore eccessivo non abbia contribuito o non sia stato addirittura determinante nel provocare il guasto?
Ma neanche la mia è diventata istantaneamente un fulmine di guerra... ho guadagnato 2-3 km/litro nei consumi, credo 4 o 5 km/h di velocità e un pò di brio e scioltezza nell'uso quotidiano. Allo stesso modo non ho mai detto che nei primi 4 anni mi toccasse scendere a spingere perché la vespa non andava: semplicemente dopo la scatalizzazione mi sono ritrovato tra le mani un px come me lo ricordavo.Riguardo a rendimento ed emissioni... ogni motore fa storia a sè.
Il mio eurouno e l'eurodue di Marben hanno passato entrambi le revisione da scatalizzati, ciascuno secondo i parametri legali corrispondenti!!!
E non è che le prestazioni di Scarrafone in termini di potenza e consumi abbiano avuto guadagni consistenti...![]()
Quanto alla revisione, ti farò sapere tra un anno e mezzo. Ma se l'addetto non avesse "chiuso un occhio" la prima mi sarebbe costata il prezzo di una kat nuova, oltre a quanto ho pagato a loro...
Anche a te!![]()
![]()