Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ai possessori di Px 2011 come vi state trovando? Km percorsi? problemi?

    Fatevi vivi!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    48
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Ai possessori di Px 2011 come vi state trovando? Km percorsi? problemi?

    Fatevi vivi!!!
    Non credo ne abbiano consegnate parecchie....
    ma se ci sono già possessori...avanti con le impressioni!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Ai possessori di Px 2011 come vi state trovando? Km percorsi? problemi?

    Fatevi vivi!!!
    250 km percorsi (di cui 200 da scatalizzato) e nessun tipo di problema (e ci mancherebbe!)
    cosa mi piace: l'alto livello delle finiture. La prontezza delle prime tre marce e del motore in generale. il colore azzurro.
    cosa non mi piace: un rumore alla manopola dell'accelleratore (tipo vibrazione). una vibrazione "totale" oltre un certo numero di giri (pochi perche sono in rodaggio). Il portaoggetti che già si è graffiato per il portachiavi (in pelle) che lo sfiora.

    insomma per chi piace la vespa e si è perso IL px quando era in produzione è un ottimo acquisto (di cuore più che di mente!)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    250 km percorsi (di cui 200 da scatalizzato) e nessun tipo di problema (e ci mancherebbe!)
    cosa mi piace: l'alto livello delle finiture. La prontezza delle prime tre marce e del motore in generale. il colore azzurro.
    cosa non mi piace: un rumore alla manopola dell'accelleratore (tipo vibrazione). una vibrazione "totale" oltre un certo numero di giri (pochi perche sono in rodaggio). Il portaoggetti che già si è graffiato per il portachiavi (in pelle) che lo sfiora.

    insomma per chi piace la vespa e si è perso IL px quando era in produzione è un ottimo acquisto (di cuore più che di mente!)
    Che configurazione di getti ha il tuo px?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Che configurazione di getti ha il tuo px?
    da "originale" 140 aria, BE5, 96 max, 140/45
    da scatalizzato: 160,BE3,102 e 48/160

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    il "nuovo" PX ho avuto la possibilità di provarlo a lungo e mi sento di poter dire che ha un unico grande difetto... il prezzo!

    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    il "nuovo" PX ho avuto la possibilità di provarlo a lungo e mi sento di poter dire che ha un unico grande difetto... il prezzo!

    prezzo a parte (che è una valutazione soggettiva) visto che non riesco a trovare altri possessori mi sapresti indicare se anche quella che hai provato aveva un surriscaldamento della pedana dx per via del catalizzatore? la parte inferiore era "intoccabile" ai limiti della ustione...
    grazie

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    prezzo a parte (che è una valutazione soggettiva) visto che non riesco a trovare altri possessori mi sapresti indicare se anche quella che hai provato aveva un surriscaldamento della pedana dx per via del catalizzatore? la parte inferiore era "intoccabile" ai limiti della ustione...
    grazie
    il riscaldamento di quella zona è stata una cosa che ho voluto verificare proprio avendo letto di questa cosa in duscussioni come questa e devo dire che si, quella zona si riscalda, ma nella parte superiore della pedana (per intenderci quella su cui poggiamo le suole...) è un riscaldamento che si avverte solo se ci si va a mettere la mano nuda. Nella parte "lato asfalato" ovviamente è molto più caldo ma tra marmitta e pedana c'è comunque spazio, non c'è contatto diretto e appena ci si ferma come detto le temperature sono alte - non ci metterei le dita per vedere se ci si ustiona comunque! - ma nella norma della logica delle cose per via del fatto che la Vespa in movimento consente un naturale raffreddamento "ad aria" della parte. Una volta in sosta dopo qualche minuto la temperatura della parte si alza per via del mancato "raffrescamento" ma essendo il motore spento torna presto ad abbassarsi. Diciamo che non è il caso di stare fermi per ore col motore acceso, ma questo, credo, non si fa con nessuna moto!
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  9. #9
    L'avatar di krisnet79
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brunico
    Età
    45
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Scusate se esco fuori topic, ma avete notato anche voi che ormai da una settimana sul sito dove si prenotava la vespa ce ne sono ancora 5 rimaste invendute? Non c'è proprio nessuno che le vuole?

    Vespa PX

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    cosa non mi piace: ... una vibrazione "totale" oltre un certo numero di giri (pochi perche sono in rodaggio).
    Sulla mia lo stesso problema era originato dal "gioco" tra serratura e parete dello sportello del bauletto retroscudo. Si risolve interponendo una guarnizione (io l'ho realizzata ritagliando una scheda di ricarica cellulare) tra serratura e parete.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Sulla mia lo stesso problema era originato dal "gioco" tra serratura e parete dello sportello del bauletto retroscudo. Si risolve interponendo una guarnizione (io l'ho realizzata ritagliando una scheda di ricarica cellulare) tra serratura e parete.
    Sulla mia credo sia dovuto alla marmitta: quando ho tolto il catalizzatore infatti la padellina Faco aveva l'imboccatura al cilindro distante dal foro del cilindro circa 3 centimetri che ho dovuto guadagnare facendo forza sul tubo fino al combaciamento con il raccordo del cilindro. Con questa manovra secondo me la marmitta si è trovata un po "incastrata" tra il cilindro e il supporto centrale. il tutto SECONDO ME...

    dopo il rodaggio sostituirò di nuovo la marmitta con una semiespansione (sip road o T5) e farò la prova del nove...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •