Ci diamo un tono, uno stile!
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Non so se è già stato postato, comunque il catalogo ufficiale della nuova PX è disponibile online sul sito vespa! Tra le novità c'è anche il casco p-xential azzurro che si sposa con il blu mediterraneo della mia vespa!!! :)
questo è il link:
http://www.it.vespa.com/vespa/IT/it/...Vespa%20PX.pdf
salve a tutti! Sono nuovo di qui, e oltre ad essere un possessore di una special del '76, sono nuovo possessore di un PX 125 appena ritirato dal concessionario. Strana sensazione sentire l'odore di nuovo di una vespa.
Le prime impressioni sono ottime: il Px è sempre lui.
La frizione stacca alta e la leva del freno anteriore è molto dura, ma nulla di cui preoccuparsi.
Ora procedo con un rodaggio DOC, poi vedrò eventualmente se scatalizzare o meno; preferirei lasciarla così come mamma piaggio l'ha fatta, comunque sia, valutero più avanti.
saluti.
Edo
Sedondo me, scatalizzando subito, col motore che gira libero e con temperature più basse, il rodaggio lo fai meglio.
scusate l'ignoranza,ma cosa vuol dire scatalizzare?
ciao
io non scatalizzerei subito, finirei prima la garanzia con calma.
poi si vede....
@giovi
significa togliere la marmitta catalittica, che riduce le prestazioni e surriscalda il GT
per farlo devi assolutamente modificare la carburazione per evitare problemi di grippaggio.
scatalizzare migliora le prestazioni e la durata della tua vespa (in teoria), ma inquini molto di più.
occhio che quando devi fare la revisione é meglio rimettere la vecchia marmitta...
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Ciao Edo, benvenuto tra noi e sopratutto benvenuto nella cricca dei possessori del px 2011. Fammi un favore, controlla con la mano la pedana lato motore e verifica se è tiepida,calda o molto calda. Nel caso fosse caldissima da ustione (sopratutto nella parte che "guarda" l'asfalto) valuta la possibilità di eliminare il catalizzatore. Per il resto goditi la tua px e se hai dubbi o problemi di qualunque natura facci un fischio...
P.S. di che colore è??
Buonasera a tutti !
Allora premetto che oggi pomeriggio ho finito il rodaggio del mio px 150 2011 con l'arrivo ai 1000 km...e questa è la mia prima vespa!
Allora le mie impressioni queste
PRO:
-la vespa è molto comoda nell'usa cittadino
-ottima ripresa scatta velocemente ed è veloce nel salire di gire specie le prime 3 marce
- nel complesso costruttivamente è curata bene
CONTRO:
-vibrazione proveniente dalla manopola acceleratore (solo in partenza in prima )
-velocità massima : la vespa con guidatore in posizione normale ( non aerodinamica ) fatica a passare gli 80 km/h .
Per il resto sono soddisfatissimo è un vero gioiellino !
Allego qualche foto: