Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Was it difficult getting the PX to meet Euro3?
    Our technical teams in Pontedera- led by ||
    Federico Martini at the Piaggio Group 1
    powertrain department and Alessandro
    Bagnoli at our scooter technical departmeel-
    have done a great job. It was more a cfiestiin
    of fine-tuning performance and emissions,
    but our engineers work extensively with CAD 111
    tools, and with some of the best component I;;
    manufacturers, so it wasn't that difficult.
    They paid particular attention to the post-
    catalytic stage. They said they had to bring
    the converters as close as possible to the
    cylinder exhaust in order to anticipai|^||^||^"
    off, since Euro3 requires reduction |f
    emissionsimm ed i Iti 1 ^1^
    secondary a i r i ntake system used on the
    Euro2 version has been maintained after the|j|
    first converter. Although work focused laf|i|||
    on post-treatment of exhaust gas, our v^^lll
    engineers reviewed the mixture to limit raw
    emissions and ensure satisfactory drivability.
    The number of converters has been increased to tree, arranged as show in the diagram
    Piaggio also wanted to revamp the quality of || PX. Remember, it was first produced in 1977 and the last PX was, well, the quality was that of a vehicle from the 70s. You probably saw some differences in the new Vespa PX, the paint, smoother f inis|i||||l so on, but it's | styi a vehicle from the iflis. It is expensive complicated to produce, but overall quality has been dramatically improved.

    Finally, can you confirm there will be a new Vespa arriving, maybe in 2013?

    We now have a very nice new range of GTV and LX special editions, but I don't know -or, if you prefer, I can't say - when there'll be a new model, not now.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    é solo una piccola parte dell'intervista, non credo possa creare problemi di copyright.
    secondo me sono i passaggi più interessanti...
    ciao
    buona lettura

    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    é solo una piccola parte dell'intervista, non credo possa creare problemi di copyright.
    secondo me sono i passaggi più interessanti...
    ciao
    buona lettura

    gian
    Grazie di averla postata.
    Quindi non fa riferimento alla nuova ghisa del GT? Che sia rimasta sempre la stessa?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Grazie di averla postata.
    Quindi non fa riferimento alla nuova ghisa del GT? Che sia rimasta sempre la stessa?
    in effetti non ne parla!
    ma non gli é nemmeno stato chiesto quindi non saprei???
    in compenso ho dimenticato di postare il passaggio in cui viene chiesto se un giorno vedremo un 200 2T euro 3
    la risposta é stata perché no, ma per il momento gli ingenieri hanno sviluppato i motori più richiesti dal mercato 125 e 150....

    secondo me sbagliano ....
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ho appena provato il PX di VespaNZ!

    Sarà che ha ancora 95 km, ma il motore è un po' scarburato al minimo: regge bene il minimo, ma tende ad affogare appena si parte...

    Per il resto, l'impressione che m'ha dato è molto positiva, sia alla "radiografia visiva" che con la breve prova su strada: non noto sostanziali perdite di prestazioni rispetto a Scarrafone, e tutto il complesso ha un buon equilibrio.

    Una nota molto dolente che però devo esprimere con franchezza sta in una svista a cui sarebbe bene porre rimedio da parte di mamma Piaggio:
    al rimontaggio della "chiappa" del motore siamo quasi impazziti per cercare di far agganciare la molla superiore al telaio, dato che la presenza del portapacchi impedisce al cofano di collocarsi sufficientemente in alto durante la sua rotazione per far agganciare la molla.

    L'unico espediente per risolvere il problema l'ho mutuato dalla mia esperienza di lavatricista (): abbiamo preso un cavo elettrico con cui abbiamo tirato la molla tramite il poco spazio rimanente per farla agganciare alla staffa del telaio.

    Ho regalato a Federico il cavetto, però non è possibile che lui debba viaggiare sempre con questo "attrezzo supplementare" nel bauletto, per tutte le volte che deve aprire i cofani...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Certo gli ho mandato la polidella N01 per motori originali .

  7. #7
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    49
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ho appena provato il PX di VespaNZ!

    Sarà che ha ancora 95 km, ma il motore è un po' scarburato al minimo: regge bene il minimo, ma tende ad affogare appena si parte...

    Per il resto, l'impressione che m'ha dato è molto positiva, sia alla "radiografia visiva" che con la breve prova su strada: non noto sostanziali perdite di prestazioni rispetto a Scarrafone, e tutto il complesso ha un buon equilibrio.

    Una nota molto dolente che però devo esprimere con franchezza sta in una svista a cui sarebbe bene porre rimedio da parte di mamma Piaggio:
    al rimontaggio della "chiappa" del motore siamo quasi impazziti per cercare di far agganciare la molla superiore al telaio, dato che la presenza del portapacchi impedisce al cofano di collocarsi sufficientemente in alto durante la sua rotazione per far agganciare la molla.

    L'unico espediente per risolvere il problema l'ho mutuato dalla mia esperienza di lavatricista (): abbiamo preso un cavo elettrico con cui abbiamo tirato la molla tramite il poco spazio rimanente per farla agganciare alla staffa del telaio.

    Ho regalato a Federico il cavetto, però non è possibile che lui debba viaggiare sempre con questo "attrezzo supplementare" nel bauletto, per tutte le volte che deve aprire i cofani...
    Ed è proprio il caso di dire...IO C'ERO!!!!
    Si....Scarrafone ha compiuto 85.000km ed io c'ero...!!!
    Anzi...l'ho proprio provato!!!

    Mi ha fatto molto piacere conoscere Vesponauta!!
    Ci siamo guardati la mia vespetta insieme, fatto comparazioni e valutazioni...

    Purtroppo quel fastidioso "affogare" continua a farlo....faccio un altro pò
    di km e poi vedo.....anche se è anche un pò "pericoloso"......
    a volte rimango in mezzo alla strada quando faccio inversione o l'attraverso....

    E domani vedo di avere qualche notizia sul "telaio" delle vespe 2011.....

    grazie Vesponauta!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio

    Purtroppo quel fastidioso "affogare" continua a farlo....faccio un altro pò
    di km e poi vedo.....anche se è anche un pò "pericoloso"......
    a volte rimango in mezzo alla strada quando faccio inversione o l'attraverso....
    Fai conto che questo comportamento è dato quasi sempre da un minimo troppo magro, cosa che non fa un granchè bene al motore in rodaggio...
    Prova a svitare di un giro o due la vite posteriore del carburatore.
    Il problema dovrebbe almeno migliorare.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    51
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio

    Una nota molto dolente che però devo esprimere con franchezza sta in una svista a cui sarebbe bene porre rimedio da parte di mamma Piaggio:
    al rimontaggio della "chiappa" del motore siamo quasi impazziti per cercare di far agganciare la molla superiore al telaio, dato che la presenza del portapacchi impedisce al cofano di collocarsi sufficientemente in alto durante la sua rotazione per far agganciare la molla.

    L'unico espediente per risolvere il problema l'ho mutuato dalla mia esperienza di lavatricista (): abbiamo preso un cavo elettrico con cui abbiamo tirato la molla tramite il poco spazio rimanente per farla agganciare alla staffa del telaio.

    Ho regalato a Federico il cavetto, però non è possibile che lui debba viaggiare sempre con questo "attrezzo supplementare" nel bauletto, per tutte le volte che deve aprire i cofani...
    Di questo inconveniente ne abbiamo discusso qualche post fa con l'utente krisnet, lui ha risolto mettendo delle rondelle all'attacco col serbatoio in modo da spessorare il portapacchi (in pratica si alza il tutto di qualche millimetro agevolando il montaggio del cofano). Personalmente per il cofano lato ruota di scorta non ho grossi problemi perche infilando la mano riesco a tirare la molletta e farla agganciare, per il cofano lato motore invece la situazione è ben più complicata, a parte il filo eletrico (OTTIMA TROVATA!) oppure l'uncino autocostruito, bisognerebbe veramente far sapere a Piaggio l'esistenza del disagio. Ma come si fa a non accorgersi di questo difetto??? complimenti al progettista!!!
    Sapete quale azienda fornisce i portapacchi per i nuovi PX? sapete di altri utenti con questo problema? e come hanno risolto???

  10. #10
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    49
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    Di questo inconveniente ne abbiamo discusso qualche post fa con l'utente krisnet, lui ha risolto mettendo delle rondelle all'attacco col serbatoio in modo da spessorare il portapacchi (in pratica si alza il tutto di qualche millimetro agevolando il montaggio del cofano). Personalmente per il cofano lato ruota di scorta non ho grossi problemi perche infilando la mano riesco a tirare la molletta e farla agganciare, per il cofano lato motore invece la situazione è ben più complicata, a parte il filo eletrico (OTTIMA TROVATA!) oppure l'uncino autocostruito, bisognerebbe veramente far sapere a Piaggio l'esistenza del disagio. Ma come si fa a non accorgersi di questo difetto??? complimenti al progettista!!!
    Sapete quale azienda fornisce i portapacchi per i nuovi PX? sapete di altri utenti con questo problema? e come hanno risolto???
    Si l'avevo proprio letto qui.....ed infatti l'ho detto a Vesponauta.

    ma ADDIRITTURA del problema del rimontaggio "chiappa motore" con portapacchi....me lo ha detto il tipo della concessionaria alla consegna!!!!!!!! quindi lo sanno.....aivoglia te!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •