Davide, vedremo insieme cosa fare, nell'ottica della gradualità degli interventi.
Prima proveremo con la vite, magari è sufficiente.
Davide, vedremo insieme cosa fare, nell'ottica della gradualità degli interventi.
Prima proveremo con la vite, magari è sufficiente.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Grazie mille a tutti!!![]()
oggi volevo controllare la mia candela e ...ho fatto 450 km con la candela SVITATA! in pratica l'ho svitata con la mano, con conseguenti e ovvie colate di olio dal foro che hanno sporcato le alette delle testata!!!
Controllate anche voi, non si sa mai...
Avro fatto danni? sapete che avvitando a fondo la candela sono spariti tutti quei rumoracci che sentivo dal motore.
Mamma Piaggio mi dispiace se scivoli su queste banalità...![]()
beh di sicuro viaggiavi bello magro, con aria aspirata dalla testa e rischi di scaldate!!!!
per fortuna sto motore é gia previsto per viaggiare ad alte temperature!!!!
per il resto che dire se non é successo niente, non penso che avrai dei problemi in seguito, ma sono veramente deficenti
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Su ogni mezzo nuovo è buona norma nei primi tempi controllare ogni tanto i serraggi.
Se la candela era semplicemente "lenta" perché non correttamente serrata, allora danni non dovresti averne fatti. Se invece si è allentata nonostante il corretto serraggio (o più probabilmente a causa di un serraggio eccessivo) è possibile che sia andata la filettatura della testa, più debole dell'acciaio della candela e quindi soggetta a spanamento se stretta oltre misura.