Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Santo, secondo me sei un po' prevenuto e ti basi (com'è giusto che sia) sulla tua esperienza, che però, ricordiamolo, si basa su un PX di diversi anni fa! Ancora non abbiamo feedback abbastanza affidabili sul motore del PX 2011, al momento non possiamo sapere se il mantenimento della catalizzazione possa dare o meno problemi. In fin dei conti è un motore con diverse novità, tra queste la lega di ghisa con la quale è stata fatta la termica ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Santo, secondo me sei un po' prevenuto e ti basi (com'è giusto che sia) sulla tua esperienza, che però, ricordiamolo, si basa su un PX di diversi anni fa! Ancora non abbiamo feedback abbastanza affidabili sul motore del PX 2011, al momento non possiamo sapere se il mantenimento della catalizzazione possa dare o meno problemi. In fin dei conti è un motore con diverse novità, tra queste la lega di ghisa con la quale è stata fatta la termica ...
    Della mia vespa "vecchia" (4 anni, eh! ) l'unica cosa che ha funzionato a dovere è proprio la ghisa del cilindro.

    Gli sbuffi li produceva il SAS, che c'è anche sulla 2011.

    A pesare come un'incudine era la marmitta col SAS attaccato, e anche nella 2011 è così.

    Il calore lo produceva il singolo pacco catalizzatore, e sulla 2011 ce ne sono 2.

    Il carburatore mi sembra sia lo stesso Spaco per entrambe, ma aspetto il primo temerario che smonterà il cilindro della sua 2011 per sapere le differenze di fasatura e apertura delle luci.

    I grippaggi erano dovuti all'eccessivo smagrimento necessario per rientrare nelle normative euro2, e a quello che leggo nella 2011 la situazione non è affatto migliorata.

    Che devo pensare?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •