Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Caspita che ambaradan di roba!!
    Qui si parla tanto di scatalizzare però vedendo per la prima volta le foto del motore del nuovo PX mi vien da pensare che in caso di controlli delle FdO risulta poi abbastanza evidente la manomissione del motore, con tutte le conseguenze del caso... a meno che non lo si possa fare senza eliminare i tubi e lo scatolotto filtro della versione catalizzata...
    in teoria potresti pure lasciare il sas staccato, ma ti porteresti dietro una cosa inutile. Per la mia personale esperienza tutte le volte che sono stato fermato le forze dell ordine si sono limitati a controllare patente, libretto, assicurazione e domande di rito. E, ripeto per mia personale esperienza, non conosco nessuno che sia stato MAI multato per la padella non catalitica (posso capire le elaborazioni spinte anche dal punto di vista estetico) in fondo una vespa è un mezzo pacifico per indole...

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ..ragazzi, la questione è abbastanza sottile, e ve lo dico da tendenziale giurista.......anche se mi sento più un filosofo del diritto ed in quanto tale mi sento di dire la mia: la legge va senz'altro interpretata, è nella sua stessa caratteristica di essere un atto d'imperio universale che, appunto per essere pienamente efficace, deve essere sapientemente "calata" sul caso concreto...e purtroppo questo concetto non è sempre ben chiaro agli occhi dei non tecnici....;ora, analizzando la frase dell'amico matbard dal punto di vista formale egli non ha alcun torto: parlando di scatalizzazione parliamo di qualcosa di vietato dal CdS e, formalmente induciamo alla infrazione nè più ne meno che se stessimo parlando di altre infrazioni; però, anche il nostro Cicerone riteneva che qualsiasi regola portata all'eccesso può portare ad un risultato opposto a quello che si vuole ottenere applicando la legge, col famoso detto "summum jus, summa injuria", a mio avviso possiamo passar sopra questa debolezza, con tutte le avvertenze del caso.....anche perchè, dal punto di vista tecnico, sappiamo che questo non è null'altro che un escamotage trovato dalla piaggio per omologare euro 3 dei mezzi che non possono mai rientrare nelle norme omologative euro 3, e questo lo dico anche per sedare tutti gli animi, compreso il mio, ecologisti che si fanno problemi per l'inquinamento....le px euro 3 rientrano nei parametri solo adeguatamente soffocate, con poco olio e ad un determinato regime di giri, in tutte le altre situazioni sono assolutamente fuorilegge, anche se un "decreto formale" come l'omologazione ha detto che rientrano.....d'altronde mi fa abbastanza ridere il fatto che per le norme attuali un Mercedes attuale da 5000 cc euro 5, assolutamente in regola col CdS, possa erogare lo stesso quantitativo di inquinanti che emetteva una vecchia fiat 500 degli anni '70, che è assolutamente bandita dai centri storici.... se ci interessa l'inquinamento, dobbiamo essere più obiettivi, evitiamo di omologare macchine oltre una certa cilindrata perchè è ridicolo, evitiamo di utilizzare i due tempi in genere, compriamo auto di piccola cilindrata e, quindi, per assurdo,evitiamo anche la partecipazione a questo forum , ove per lo più si parla di mettere su strada vecchie carrette sfumacchianti, inquinanti e di dubbia affidabilità.....ergo, anche nella trasgressione occorre fare i dovuti "distinguo"...ok?
    Scusate l'o.t.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    secondo i dati di vendite pubblicate oggi su motoblog, la vespa px 150 ha venduto in tre mesi scarsi 795 pezzi e la px 125 altri 255 pezzi.
    La nuova px 2011 ha quindi venduto 1050 pezzi in meno di tre mesi (più di 10 pezzi al giorno)
    non sono un esperto ma l'operazione "euro3" sta dando i suoi frutti (alla Piaggio).

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    secondo i dati di vendite pubblicate oggi su motoblog, la vespa px 150 ha venduto in tre mesi scarsi 795 pezzi e la px 125 altri 255 pezzi.
    La nuova px 2011 ha quindi venduto 1050 pezzi in meno di tre mesi (più di 10 pezzi al giorno)
    non sono un esperto ma l'operazione "euro3" sta dando i suoi frutti (alla Piaggio).
    Quindi Piaggio e Co. si sono spartiti poco più di 3,5 milioni di euro!!!!!!! Non male per il solo PX!!!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..ragazzi, la questione è abbastanza sottile...
    Sottile una sega (e scusate il francesismo). Lasciando per un attimo da parte la delinquenziale pratica della "scatalizzazione", ricordo che:

    - sostituire il gt con uno maggiorato è vietato;
    - sostituire carburatore, getti o filtro aria con altri non omologati specificatamente per il proprio modello è vietato;
    - sostituire la marmitta con una modificata artigianalmente (polidella) è vietato;
    - sostituire le lampadine di serie con luci a led è vietato;
    - sostituire il faro anteriore (px pre-my) con uno di un altro modello (px my) è vietato;
    - installare luci supplementari o diverse da quelle originariamente montate è vietato;
    - montare gomme diverse da quelle riportate a libretto è vietato;
    - manomettere l'impianto elettrico per passare da AC a CC è vietato (e pure pericoloso);
    - manomettere le ganasce dei tamburi scanalandole è vietato;
    - manutenzionare la propria vespa personalmente, se non si fa il meccanico e non si è iscritti all'albo degli autoriparatori, è vietato;
    - restaurare una targa è vietato.

    Ciò premesso o si chiede la chiusura del forum per istigazione a delinquere aggravata e continuata, e la carcerazione preventiva di tutti i possessori di vespe ante-2011, o si smette di fare i moralisti da 10 cent al chilo.

    PS - Voglio vedere se tra 4 anni, quando la sua px 2011 non passerà la revisione causa catalizzatori andati e dovrà buttare 2-300 neuri (se bastano) per una marmitta nuova se vuole continuare ad usarla, il buon matbard sarà coerente con l'opinione di questi giorni o se andrà a cercare un centro revisioni meno fiscale...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    OK MrOizo, condivido il senso delle tue parole, sia quando denunci gli evidenti controsensi delle politiche ambientali attuate tramite le normative euro, sia quando sottolinei che è sempre necessaria un'attività di interpretazione delle norme di legge, che necessariamente presentano caratteri di "astrattezza e genericità"... anch'io, pur avendo fatto studi economici, mi diletto ad approfondire alcuni temi di diritto, un po' per curiosità, un po' perché puoi esser certo che prima o poi ti saranno utili... tra l'altro è sempre piacevole discuterne, così come quando si parla di cilindri o di carburatori...
    Tornando al caso specifico, devo però dirti che a mio parere qui c'è poco da interpretare: immagino che sulla carta di circolazione del nuovo PX sia chiaramente riportata la presenza del dispositivo antinquinamento e la rispondenza alle tot normative euro: per questo motivo basta l'occhio di un rappresentante delle FdO con un minimo di conoscenza del mezzo per capire che il catalizzatore è stato rimosso con conseguente avvio della procedura sanzionatoria... che poi secondo me non è neanche il rischio più grave perché, parlando sempre a livello teorico, mi preoccupano di più le possibili conseguenze assicurative in caso di sinistro (sgrat sgrat): sarà una mia fissa ma per questo motivo ho anche smontato dalla mia vespa le ottime gomme 100/90-10 che mi davano una grande sensazioni di sicurezza per rimontare le 3.50.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ...certo, Frankesco, forse non mi sono spiegato bene....dal punto di vista formale è senz'altro così..e c'è sempre il rischio che qualche rappresentante delle forze dell'ordine più fiscale degli altri possa rilevare qualche infrazione....ma volevo semplicemente dire che un conto è parlare sul forum di pratiche illegali ed immorali come il riciclaggio di pezzi di dubbia provenienza, ed un conto è parlare di scatalizzazione o di montaggio del freno a disco.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    premetto che sull'interpretazione sono anche d'accordo con FranKesco e che le mie vespe sono tutte e due originali al 100%, resto dell'idea che se interpretassimo tutto con rigidità dovrebbero chiudere la sazione tuning, le varie polini Dr pinasco etc dovrebbero essere costretti a vendere solo nei padoc dei circuiti, su presentazione di un evenuale tesserino che autorizzi l'acquirente all'acquisto...... se volete potrebbero lasciare anche le impronte digitali bon laciamo perdere va....

    resto dell'idea che in questo forum si sia abbastanza pacati, i moderatori sanzionano tutti gli utenti che scrivono cavolate e che possano arrecare danni alle persone, ma non penso si debba civentare ortodossi in tutti i sensi, ne perderebbe di interesse tutto il forum in tutti i sensi....

    quindi per concludere penso che ognuno abbia coscienza di quello che fa e che essendo tutti grandi e vacinati, se restiamo nei limiti che il forum impone (giustamente) possiamo continuare a parlare di tuning ecc.

    qui finisco il mio OT

    e continuero a leggere con attenzione questa discussione sul nuovo PX che mi interessa parecchio
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Attenzione alle differenze.

    Esistono delle modifiche meccaniche o strutturali che possono aumentare la sicurezza dei veicoli o le loro prestazioni e che la Legge ammette, previo collaudo ed ottenimento di autorizzazioni varie(vedasi il montaggio degli pneumatici maggiorati sulle autovetture sportive). Altre invece sono palesemente fuori legge come la scatalizzazione(che nessuno qui dice ma invalida la garanzia sul veicolo nuovo) e l'elaborazione meccanica per ottenere velocità fuori da codice. Non sto parlando del fatto che sia morale o no, ma semplicemente dei rischi che si vanno incontro. Siccome l'altro ieri è stata cassata una discussione in cui qualcuno si era azzardato a dire:"stai tranquillo che non ti controllano" allora mi sono permesso di ricordare che anche la rimozione della catalitica rende di fatto il veicolo non autorizzato a circolare su strada. Tutto qui, poi uno faccia come vuole.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    Attenzione alle differenze.

    Esistono delle modifiche meccaniche o strutturali che possono aumentare la sicurezza dei veicoli o le loro prestazioni e che la Legge ammette, previo collaudo ed ottenimento di autorizzazioni varie(vedasi il montaggio degli pneumatici maggiorati sulle autovetture sportive).
    Se è per questo, basta avere soldi e pazienza, e alla fine puoi riuscire a omologare anche uno shuttle come "esemplare unico".
    In generale invece la legge restringe al massimo l'ambito di intervento sui mezzi a motore, sia riguardo alle parti che alla loro messa in opera, precisando che devono essere sempre pezzi omologati e montati da personale qualificato. Ma questo, qui, lo sanno anche i pixel dello schermo.

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    Altre invece sono palesemente fuori legge come la scatalizzazione(che nessuno qui dice ma invalida la garanzia sul veicolo nuovo) e l'elaborazione meccanica per ottenere velocità fuori da codice.
    Potrebbe farlo solo se il guasto che si intende far riparare in garanzia fosse riconducibile alla mancanza della marmitta catalitica e se la mancanza della stessa venisse accertata in sede di perizia tecnica da parte dell'ispettore della casa. Ergo basta conservare la Kat a casa e montarla in caso di bisogno per superare l'insormontabile ostacolo.

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    Non sto parlando del fatto che sia morale o no,
    Davvero? Quindi cosa intendevi di preciso con "Non è un po' moralmente discutibile la pratica della scatalizzazione?"

    Citazione Originariamente Scritto da matbard Visualizza Messaggio
    ma semplicemente dei rischi che si vanno incontro. Siccome l'altro ieri è stata cassata una discussione in cui qualcuno si era azzardato a dire:"stai tranquillo che non ti controllano" allora mi sono permesso di ricordare che anche la rimozione della catalitica rende di fatto il veicolo non autorizzato a circolare su strada. Tutto qui, poi uno faccia come vuole.
    La vespa PX è provvista di catalizzatore da una decina d'anni, e più o meno dallo stesso momento si è cominciato a parlare di vantaggi e problematiche della scatalizzazione: davvero pensi che chi frequenta questo forum abbia bisogno del tuo "promemoria"?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    parlavamo di px 2011??? .
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    La mia Px anno 2002 con 50000km all'attivo ancora catalizzata euro1 parte al primo colpo, è un orologio e non da segni di cedimento e non ho mai pensato di scatalizzarla.

    Io mi fiderei di Piaggio e lascerei tutto per com'è anke nell'euro3 se dovessi comprarla...ma questa è la mia considerazione personale!!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sesto Fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    72
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio

    Potrebbe farlo solo se il guasto che si intende far riparare in garanzia fosse riconducibile alla mancanza della marmitta catalitica e se la mancanza della stessa venisse accertata in sede di perizia tecnica da parte dell'ispettore della casa. Ergo basta conservare la Kat a casa e montarla in caso di bisogno per superare l'insormontabile ostacolo.
    Sbagliato.
    La garanzia decade comunque ed è stato ampiamente dibattuto su tutti i forum. Il fatto che potrebbero non accorgersene è pressoche equivalente al discorso cassato sull'altro thread.

    Davvero? Quindi cosa intendevi di preciso con "Non è un po' moralmente discutibile la pratica della scatalizzazione?"
    Il discorso morale può essere anche dibattuto, ma rientra comunque fra le considerazioni personali di ognuno(e per questo era in forma di domanda). Il discorso di Legge no, e affermare: "scatalizza scatalizza! Tanto nessuno ti becca" se permetti è soltanto un tantino differente...

    La vespa PX è provvista di catalizzatore da una decina d'anni, e più o meno dallo stesso momento si è cominciato a parlare di vantaggi e problematiche della scatalizzazione: davvero pensi che chi frequenta questo forum abbia bisogno del tuo "promemoria"?
    Beh, allora sono circa 40 anni che si dibatte su come truccare i 50ini, c'è bisogno di avere 20 promemoria al giorno?

  14. #14

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ragazzi vorrei comprare un PX da tempo da poco ho sentito che ce' la nuova versione Piaggio PX 2011 , vale la pena acquistare il nuovo PX o acquistare un PX anche dal 2006 in poi ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •