..ragazzi, la questione è abbastanza sottile, e ve lo dico da tendenziale giurista.......anche se mi sento più un filosofo del diritto ed in quanto tale mi sento di dire la mia: la legge va senz'altro interpretata, è nella sua stessa caratteristica di essere un atto d'imperio universale che, appunto per essere pienamente efficace, deve essere sapientemente "calata" sul caso concreto...e purtroppo questo concetto non è sempre ben chiaro agli occhi dei non tecnici....;ora, analizzando la frase dell'amico matbard dal punto di vista formale egli non ha alcun torto: parlando di scatalizzazione parliamo di qualcosa di vietato dal CdS e, formalmente induciamo alla infrazione nè più ne meno che se stessimo parlando di altre infrazioni; però, anche il nostro Cicerone riteneva che qualsiasi regola portata all'eccesso può portare ad un risultato opposto a quello che si vuole ottenere applicando la legge, col famoso detto "summum jus, summa injuria", a mio avviso possiamo passar sopra questa debolezza, con tutte le avvertenze del caso.....anche perchè, dal punto di vista tecnico, sappiamo che questo non è null'altro che un escamotage trovato dalla piaggio per omologare euro 3 dei mezzi che non possono mai rientrare nelle norme omologative euro 3, e questo lo dico anche per sedare tutti gli animi, compreso il mio, ecologisti che si fanno problemi per l'inquinamento....le px euro 3 rientrano nei parametri solo adeguatamente soffocate, con poco olio e ad un determinato regime di giri, in tutte le altre situazioni sono assolutamente fuorilegge, anche se un "decreto formale" come l'omologazione ha detto che rientrano.....d'altronde mi fa abbastanza ridere il fatto che per le norme attuali un Mercedes attuale da 5000 cc euro 5, assolutamente in regola col CdS, possa erogare lo stesso quantitativo di inquinanti che emetteva una vecchia fiat 500 degli anni '70, che è assolutamente bandita dai centri storici.... se ci interessa l'inquinamento, dobbiamo essere più obiettivi, evitiamo di omologare macchine oltre una certa cilindrata perchè è ridicolo, evitiamo di utilizzare i due tempi in genere, compriamo auto di piccola cilindrata e, quindi, per assurdo,evitiamo anche la partecipazione a questo forum , ove per lo più si parla di mettere su strada vecchie carrette sfumacchianti, inquinanti e di dubbia affidabilità.....ergo, anche nella trasgressione occorre fare i dovuti "distinguo"...ok?
Scusate l'o.t.