Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da LorisDiBella Visualizza Messaggio
    Prima di iniziare ad esporre dubbi o chiedere informazioni ci tenevo a presentarmi. Mi chiamo Loris, sono uno studente di 19 anni e vi scrivo dalla Sicilia.
    Ho appena ultimato la lettura di questo Topic, e credo di poter adesso cominciare a scrivere la mia.
    Un'ultima premessa:
    Siete davvero gentili e simpatici, ed è davvero interessante leggervi.

    La passione per la Vespa, è una passione che mi porto dietro da diversi anni; una passione (purtroppo) solo teorica. Non ho mai avuto la fortuna infatti nè la possibilità economica di acquistare una vespa, anche se la voglia c'è sempre stata. La mia giovinezza è stata segnata in ambito di motori a due ruote, da tanti cinquantini di quarta o quinta mano (regalati da amici e cugggini). Tutti motori 2t, che mi hanno dato tante soddisfazioni ma anche tante rogne per via dell'usura.
    Non essendo mai stato un patito della velocità, ma delle prestazioni e dell'affidabilità la vespa è sempre per me stata un mito, simbolo di restistenza nel tempo. Racconti di mio padre, e di come col suo vespone abbia fatto viaggi interi mi emozionano tutt'oggi.
    Quando finalmente poco tempo fa, ho deciso di cominciare a risparmiare per acquistare una vespa, il dubbio è stato se cercare un mezzo datato, o investire nel mercato del "nuovo" invogliato dal ritorno della PX.

    Ho pensato e capito poi, che la vespa per sua natura è distante dagli altri mezzi a due ruote, non serve solo a spostarsi, fa parte del tuo essere. Questo pensiero ricco di sofismi mi ha portato quindi a convincermi che una vespa deve essere solo tua, non può essere tramandata.
    Non potendo tornare indietro nel tempo ecco che qui comincio a parlare del Px 2011.

    I tempi cambiano, le epoche pure ed è ovvio che per diversi motivi (che non sto qui a spiegarvi) questo PX 2011 sia molto lontano da un PX 150 E del 1981.
    La voglia e gli scopi da parte di Piaggio sono diversi rispetto a quelli di un tempo, e sarebbe da stupidi meravigliarsene.

    Adesso che i sacrifici e il sudore mi hanno portato a poter comprare la mia vespa, mi trovo frenato da alcune "cose" prima di procedere all'acquisto.
    Prima fra tutte la necessità, dopo aver risparmiato quasi 4000 euro, di dover fare delle modifiche per far si che la vespa vada decentemente.
    Non sono stupido, e ho compreso bene i cavilli legati all'inquinamento e alla catalizzazione, e di come un 2t euro3 abbia questi problemi sin dalla nascità per motivi intrinseci.
    Ho riflettuto poi sul fatto quasi ovvio, che online (e maggiormente su forum come questo) è molto più semplice trovare gente con problemi legati alla sua vespa o che espone lamentele; proprio perchè chi non ha riscontrato nessun tipo di problema sarà probabilmente in strada a macinare km e godersi il piacere di cambiare marcia invece di scrivere dietro ad uno schermo.

    Tralasciando questo dato opinabile, il dubbio che mi porto dietro è se davvero dopo aver risparmiato tanto, e aver comprato una vespa nuova io sia costretto a dover subito interagire con modifiche (quali scatalizzare ad esempio) per averla al meglio.
    E questo dubbio mi assilla non perchè io sia un fervido ecologista e non voglia inquinare (cosa inevitabile nella nostra epoca), ma perchè non mi piace l'idea di dover modificare una cosa nuova appena comprata. Il secondo motivo è che non mi fido molto dei meccanici, e non riuscendo io stesso ad apportare determinate modifiche mi trovo in una fase di stallo (usando un gergo scacchista).

    Quello che adesso, dopo questo tedioso poema voglio chiedervi, è:
    c'è la possibilità, che una volta acquistato il PX, questo vada come si deve senza nessuna modifica? O è un'utopia?
    E se la risposta a questa prima domanda dovesse essere negativa, se portassi la vespa a fare quelle modifiche di cui tanto si è parlato in queste 35 pagine di topic, c'è il rischio di peggiorare la vespa al posto di migliorarla?
    Perchè l'averla desiderata tanto in questi anni, mi ha reso maniacale, e una volta comprata non è che la voglio perfetta, di più.

    Se foste arrivati a leggere fin qui vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte; a presto, Loris.

    PS.
    Ho intenzione di acquistarla bianca nella cilindrata 150.
    I colori rosso e blu sono molto belli, ma penso che a lungo andare stanchino. Il nero non mi piace, e credo che il bianco sia quello più "classico", cosa che voglio e cerco dato che la Vespa mi fa ripensare (e spero mi farà rivivere alla guida) il gusto del passato.
    grande loris!!!che belle parole...spero tu la prenda al più presto...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ciao Loris, leggerti mi riporta indietro di qualche anno... avevo infatti la tua età quando, come te, acquistai il mio PX. Anch'io scelsi il bianco. Non mi sono mai posto il problema di "migliorare le prestazioni"... e che c'è mai da migliorare? E' una Vespa (la mia 125cc), se volevo essere il più veloce avrei comprato altro. E infatti l'ho tenuta 100% originale ed è rimasta così per 28 anni, e in questi anni di soddisfazioni me ne sono tolte parecchie. Oggi il passare del tempo e dei chilometri (ormai i 100.000 si avvicinano) mi ha obbligato a interventi radicali... ma dopo tutto quello che abbiamo passato direi che ci può stare.

    Goditi il tuo PX così com'è, non ti dxarà nulla di meno di ciò che ti aspetti. Garantito!

    Ti auguro tanta buona strada in sella alla tua Vespa!

    Lorenzo
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Io a Loris consiglierei di trovare un PX usato degli anni 80 magari Arcobaleno... risparmieresti un sacco di soldi rispetto a comprarla nuova... e nessun problema di scatalizzazione et simili....

  4. #4

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da darknik Visualizza Messaggio
    Ciao Loris,

    ho acquistato da poco una vespa px 150 2011 bianca, è molto bella e ben rifinita sono molto soddisfatto e anche per me è un sogno che si realizza. Non ho fatto nessuna modifica e devo dire che non riscontro nessun problema di carburazione o altro letto in questo forum, la Vespa va bene punto.
    Come detto da altri forse era gia stata tarata con precisione dal rivenditore non so ma di certo non sento l'esigenza di apportare modifiche.
    Unico appunto la catalitica scalda abbastanza come previsto, non so se si possa dire con certezza che questo sarà causa di problemi in futuro, io al momento la tengo così com'è e ti assicuro che va benissimo!
    Spero possa aiutare

    ps. se hai preso una vespa in fondo non sei poi cosi anti italiano come dici (avresti preso una LML forse? :) )
    Io sono fiero di essere Italiano quando a rappresentarmi ci sono invenzioni come la Vespa e serve anche a ricordarmi che noi italiani siamo capaci di cose straordinarie.

    Buona Vespa!
    darknik
    Ti ringrazio per la risposta. Le tue parole aiutano davvero e mi caricano di ottimismo. Non scrivo mi "invogliano" perchè la voglia di possedere una vespa è già fin troppa e da troppi anni!
    Per quanto riguarda l'italianità, non sono anti-italiano, però troppe cose non vanno oggi in Italia, e la realtà che andrò a vivere essendo adesso poco più di un ragazzo non è quella del passato (di cui la vespa è un simbolo bellissimo) ma quella di un futuro molto incerto!


    Citazione Originariamente Scritto da numeridacirco Visualizza Messaggio
    Loris, con le tue parole trasmetti un'entusiasmo incredibile.
    Da possessore di vespa ti racconto questo: un cliente del concessionario dove lavoro ha comprato un px disco nuovo. dopo 4 anni e 145.000 km (ho scritto giusto!) l'ha portata indietro da demolire per acquistare una gts 300.
    io gli ho dato 250 euro e me la sono presa.
    ho fatto un "supertagliando" e l'ho rimessa in strada: ora quella vespa è piu' mia che una nuova, perche' frutto del mio lavoro e le piccolezze (adesivi, ritocchi, personalizzazione ed elaborazioni) sono mie!
    percio' sul valore affettivo di un' usato stai tranquillo: pensi che un cane preso al canile non ti voglia bene?

    per quanto riguarda la scatalizzazione: la nuova marmitta costa una follia!
    una sito ed un getto vi costano 50 euro, e vi mantenete un ricambio costosissimo e molto deperibile integro a casa.
    Che bello leggere il tuo messaggio. Sia a conferma del "valore" e dell'affidabilità della vespa sia nel constatare che legame si crei con la propria di qualunque tipo essa sia. In merito alla tua ultima parte di messaggio ti chiedo, sostituire i pezzi al fine di scatalizzare è sicuro? Non ho un meccanico di fiducia.. purtroppo.

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Beh, la mia firma ti dice che si può scorrazzare senza problemi e chiaccherare con gli amici VRisti quando non c'è l'occasione d'incontrarsi di persona...
    Hai ragione, spero di diventare un VRista e un Vespista anch'io e di poter dare il mio umile contributo a tutti voi. Non l'ho precisato ma il mio messaggio era legato a questa discussione sul PX 2011. So bene quanto i forum siano una risorsa per socializzare e creare bellissimi rapporti.

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    La Star è molto soffocata perchè è stata strozzata nel sistema d'alimentazione e scarico, mantenendo la vecchia termica.

    Il PX è stato rivisto con il cilindro con una ghisa capace di smaltire il maggior calore prodotto sia dal gruppo termico che dai ben tre pacchi catalitici.

    Ergo, il progetto di "ricatalizzazione" del PX è stato effettuato con tutti i crismi del caso: levare il kat non farà aumentare sensibilmente le prestazioni.

    Basta dirti che le prestazioni del mio PX scatalizzato con tutti i km che ha (e che non sono diminuite di chissà quanto negli anni... ) sono sostanzialmente identiche a quelle del PX rosso di VespaNZ...
    Allora mi auguro soltanto di cominciare a macinare km anche io! Non voglio che tutto sia già scritto, quello che succederà a me ed alla mia vespa sarà da vedere e scrivere.
    E comunque, la tua firma mi ha fatto venire voglia di arrivare a traguardi così soddisfacenti. Se con o senza catalizzazione questo si vedrà. Grazie di avermi scritto. Davvero.

    Citazione Originariamente Scritto da lucacordero Visualizza Messaggio
    grande loris!!!che belle parole...spero tu la prenda al più presto...
    Grazie anche a te! Le parole sono una delle cose che amo di più, perchè non usarle al meglio? Soprattutto con il nostro splendido idioma, questo insieme alla vespa si che mi rende fiero di essere Italiano (ricollegandomi indirettamente a dei messaggi precedenti). La vespa in ogni caso arriverà presto. Spero di ri-presentami con lei qui sul forum.

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    Ciao Loris, leggerti mi riporta indietro di qualche anno... avevo infatti la tua età quando, come te, acquistai il mio PX. Anch'io scelsi il bianco. Non mi sono mai posto il problema di "migliorare le prestazioni"... e che c'è mai da migliorare? E' una Vespa (la mia 125cc), se volevo essere il più veloce avrei comprato altro. E infatti l'ho tenuta 100% originale ed è rimasta così per 28 anni, e in questi anni di soddisfazioni me ne sono tolte parecchie. Oggi il passare del tempo e dei chilometri (ormai i 100.000 si avvicinano) mi ha obbligato a interventi radicali... ma dopo tutto quello che abbiamo passato direi che ci può stare.

    Goditi il tuo PX così com'è, non ti dxarà nulla di meno di ciò che ti aspetti. Garantito!

    Ti auguro tanta buona strada in sella alla tua Vespa!

    Lorenzo
    Di bene in meglio! Grazie davvero per avermi raccontato della tua esperienza. Sono ovviamente d'accordo con te sul fattore velocità, io cerco solo il piacere della guida, e tante belle esperienze da vivere insieme alla propria Vespa.
    Spero di essere fortunato come te! Leggere le tue e le esperienze di tutti gli altri Vespisti è davvero emozionante... un saluto e un ringraziamento.

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Io a Loris consiglierei di trovare un PX usato degli anni 80 magari Arcobaleno... risparmieresti un sacco di soldi rispetto a comprarla nuova... e nessun problema di scatalizzazione et simili....
    Questo era il dubbio fondamentale fino a qualche tempo fa. Ti ringrazio davvero per avermi risposto. Continuerò a valutare, prima di fare la mia scelta, tenendo conto di ogni prezioso consiglio.





    Adesso dopo aver risposto, spero a tutti, credo sia giusto fare un ulteriore ringraziamento. Siete davvero fantastici. Vi ringrazio umilmente per avermi raccontato delle vostre esperienze e spiegato parte dei vostri pareri.
    Penso sia anche giusto però ritornare in tema parlando del PX 2011, perchè ho paura di essere andato fin troppo OT, e non è giusto.
    Continuerò a leggervi sperando di poter al più presto presentare la mia Vespa, e dare un contributo attivo.
    Adesso si esce raggiungendo le località di mare visto che qui a Catania si muore di caldo, in vespa ovviamente. Non la mia purtroppo (per adesso), ma con quelle di due cari amici. Buon fine-settimana a tutti!
    Loris.

    PS. Nel primissimo messaggio qui su VR, volevo anche chiedere, se non sono inopportuno, se qualcuno di Catania saprebbe consigliarmi o indicarmi un meccanico che di vespe se ne intende e che le ama. Sono sicuro ci sia, ma per mia sfortuna non lo conosco.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •