Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio
    Aia ora mi tocca stressarvi ancora.
    Orai l'ordine è partito.
    Comunque a questo punto qualè la configurazione "getti" più idonea per il PX 125 Del 2011 ???? 1? 2? oppure c'è anche una terza?.

    Codice:
    Config 1
     FRENO ARIA 140
     EMULSIONATORE BE5
     Getto max 96 
     Minimo 45/160
     
     
     Config 2
     FRENO ARIA 160/100
     EMULSIONATORE BE5
     Getto max 99
     Minimo 45/100
    Avendo già perso un paio di anni di vita con sti getti quelli che mi restano vorrei passarli felicemente con la mia piccola,ancora in vita.

    Config giusta per PX 125 2011 ?
    Se lo scrivi così allora è 45/100 - 140/100, in realtà si indica come 45-140, dando per scontato che la misura venga effettuata in centesimi.
    45 è il passaggio benzina, 140 il passaggio aria, nella configurazione 1 hai sempre un passaggio benzina da 45, ma con un passaggio aria da 160, che smagrisce di più.
    Hai letto il N.B. in fondo alla tabella che ho postato? E' proprio per evitare questi equivoci.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Se lo scrivi così allora è 45/100 - 140/100, in realtà si indica come 45-140, dando per scontato che la misura venga effettuata in centesimi.
    45 è il passaggio benzina, 140 il passaggio aria, nella configurazione 1 hai sempre un passaggio benzina da 45, ma con un passaggio aria da 160, che smagrisce di più.
    Hai letto il N.B. in fondo alla tabella che ho postato? E' proprio per evitare questi equivoci.
    mi dai anche la mia configurazione esatta per il 150

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    mi dai anche la mia configurazione esatta per il 150
    già fatto 3 post fa


    Originariamente inviato da aristide70
    ragazzi vorrei scatalizzare il mio px 150 2011 se non ho capito male devo mettere una sito vuota e carburare con freno aria 160 be3 max 100 condermate ?? non voglio grippare da nuova

    giusto, e minimo 48 con freno aria 160

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    già fatto 3 post fa


    Originariamente inviato da aristide70
    ragazzi vorrei scatalizzare il mio px 150 2011 se non ho capito male devo mettere una sito vuota e carburare con freno aria 160 be3 max 100 condermate ?? non voglio grippare da nuova

    giusto, e minimo 48 con freno aria 160
    aria 160
    be3
    max 100
    giusto ?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Allora, visto che la tabella Piaggio puo' essere confusionaria, riportiamo brevemente la configurazione.
    Magari questo post puo' essere messo in evidenza per non dover ripetere le stesse cose ogni volta che le pagine scorrono.
    Le misure dei getti sono espresse in centesimi, e riportate così come appaiono sul getto.

    PX125:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE5
    Getto max: 99
    Getto min: 45-140


    PX150:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE3
    Getto max: 100
    Getto min: 48-160


    Poi la carburazione andrà rivista per ogni caso specifico, ad ogni modo queste sono le configurazioni usate da piaggio per i PE non catalitici degli anni 80.
    Nel caso in cui il getto del max non possa essere reperito della dimensione esatta, la variazione di un punto in più o in meno non influisce esageratamente sulla carburazione, ed a mio avviso, puo' essere trascurata su un motore originale.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Allora, visto che la tabella Piaggio puo' esse confusionaria, riportiamo brevemente la configurazione.
    Magari questo post puo' essere messo in evidenza per non dover ripetere le stesse cose ogni volta che le pagine scorrono.
    Le misure dei getti sono espresse in centesimi, e riportate così come appaiono sul getto.

    PX125:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE5
    Getto max: 99
    Getto min: 45-140

    PX150:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE3
    Getto max: 100
    Getto min: 48-160
    grazie mille marmitta vorrei montare la sito plus che ne dici

  7. #7

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Allora, visto che la tabella Piaggio puo' esse confusionaria, riportiamo brevemente la configurazione.
    Magari questo post puo' essere messo in evidenza per non dover ripetere le stesse cose ogni volta che le pagine scorrono.
    Le misure dei getti sono espresse in centesimi, e riportate così come appaiono sul getto.

    PX125:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE5
    Getto max: 99
    Getto min: 45-140

    PX150:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE3
    Getto max: 100
    Getto min: 48-160
    mitico! Grazie davvero.
    Nel far scatalizzare, al meccanico cosa dovrei dire esattamente (ho un pò le idee confuse)? Tenendo costo di questi dati..

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    grazie mille marmitta vorrei montare la sito plus che ne dici
    Qui mi trovi completamente ignorante, non avendola mai provata.
    Prova a fare una ricerca, troverai sicuramente qualche opinione.

    Citazione Originariamente Scritto da LorisDiBella Visualizza Messaggio
    mitico! Grazie davvero.
    Nel far scatalizzare, al meccanico cosa dovrei dire esattamente (ho un pò le idee confuse)? Tenendo costo di questi dati..
    Se hai tempo puoi farlo anche tu.
    Alla fine si tratta di sostituire la marmitta (sono due bulloni) e cambiare i getti (anche qui basta togliere quattro viti per accedervi).
    Oltre a risparmiare dei soldi, eseguirai il lavoro con la cura che solo il proprietario del mezzo puo' avere.
    Saluti

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    53
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Allora, visto che la tabella Piaggio puo' essere confusionaria, riportiamo brevemente la configurazione.
    Magari questo post puo' essere messo in evidenza per non dover ripetere le stesse cose ogni volta che le pagine scorrono.
    Le misure dei getti sono espresse in centesimi, e riportate così come appaiono sul getto.

    PX125:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE5
    Getto max: 99
    Getto min: 45-140


    PX150:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE3
    Getto max: 100
    Getto min: 48-160


    Poi la carburazione andrà rivista per ogni caso specifico, ad ogni modo queste sono le configurazioni usate da piaggio per i PE non catalitici degli anni 80.
    Nel caso in cui il getto del max non possa essere reperito della dimensione esatta, la variazione di un punto in più o in meno non influisce esageratamente sulla carburazione, ed a mio avviso, puo' essere trascurata su un motore originale.
    Ora la cosa è molto piu chiara.
    Ma per non trarre ancora in confusione,bisognerebbe cancellare i post precedenti con la confi errata per PX 125 sotto menzionata. Seno si ordina materiale inutilmente.

    Codice:
    Confin NON valida per il PX 125 2011
    
    FRENO ARIA 140 CARBURATORE SI VESPA
    EMULSIONATORE BE5
    Getto max 96 for SI, 
    Minimo 45/160 (3,56) for SI
    Configurazione corretta.

    Codice:
    PX125: 2011 ok 
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE5
    Getto max: 99 
    Getto min: 45-140
    Giusto?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Per me è così, però potrebbe arrivare qualcuno che monta la configurazione 1 e ci tira le orecchie perchè la sua va bene lo stesso.
    Diciamo che quella da me suggerita che hai messo come "configurazione corretta" è quella usata dalla piaggio sui non catalitici, quindi la più consigliabile, almeno dal mio punto di vista.
    Certo, dobbiamo prendere per buono che un motore di PX2011 Scatalizzato sia uguale a un motore anni '80, e su questo non abbiamo alcuna sicurezza.
    Tu prova i getti che ti ho proposto, se la vespa gira bene, poi sarai tu stesso a poter consigliare a tutti con certezza che quella configurazione è corretta.
    Di sicuro Non corri il rischio di girare magro.

  11. #11
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    49
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Allora, visto che la tabella Piaggio puo' essere confusionaria, riportiamo brevemente la configurazione.
    Magari questo post puo' essere messo in evidenza per non dover ripetere le stesse cose ogni volta che le pagine scorrono.
    Le misure dei getti sono espresse in centesimi, e riportate così come appaiono sul getto.

    PX125:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE5
    Getto max: 99
    Getto min: 45-140


    PX150:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE3
    Getto max: 100
    Getto min: 48-160


    Poi la carburazione andrà rivista per ogni caso specifico, ad ogni modo queste sono le configurazioni usate da piaggio per i PE non catalitici degli anni 80.
    Nel caso in cui il getto del max non possa essere reperito della dimensione esatta, la variazione di un punto in più o in meno non influisce esageratamente sulla carburazione, ed a mio avviso, puo' essere trascurata su un motore originale.
    Eccoti servito con i getti del 125

    Basta cercare!!!

  12. #12

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    37
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio
    Eccoti servito con i getti del 125

    Basta cercare!!!
    Sei diventato il mio mito!!!! Grazie mille...!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Simone1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Mantova
    Età
    45
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Allora, visto che la tabella Piaggio puo' essere confusionaria, riportiamo brevemente la configurazione.
    Magari questo post puo' essere messo in evidenza per non dover ripetere le stesse cose ogni volta che le pagine scorrono.
    Le misure dei getti sono espresse in centesimi, e riportate così come appaiono sul getto.

    PX125:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE5
    Getto max: 99
    Getto min: 45-140


    PX150:
    Calibratore aria max: 160
    Emulsionatore: BE3
    Getto max: 100
    Getto min: 48-160


    Poi la carburazione andrà rivista per ogni caso specifico, ad ogni modo queste sono le configurazioni usate da piaggio per i PE non catalitici degli anni 80.
    Nel caso in cui il getto del max non possa essere reperito della dimensione esatta, la variazione di un punto in più o in meno non influisce esageratamente sulla carburazione, ed a mio avviso, puo' essere trascurata su un motore originale.
    Quindi, alla fine, per scatalizzare il mio 125 ci sarebbero solo da acquistare
    - il calibratore aria max 160
    - il getto del massimo 99
    - Padella Sito

    Gli altri getti dovrebbero essere quelli già montati, giusto?

    oramai il rodaggio è alle spalle



    Grazie

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    53
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Simone1 Visualizza Messaggio
    Quindi, alla fine, per scatalizzare il mio 125 ci sarebbero solo da acquistare
    - il calibratore aria max 160
    - il getto del massimo 99
    - Padella Sito

    Gli altri getti dovrebbero essere quelli già montati, giusto?

    oramai il rodaggio è alle spalle



    Grazie
    Io misi proprio quelli gli altri sono già sotto.

    Ammazza 5 MB di immagine alleggeriscile un pochino prima di postarle

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •