Per mettervi il cuore in pace: un buon 35/40% dei mezzi NUOVI che vengono venduti (non solo moto ma anche macchina), durante il trasporto subiscono dei danni più o meno gravi, si va dalla scalfitura della vernice, al bozzo sulla carrozzeria fino a qualche danno anche più grave, tipo fanali esplosi.
Tutti questi mezzi ovviamente non vengono venduti a basso costo, bensì vengono sistemati (in maniera ottima comunque) e venduti ovviamente come nuovi.
Certo, se io trovo un difetto o un danno sul mio mezzo nuovo lo devono sistemare in garanzia senza nessun costo aggiuntivo da parte mia...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Salve a tutti...ho da chiedere una cosa di vitale importanza.
Ho quasi raggiunto quota 1000 km sul mio nuovo px 150 nero, in questi giorni farò il tagliando dei 1000 e siccome ho finito il rodaggio ho finalmente deciso di scatalizzarla.
Ora il mio problema è: Non ho un meccanico di fiducia e non ne capisco quasi nulla se non in teoria essendo la mia prima vespa, di conseguenza ho deciso di farmela scatalizzare da un meccanico al quale portai un paio d'anni fà un motorino 50 che lui, devo dire, mi rimise a nuovo.
Oggi sono passato per chiedergli della cosa.
Mi ha risposto che non c'erano probelmi e che mi avrebbe montato una sito plus e la spesa non avrebbe superato i 60 euro.
Quando però io gli ho chiesto dei getti da cambiare lui mi ha risposato che non ce ne sarebbe stato bisogno, ma che poi pensava lui a regolarmi la carburazione e non avrei avuto alcun problema (tra l'altro sembrava molto sicuro di sè e anche molto convincente).
Io ho letto tutti i post precedenti dove scrivevate che bisogna cambiare i getti e non solo oltre alla marmitta...che devo fare?mi devo fidare? help me!
Chiedi una sito "normale" NON la "plus" che è una semiespansione e in quanto tale più rumorosa ( e poco più performante). Chiedigli di sostituirti il treno di getti dagli attuali, che ti fai restituire insieme alla vecchia marmitta, con: 160-BE3-100 e minimo 48/160 (digli proprio cosi, visto che non vi conoscete bene lui penserà che ne capisci un poco e si comporterà di conseguenza) e poi gli fai regolare la carburazione al minimo....
vedrai la tua vespa ti ringrazierà...
La cosa migliore è che la scatalizzi tu stesso.
L'unica cosa che serve è il tempo.
Ti metti li, togli la sua marmitta, monti la padella sito, poi togli i getti originali e metti quelli giusti.
E' un lavoro facile facile, e avrai la soddisfazione di averlo fatto tu, risparmiando anche qualche euro.