Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Pete
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cava de'Tirreni
    Età
    41
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Scatalizzazione effettuata con successo
    Sembra di avere un'altra vespa, il suono è più aperto (ovviamente è leggermente + rumorosa ho montato la sito...chissà se montavo la piaggio originale?) e la sento moooolto meno "legata" oltre al fatto che ieri ho percorso più di 50 km senza fermarmi e udite udite la marmitta era calda, ma sono riuscito persino a toccarla senza ustionarmi, operazione che non avrei mai osato provare con la cat.
    Per il resto devo ammettere di aver perso quasi una giornata intera per trovare la giusta carburazione e ancora non sono sicuro al 100%...oggi vedrò di colore è diventata la candela dopo il pomeriggio e la serata di ieri.
    Un' unica cosa mi perplime ieri mentre ero in discesa in quarta e con la frizione abbassata mi si è spenta la vespa e non sono riuscito subito a riaccenderla

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Pete Visualizza Messaggio
    oggi vedrò di colore è diventata la candela dopo il pomeriggio e la serata di ieri.
    Per avere una lettura della candela attendibile, è necessario fare una lunga tirata al regime massimo, poi spegnere immediatamente il motore, e dopo vedere la candela.
    Diversamente, la candela uscirà sempre scurissima e non potrai farti un'idea corretta della carburazione.
    La carburazione ai bassi e medi regimi invece devi sentirla "ad orecchio".

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Confermo sul funzionamento del devio che avete descritto!
    Anche la mia, my 150 del '01, ha i simobolini del commutatore come quelli del vecchio arcobaleno, ma il contatto è a salire, senza il punto morto in mezzo (basso tutto spento; medio mezza luce; alto luce anabbagliante).
    Probabilmente hanno modificato il contatto per evitare il 'punto morto' nel passaggio da posizioni ad anabbagliante, ma poi si son dimenticati di cambiare i simboli sul devio...

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    44
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Sono appena stato a ritirare la mia vespa dopo il primo tagliando dei 1000km!
    Per ora non scatalizzo anche perche dopo aver modificato la carburazione mi trovo molto bene!
    ho chiesto al meccanico per la scat. e mi ha detto che lo
    ha fatto ad un cliente quanlche giorno fa ma gli ha solamente cambiato la marmitta senza cambiare i getti....ma per adesso mi ha consigliato di tenerla cosi...!

    Ah mentre tornavo a casa mi e partita la vite sotto l'attacco dello specchietto. Mi sono fermato a raccoglierla e quando sono arrivato a casa mi sono accorto che anche l'altra era quasi tutta svitata.

  5. #5

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Guru Visualizza Messaggio
    Sono appena stato a ritirare la mia vespa dopo il primo tagliando dei 1000km!
    Per ora non scatalizzo anche perche dopo aver modificato la carburazione mi trovo molto bene!
    ho chiesto al meccanico per la scat. e mi ha detto che lo
    ha fatto ad un cliente quanlche giorno fa ma gli ha solamente cambiato la marmitta senza cambiare i getti....ma per adesso mi ha consigliato di tenerla cosi...!

    Ah mentre tornavo a casa mi e partita la vite sotto l'attacco dello specchietto. Mi sono fermato a raccoglierla e quando sono arrivato a casa mi sono accorto che anche l'altra era quasi tutta svitata.
    Ciao! Io sono a 50km con la mia piccola, volevo chiederti.. visto che prima dei 1000 non ho intenzione di scatalizzare che modifiche hai apportato alla carburazione. Puoi spiegarmi? Grazie mille in anticipo.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    verona
    Età
    45
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ciao a tutti, possessore PX 2011 bianco e confermo anche io il funzionamento del commutatore luci diverso da quello scritto sul manuale (non lo avevo nemmeno aperto!). L'ho ritirato martedì e ho già percorso più di 200 Km, e ho già riscontrato un paio di problemi, mi perde olio dalla trasmissione (fa la goccia per terra a + o - 10 cm dalla ruota post.) e il tamburo dopo una qualsiasi frenata resta frenato. .
    Ho una domanda da farvi, all'interno del bauletto ci sono due fili non collegati con due capicorda a fastom maschi di colore rosso/nero e grigio sapreste dirmi a cosa servono?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da angila Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, possessore PX 2011 bianco e confermo anche io il funzionamento del commutatore luci diverso da quello scritto sul manuale (non lo avevo nemmeno aperto!). L'ho ritirato martedì e ho già percorso più di 200 Km, e ho già riscontrato un paio di problemi, mi perde olio dalla trasmissione (fa la goccia per terra a + o - 10 cm dalla ruota post.) e il tamburo dopo una qualsiasi frenata resta frenato. .
    Portala in assistenza e fattela sistemare subito!

    Ho una domanda da farvi, all'interno del bauletto ci sono due fili non collegati con due capicorda a fastom maschi di colore rosso/nero e grigio sapreste dirmi a cosa servono?
    A collegarci il cicalino delle frecce.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da angila Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, possessore PX 2011 bianco e confermo anche io il funzionamento del commutatore luci diverso da quello scritto sul manuale (non lo avevo nemmeno aperto!). L'ho ritirato martedì e ho già percorso più di 200 Km, e ho già riscontrato un paio di problemi, mi perde olio dalla trasmissione (fa la goccia per terra a + o - 10 cm dalla ruota post.) e il tamburo dopo una qualsiasi frenata resta frenato. .
    Ho una domanda da farvi, all'interno del bauletto ci sono due fili non collegati con due capicorda a fastom maschi di colore rosso/nero e grigio sapreste dirmi a cosa servono?
    per me e' rimasta la solita PX con i suoi pregi e DIFETTI !!!! ... ...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    53
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da angila Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, possessore PX 2011 bianco e confermo anche io il funzionamento del commutatore luci diverso da quello scritto sul manuale (non lo avevo nemmeno aperto!). L'ho ritirato martedì e ho già percorso più di 200 Km, e ho già riscontrato un paio di problemi, mi perde olio dalla trasmissione (fa la goccia per terra a + o - 10 cm dalla ruota post.) e il tamburo dopo una qualsiasi frenata resta frenato. .
    Ho una domanda da farvi, all'interno del bauletto ci sono due fili non collegati con due capicorda a fastom maschi di colore rosso/nero e grigio sapreste dirmi a cosa servono?
    Intendi questi vero.
    Come dice Santo per il cicalino. Ma sinceramente in giro non lo mai visto.
    Si possono usare anche per l'accendisigari,per caricare GPS e cell???.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •