Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    49
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da angila Visualizza Messaggio
    Qualcuno di voi possessori PX per caso avete già montato il portapacchi posteriore?Guardando su i siti dei vari fornitori vedo sempre che l'attacco è sulle viti superiori del portatarga, ma il nuovo PX non ha queste viti, presumo che per montarne uno non originale si debba forare la carrozzeria, qualcuno a delucidazioni in merito?
    Anche perchè originale 180 € mi sembrano tantini!!!
    io l'ho fatto montare all'acquisto....hanno sfruttato i due bulloni sotto la sella
    e a circa metà targa.....



    Okkio....perchè con questo portapacchi montato, diventa difficoltoso lo
    smontare ma soprattutto il rimontare le chiappe motore-ruota di scorta.....

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    €180 sono una pazzia!!!

    Aftermarket se ne trovano di ottima qualità anke a €40-50!!!

    Cmq per me il bauletto è essenziale.

  3. #3
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    49
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    €180 sono una pazzia!!!

    Aftermarket se ne trovano di ottima qualità anke a €40-50!!!

    Cmq per me il bauletto è essenziale.
    nel preventivo di vendita non son venuti fuori 180.....per questo l'ho
    fatto montare!!

    stavo valutando anche io il discorso "bauletto"...ma è installabile su
    quel portapacchi oppure ce ne vuole uno a posta??

    Per il discorso "perdite olio"....in terra non vedo mai una goccia.....
    però ho notato delle "sgrondature" sulla gomma post.....
    il 18 la porto a tagliando e sento che dicono.....

    Giunto a 1720km......ho dato una "tirata" alla mia Rosy.....110km/h di tachimetro.....mi sembra buono

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Simone1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Mantova
    Età
    45
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ciao a tutti; sono appena andato a vedere la mia PX125 Rosso Dragon che andrò a ritirare domani; molto bella ma c'è una cosa che non mi convince: le chiappe nella parte posteriore/terminale non aderiscono ma restano "aperte" di ~5mm; ok, è una cazzata ma...è normale?


  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Capita quando non viene chiuso bene, ci vuole un pò di malizia (parlo per la mia esperienza).
    Ciao!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Fra79 Visualizza Messaggio
    Capita quando non viene chiuso bene, ci vuole un pò di malizia (parlo per la mia esperienza).
    Ciao!
    Mah.. nelle ultime capita un po' troppo spesso, compresa quella del sottoscritto (che chiude chiappe di px dal lontano 1985).

    Secondo me invece c'è un problema a livello del perno posteriore: o lo saldano leggermente storto, o gli viene con una curvatura troppo "aperta". Il risultato è che mentre agganci la chiappa sembra ok, ma quando serri le chiusure sottosella il bordo superiore della parte posteriore si distanzia e resta così.
    Sulla mia all'inizio lo facevano entrambe le chiappe e ora, a distanza di 5 anni, la sx sembra a posto mentre la dx non ne vuole sapere di adattarsi.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Mah.. nelle ultime capita un po' troppo spesso, compresa quella del sottoscritto (che chiude chiappe di px dal lontano 1985).

    Secondo me invece c'è un problema a livello del perno posteriore: o lo saldano leggermente storto, o gli viene con una curvatura troppo "aperta". Il risultato è che mentre agganci la chiappa sembra ok, ma quando serri le chiusure sottosella il bordo superiore della parte posteriore si distanzia e resta così.
    Sulla mia all'inizio lo facevano entrambe le chiappe e ora, a distanza di 5 anni, la sx sembra a posto mentre la dx non ne vuole sapere di adattarsi.
    anche la mia è cosi...solo ke è del 98...pero lo fa lo stesso non c è proprio verso...solo nella parte anteriore aderisce bene ma dietro no...una volta non so come ci sono riuscito...ma con le vibrazioni si sono riaperte
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Simone1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Mantova
    Età
    45
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Fra79 Visualizza Messaggio
    Capita quando non viene chiuso bene, ci vuole un pò di malizia (parlo per la mia esperienza).
    Ciao!
    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Mah.. nelle ultime capita un po' troppo spesso, compresa quella del sottoscritto (che chiude chiappe di px dal lontano 1985).

    Secondo me invece c'è un problema a livello del perno posteriore: o lo saldano leggermente storto, o gli viene con una curvatura troppo "aperta". Il risultato è che mentre agganci la chiappa sembra ok, ma quando serri le chiusure sottosella il bordo superiore della parte posteriore si distanzia e resta così.
    Sulla mia all'inizio lo facevano entrambe le chiappe e ora, a distanza di 5 anni, la sx sembra a posto mentre la dx non ne vuole sapere di adattarsi.
    Grazie ad entrambi;
    quindi probabile la chiappe si debbano assestare...come sul divano

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Simone1 Visualizza Messaggio
    Grazie ad entrambi;
    quindi probabile la chiappe si debbano assestare...come sul divano
    simone tranquillo pure la mia me l'anno data cosi pero' se la chiudi bene poi premi la guarnizione verso il telaio la distanza va via perfettamente te lo assicuro non vedrai piu' nulla...

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    51
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Simone1 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti; sono appena andato a vedere la mia PX125 Rosso Dragon che andrò a ritirare domani; molto bella ma c'è una cosa che non mi convince: le chiappe nella parte posteriore/terminale non aderiscono ma restano "aperte" di ~5mm; ok, è una cazzata ma...è normale?

    Per il "problema" chiappe ognuno ha la sua ricetta...
    Io ho messo un filo di olio siliconico sul perimetro della guarnizione e sul commino del perno e le chiappe ora sono ben chiuse

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Io invece ho tolto il gommino nella scocca e ho infilato sul perno della chiappa un pezzetto di tubo della benzina. Stanno belle fisse e aderenti
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio
    nel preventivo di vendita non son venuti fuori 180.....per questo l'ho
    fatto montare!!

    stavo valutando anche io il discorso "bauletto"...ma è installabile su
    quel portapacchi oppure ce ne vuole uno a posta??

    Per il discorso "perdite olio"....in terra non vedo mai una goccia.....
    però ho notato delle "sgrondature" sulla gomma post.....
    il 18 la porto a tagliando e sento che dicono.....

    Giunto a 1720km......ho dato una "tirata" alla mia Rosy.....110km/h di tachimetro.....mi sembra buono
    ciao! ma hai un 150?
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  13. #13
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    49
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    ciao! ma hai un 150?
    si 150!!

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio
    si 150!!
    grande...se non fosse per la patente me lo sarei fatto...quindi se il tuo nuovo fa 110...un 200 px quanto fara?
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    grande...se non fosse per la patente me lo sarei fatto...quindi se il tuo nuovo fa 110...un 200 px quanto fara?
    uguale i 110 li segna ma non sono reali... e' una vespa

  16. #16
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    49
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    grande...se non fosse per la patente me lo sarei fatto...quindi se il tuo nuovo fa 110...un 200 px quanto fara?
    non lo sò....ma non mi interessa, non ho comprato la vespa per la sua
    velocità!!!

    L'unica cosa che mi interessa riguardo la velocità MAX è per un discorso
    di velocità di crociera da poter tenere, tutto qui!

    La velocità max che ha raggiunto la mia, l'ho scritta perchè qualcuno
    pagine indietro, lo chiese...tutto qui!!!

    Ho preso il 150 e non il 125 SOLO perchè la posso usare in autostrada e
    superstrada quando capita (anche se evito...preferisco godermi i paesini!!!)


  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Simone1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Mantova
    Età
    45
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Grazie ragazzi; ho sempre avuto small e non avevo mai notato, nei PX, questo tipo di difetto che a me pareva grave ma, a quanto pare è assai diffuso.

    ciao

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    51
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da VespaNZ Visualizza Messaggio

    stavo valutando anche io il discorso "bauletto"...ma è installabile su
    quel portapacchi oppure ce ne vuole uno a posta??

    Per il discorso "perdite olio"....in terra non vedo mai una goccia.....
    però ho notato delle "sgrondature" sulla gomma post.....


    Giunto a 1720km......ho dato una "tirata" alla mia Rosy.....110km/h di tachimetro.....mi sembra buono
    Il bauletto credo che abbia bisogno di un portapacchi diverso.

    le "sgrondature" sulla gomma sono dal lato scarico fumo marmitta? se è cosi è abbastanza normale che dell'olio combusto imbratti la ruota ma tu hai ancora il cat?

    110 pur se di tachimetro sono una velocità di tutto rispetto, la mia ha 1000km in meno ma scatalizzata arriva a 100 (di tachimetro)

  19. #19

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    salve
    io l'ho da una settimana ...si, un po' imballata lo e' ma credo che le vespa di una volta erano altra cosa...sono vespista dall'eta dei 14 anni e ne ho avute veramente tante....speravo nella 200 ...ma per ora accontentiamoci
    ...ho gia' un problemino che spero di risolvere al primo tagliando
    appena si accende la spiia della riserva , si ferma ....ma la benzina c'e'
    ....squotatina e via ....credo che sia un errato montaggio dl rubinetto che essendo , forse piu' alto del normale ,non riesce a far passare benzina
    ...non vedo altra alternativa
    fatto il pieno ,tutto torna normale

    il portapacchi ce l'ho in ordine e qui' a Prato lo fanno 110 euro ...un po' tantini ..figuriamoci 180
    non so' se dara' problemi a togliere e mettere le fiancate ...ma non credo ,essendo originale ...vedremo

    ciao a tutti
    Raffaele

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Apocalisse58 Visualizza Messaggio
    speravo nella 200 ...ma per ora accontentiamoci

    Raffaele
    Non sei il solo...

  21. #21
    VRista L'avatar di VespaNZ
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cesenatico
    Età
    49
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Apocalisse58 Visualizza Messaggio
    salve
    io l'ho da una settimana ...si, un po' imballata lo e' ma credo che le vespa di una volta erano altra cosa...sono vespista dall'eta dei 14 anni e ne ho avute veramente tante....speravo nella 200 ...ma per ora accontentiamoci
    ...ho gia' un problemino che spero di risolvere al primo tagliando
    appena si accende la spiia della riserva , si ferma ....ma la benzina c'e'
    ....squotatina e via ....credo che sia un errato montaggio dl rubinetto che essendo , forse piu' alto del normale ,non riesce a far passare benzina
    ...non vedo altra alternativa
    fatto il pieno ,tutto torna normale

    il portapacchi ce l'ho in ordine e qui' a Prato lo fanno 110 euro ...un po' tantini ..figuriamoci 180
    non so' se dara' problemi a togliere e mettere le fiancate ...ma non credo ,essendo originale ...vedremo

    ciao a tutti
    Raffaele
    Anche a me ha fatto lo stesso problema tuo quando era quasi in riserva.....
    Affogava come se fosse finita.....lasciata al minimo un minuto ho accelerato
    e non ha avuto più problemi....per due volte.....chiederò al momento del tagliando.....

    per quanto riguarda il portapacchi....
    il mio è originale...ma ti assicuro la chiappa lato motore....dà prolemi
    soprattutto in fase di rimontaggio

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    51
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Apocalisse58 Visualizza Messaggio
    salve

    il portapacchi ce l'ho in ordine e qui' a Prato lo fanno 110 euro ...un po' tantini ..figuriamoci 180
    non so' se dara' problemi a togliere e mettere le fiancate ...ma non credo ,essendo originale ...vedremo
    é proprio quello originale che fa dannare nel rimontare le scocche!!!

    per fortuna che chi in un modo chi in un altro abbiamo trovato delle soluzioni "artigianali". Ma resta la rabbia di come sia possibile che un accessorio originale non sia compatibile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •