€180 sono una pazzia!!!
Aftermarket se ne trovano di ottima qualità anke a €40-50!!!
Cmq per me il bauletto è essenziale.
€180 sono una pazzia!!!
Aftermarket se ne trovano di ottima qualità anke a €40-50!!!
Cmq per me il bauletto è essenziale.
nel preventivo di vendita non son venuti fuori 180.....per questo l'ho
fatto montare!!
stavo valutando anche io il discorso "bauletto"...ma è installabile su
quel portapacchi oppure ce ne vuole uno a posta??
Per il discorso "perdite olio"....in terra non vedo mai una goccia.....
però ho notato delle "sgrondature" sulla gomma post.....
il 18 la porto a tagliando e sento che dicono.....
Giunto a 1720km......ho dato una "tirata" alla mia Rosy.....110km/h di tachimetro.....mi sembra buono![]()
Ciao a tutti; sono appena andato a vedere la mia PX125 Rosso Dragon che andrò a ritirare domani; molto bella ma c'è una cosa che non mi convince: le chiappe nella parte posteriore/terminale non aderiscono ma restano "aperte" di ~5mm; ok, è una cazzata ma...è normale?
![]()
Capita quando non viene chiuso bene, ci vuole un pò di malizia (parlo per la mia esperienza).
Ciao!
Mah.. nelle ultime capita un po' troppo spesso, compresa quella del sottoscritto (che chiude chiappe di px dal lontano 1985).
Secondo me invece c'è un problema a livello del perno posteriore: o lo saldano leggermente storto, o gli viene con una curvatura troppo "aperta". Il risultato è che mentre agganci la chiappa sembra ok, ma quando serri le chiusure sottosella il bordo superiore della parte posteriore si distanzia e resta così.
Sulla mia all'inizio lo facevano entrambe le chiappe e ora, a distanza di 5 anni, la sx sembra a posto mentre la dx non ne vuole sapere di adattarsi.
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
Io invece ho tolto il gommino nella scocca e ho infilato sul perno della chiappa un pezzetto di tubo della benzina. Stanno belle fisse e aderenti
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
la mia vespa quando segana i 60 in realta' vado 4 all'ora piu' lento figurati al massimo quanto sballa
non lo sò....ma non mi interessa, non ho comprato la vespa per la sua
velocità!!!
L'unica cosa che mi interessa riguardo la velocità MAX è per un discorso
di velocità di crociera da poter tenere, tutto qui!
La velocità max che ha raggiunto la mia, l'ho scritta perchè qualcuno
pagine indietro, lo chiese...tutto qui!!!
Ho preso il 150 e non il 125 SOLO perchè la posso usare in autostrada e
superstrada quando capita (anche se evito...preferisco godermi i paesini!!!)
![]()
Grazie ragazzi; ho sempre avuto small e non avevo mai notato, nei PX, questo tipo di difetto che a me pareva grave ma, a quanto pare è assai diffuso.
ciao![]()
Il bauletto credo che abbia bisogno di un portapacchi diverso.
le "sgrondature" sulla gomma sono dal lato scarico fumo marmitta? se è cosi è abbastanza normale che dell'olio combusto imbratti la ruota ma tu hai ancora il cat?
110 pur se di tachimetro sono una velocità di tutto rispetto, la mia ha 1000km in meno ma scatalizzata arriva a 100 (di tachimetro)
![]()