Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Dato che abbiamo delle foto grazie a Matteo, per i più esperti, notate qualke differenza rispetto ai classici cilindri Px?

    Il materiale è davvero la ghisa o è sempre alluminio?

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Dato che abbiamo delle foto grazie a Matteo, per i più esperti, notate qualke differenza rispetto ai classici cilindri Px?

    Il materiale è davvero la ghisa o è sempre alluminio?
    ...in che senso il materiale è davvero la ghisa?è SEMPRE stata la ghisa, sin dalla 98, tranne rare eccezioni: orbene, sarà che non capisco la "tecnologia" piaggio, ma a me me pare sempre il solito cilindro 150 col solito pistone e la solita testa com'è fatto dal 1969(anno in cui esce la sprint veloce e quindi i tre travasi) ad oggi....lo sapevo che il 69 era proiettato nel futuro, ma non pensavo sino a questo punto....e allora i 6 mesi di collaudi?Ahhh ho capito, mi sa che i collaudi del px sono pagati coi fondi europei!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...in che senso il materiale è davvero la ghisa?è SEMPRE stata la ghisa, sin dalla 98, tranne rare eccezioni: orbene, sarà che non capisco la "tecnologia" piaggio, ma a me me pare sempre il solito cilindro 150 col solito pistone e la solita testa com'è fatto dal 1969(anno in cui esce la sprint veloce e quindi i tre travasi) ad oggi....lo sapevo che il 69 era proiettato nel futuro, ma non pensavo sino a questo punto....e allora i 6 mesi di collaudi?Ahhh ho capito, mi sa che i collaudi del px sono pagati coi fondi europei!!!!
    Mi sembra che si era detto più volte che abbiano usato un nuovo materiale che riscaldasse meno per il Px 2011...forse mi sbaglio.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Mi sembra che si era detto più volte che abbiano usato un nuovo materiale che riscaldasse meno per il Px 2011...forse mi sbaglio.
    Più che altro doveva sopportare meglio il calore.
    Ma è impossibile capire da una foto se la ghisa è sempre la stessa.
    Forse si potrebbero verificare eventuali differenze avendo davanti al naso un cilindro 2011 e uno vecchio, confrontandoli.

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Più che altro doveva sopportare meglio il calore.
    Ma è impossibile capire da una foto se la ghisa è sempre la stessa.
    Forse si potrebbero verificare eventuali differenze avendo davanti al naso un cilindro 2011 e uno vecchio, confrontandoli.
    Esatto , hanno usato un tipo ghisa in grado di reggere meglio le temperature alte date dalla carburazione magra.

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    ...ragazzi, credetemi, è che non ho nè il tempo nè la voglia, ma sono sicuro che se facessimo fare un'analisi ai "nuovi" cilindri potremmo solo scoprire che si tratta di pezzi identici......d'altronde, sto ancora cercando nel px, il "nuovo preselettore in elastomero rinforzato, che migliora l'inserimento delle marce", di cui parlavano durante la presentazione, nel 1977...posso solo immaginare che si riferissero alle boccole del manubrio, dove si agganciavano i cavi del cambio, che le avevano messe in plastica e non in ferro....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Se anche la composizione della ghisa è la stessa di trent'anni fa, allora siamo davvero in presenza di un motore che ha dell'incredibile!!! ma immaginate un motore che si è fatto "violentare" dall'euro 1-2-3 ed è rimasto sempre lo stesso affidabile e borbottante... propongo un monumento al motore del PX

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    "nuovo preselettore in elastomero rinforzato, che migliora l'inserimento delle marce"
    Il nuovo cilindro è di è una lega ferro-carbonio a tenore di carbonio relativamente alto ottenuta per riduzione ..... Ovvero GHISA
    Raga, siamo in un mondo dove ci fregano con le parole.
    Non penso che abbiano modificato il materiale per creare qualcosa di innovativo usando la ghisa, sarebbe stato "innovativo" (per la piaggio intendo) un cilindro in alluminio.
    Siamo seri: il "nuovo" px di nuovo non ha nulla.
    Ma va bene così!!!

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •