Risultati da 1 a 25 di 1819

Discussione: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di mrkingo
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Caserta
    Età
    50
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da Simone1 Visualizza Messaggio
    Grazie
    Almeno l'immagine è bella nitida (è un RAW convertito)
    Che ne pensi della configurazione che mi ha proposto il mio meccanico? (subito dopo il mio post con la foto del conta km)

    Ho un profondo rispetto per il tuo meccanico (per il fatto chi ti abbia proposto di sostituire la ghigliottina) e non mi permetterei mai di contraddirlo, ma PRESUMO che sia necessario la sostituzione del freno aria e dell'emulsionatore. Il px 2011 e magrissimo per via dell'euro 3.
    Poi ad ognuno il suo mestiere, io non sono un meccanico!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Simone1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Mantova
    Età
    45
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da mrkingo Visualizza Messaggio
    Ho un profondo rispetto per il tuo meccanico (per il fatto chi ti abbia proposto di sostituire la ghigliottina) e non mi permetterei mai di contraddirlo, ma PRESUMO che sia necessario la sostituzione del freno aria e dell'emulsionatore. Il px 2011 e magrissimo per via dell'euro 3.
    Poi ad ognuno il suo mestiere, io non sono un meccanico!
    Grazie per il parere
    Nel frattempo mi sono procurato un calibratore aria 160 (da mettere al posto del 140); l'emulsionatore dovrebbe essere già ok (poichè la mia è 125cc....andrebbe sost se fosse un 150cc >almeno a quanto ho capito<)
    Ora dovrei avere tutto ed essere pronto per la scatalizzazione


  3. #3

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    salve a tutti, raggiunta la soglia dei 2000 km mi sono deciso a scatalizzare il nuovo px 125: mi sono procurato il treno di getti da voi consigliato 160-be5-98(perchè 99 non l'ho trovato) e una sito normale. a lavoro terminato la vespa non sembrava più la stessa e finalmente faceva rumore di vespa. Però ho bisogno di voi per la carburazione: con un filo di acceleratore la vespa borbotta ( dovrebbe essere sintomo di carb grassa?) però dopo aver percorso circa 50 km, quindi a motore molto caldo, continua a darmi quei maledetti vuoti in partenza che mi dava quando ancora era cat. Meno accentuati, ma ci sono. Cosa devo fare? mi affido al vostro sapere. grazie

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    raga domani scatalizzo finalmente vediamo i risultati io ho un 150 il getto di max da voi consigliato e' 100 ma io ho trovato il 102 provo cosi'.....

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    raga domani scatalizzo finalmente vediamo i risultati io ho un 150 il getto di max da voi consigliato e' 100 ma io ho trovato il 102 provo cosi'.....
    allora ho scatlizzato, dopo aver montato i getti per il 150 solo il getto di massima invece di 100 ho messo il 102 detto questo la vespa a il minimo un po basso ma il resto e' devo dire perfetto riprende alla grande anche in discesa senza accellerare dopo tanto appena apro l'acceleratore risponde senza alcuna esitazione in pianura a 20 km/h se accellero lei risponde senza vuoti che dire mi sembra impossibile. Non l'ho neppure carburata io abito a 950 m di altitudine sono salito fino a 1400 e anche li tutto ok.
    io quasi quasi aumenterei il getto del max che dite ?? accetto consigli...
    La marmitta e' una faco presa su e bay mai usata tipo vecchio con estetica da paura ....
    questa si che e' una vespa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Mi fa pena la citazione "una ruota di scorta superflua"... ma sììììì, gli svedesi restano tutti a piedi con le GTS e noi li sorpassiamo strombazzanti con la ruota cambiata in pochi minuti

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    La marmitta e' una faco presa su e bay mai usata tipo vecchio con estetica da paura ....
    questa si che e' una vespa
    Spettacolo di marmitta! Ho visto c'era su ebay, ma a un prezzo direi mostruoso. Sound? Dai, un video...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Mi fa pena la citazione "una ruota di scorta superflua"... ma sììììì, gli svedesi restano tutti a piedi con le GTS e noi li sorpassiamo strombazzanti con la ruota cambiata in pochi minuti


    Spettacolo di marmitta! Ho visto c'era su ebay, ma a un prezzo direi mostruoso. Sound? Dai, un video...
    sound faro un video ..... il prezzo si non regalata pero' costa come una espansione moderna tieni presente che e' introvabile quindi mi sento di dire che non sono pentito, era imballata mai montata tot spese di spedizione comprese 100,00 €.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    53
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    allora ho scatlizzato, dopo aver montato i getti per il 150 solo il getto di massima invece di 100 ho messo il 102 detto questo la vespa a il minimo un po basso ma il resto e' devo dire perfetto riprende alla grande anche in discesa senza accellerare dopo tanto appena apro l'acceleratore risponde senza alcuna esitazione in pianura a 20 km/h se accellero lei risponde senza vuoti che dire mi sembra impossibile. Non l'ho neppure carburata io abito a 950 m di altitudine sono salito fino a 1400 e anche li tutto ok.
    io quasi quasi aumenterei il getto del max che dite ?? accetto consigli...
    La marmitta e' una faco presa su e bay mai usata tipo vecchio con estetica da paura ....
    questa si che e' una vespa
    Mi fai una foto alla marmitta,che si veda un po meglio? su questa c'è la scritta proprio sulla marmitta.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio
    Mi fai una foto alla marmitta,che si veda un po meglio? su questa c'è la scritta proprio sulla marmitta.
    ok
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    L'avatar di rikk71
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    prova a svitare di mezzo giro o tre quarti il perno posteriore del carburatore (quello che guarda verso l'ammortizzatore). Se smonti la ruota posteriore e poggi il mozzo su un pezzo di legno, con una chiave da 7 dovresti posterlo fare con estrema facilità.

  11. #11
    L'avatar di rikk71
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da edopx Visualizza Messaggio
    salve a tutti, raggiunta la soglia dei 2000 km mi sono deciso a scatalizzare il nuovo px 125: mi sono procurato il treno di getti da voi consigliato 160-be5-98(perchè 99 non l'ho trovato) e una sito normale. a lavoro terminato la vespa non sembrava più la stessa e finalmente faceva rumore di vespa. Però ho bisogno di voi per la carburazione: con un filo di acceleratore la vespa borbotta ( dovrebbe essere sintomo di carb grassa?) però dopo aver percorso circa 50 km, quindi a motore molto caldo, continua a darmi quei maledetti vuoti in partenza che mi dava quando ancora era cat. Meno accentuati, ma ci sono. Cosa devo fare? mi affido al vostro sapere. grazie
    Prova a svitare di mezzo giro o tre quarti il perno posteriore del carburatore (quello che guarda verso l'ammortizzatore). Se smonti la ruota posteriore e poggi il mozzo su un pezzo di legno, con una chiave da 7 dovresti posterlo fare con estrema facilità.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di FX53
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    San Biagio della cima
    Età
    53
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da rikk71 Visualizza Messaggio
    Prova a svitare di mezzo giro o tre quarti il perno posteriore del carburatore (quello che guarda verso l'ammortizzatore). Se smonti la ruota posteriore e poggi il mozzo su un pezzo di legno, con una chiave da 7 dovresti posterlo fare con estrema facilità.


    Se ti può essere di aiuto,la chiave migliore per raggiungere la vite di regolazione del carburante è una (Chiave combinata cricchetto mm.7).
    Costa + o - sui €10,00 ma semplifica la vita senza eguali. Sopratutto potrai essere molto più preciso basta fare un segno sulla vite e con la chiave a cricchetto puoi regolare a piccoli passi senza uscirne pazzo.

    PS - La 7 combinata a cricchetto non si trova facilmente,ma si trova.
    L'immagine è solamente indicativa la 7mm si trova con questa stringa ( Beta 142 mm 7 ) ciaux.

  13. #13
    L'avatar di rikk71
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Citazione Originariamente Scritto da FX53 Visualizza Messaggio


    Se ti può essere di aiuto,la chiave migliore per raggiungere la vite di regolazione del carburante è una (Chiave combinata cricchetto mm.7).
    Costa + o - sui €10,00 ma semplifica la vita senza eguali. Sopratutto potrai essere molto più preciso basta fare un segno sulla vite e con la chiave a cricchetto puoi regolare a piccoli passi senza uscirne pazzo.

    PS - La 7 combinata a cricchetto non si trova facilmente,ma si trova.
    L'immagine è solamente indicativa la 7mm si trova con questa stringa ( Beta 142 mm 7 ) ciaux.
    Grazie per l'informazione. Pensa che proprio ieri le avevo viste in un centro commerciale, ma la misura più piccola era la 8 mm.

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    N/A
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Il nuovo Px 2011, prime impressioni..

    Ciao ragazzi , scrivo a tutti per darvi un consiglio, dato le molteplici prove che ho fatto, mi sento di consigliare a tutti quelli che vogliono montare sul px 150 2011 la marmitta non catalitica di sostituire solamente la coloninna getti composta da freno aria ,emulsionatore e getto max ...non andate a sostituire il getto il minimo .Provando ho notato che con getto minimo 48/160 nonostante una buona regolazione della vite aria la vespa tendeva sempre in maniera minima a ingolfare in partenza , mentre con il suo getto minimo originale il problema scompare. La configurazione migliore che mi sento di consigliare allora è un classico GETTO MASSIMO :100 FRENO ARIA:160 EMULSIONATORE :BE3 e come getto minimo il suo originale...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •